La curiosità è il motore dei creativi

Ascolta su spotify

Non perdere il prossimo articolo

Scrivi la tua email e ricevi la prossima pagina quando viene pubblicata.
DDA LeadForm
Uscite settimanali
Completamente gratuito
Diario D'artista
Diario D'artista
La curiosità è il motore dei creativi
Loading
/

Nelle pagine precedenti ho spesso parlato di quanto sia importante il modus vivendi.

Come viviamo, cosa guardiamo, cosa leggiamo. Dimmi come vivi e ti dirò chi sei.

Per quanto mi riguarda, al centro di tutto vi è un’apertura nei confronti di ciò che non conosco. A volte forzata. Poi vi racconto. Sta di fatto che spesso ciò che mi spinge a continuare un processo creativo è proprio la curiosità che provoca in me.

La facoltà di poter andare a scoprire dimensioni che non conosco mi affascina.

C’è una frase che ho letto che in poche parole diceva questo:
"Ci sono le cose che sappiamo di non conoscere. E poi ci sono quelle che non sappiamo di non conoscere."

Io sono drogato della seconda.

Quando ho la fortuna di trovare qualcosa o qualcuno che mi "apre una porta", ecco che io mi apro al mondo. E mi ci perdo.

Adoro perdermi in ciò che non conosco. La sfida di riuscire a far diventare queste pareti di geroglifici qualcosa che comprendo è irresistibile.

Mi è successo parecchi mesi fa con il marketing. Nulla di meno artistico, eppure sto cominciando a pensare che invece possa essere la manna dell’artista.

Almeno di quello indipendente.

Ma come potrebbe essere altrimenti l’artista? Può un artista essere dipendente? Non credo.

A me piace vederlo come un cavallo libero, folle, che sulle ali della sua volontà porta gli altri in un viaggio che solo lui poteva trovare, inventare, creare. Proprio perché libero.

Libero dalle imposizioni del mercato. Libero dalle scelte di altri.

Così, mi sono detto: Ma perché non studiare davvero il marketing e cercare di capire se attraverso di esso posso far vivere la mia arte?

Un po’ come mettersi le manette ai polsi da soli, mi direte, ma non è così.

Io pecco di solitudine, amo la libertà più di ogni altra cosa. Amo perdermi, liberamente, e poi trovare per caso qualcosa che è gemma.

Difficile farlo quando qualcuno ti dà delle scadenze.

scopri i miei romanzi

Qualcuno che magari non ha la tua visione artistica, non ha i tuoi valori. Qualcuno che guarda al mercato, alla vendibilità.

Ma ora, e qui parlo a te artista, se fossi tu quello che si impone scelte legate al mercato? Alla vendibilità?

Non sarebbero scelte più in linea con te?

Se tu scegliessi volontariamente una strada, dopo aver analizzato le possibilità e averle allineate con i tuoi desideri, e cercassi di trovare una quadra, non sarebbe questo compromesso il migliore dei mondi?

E quindi mi sono messo a studiare come funziona la vendita di libri, l’autopubblicazione, i sistemi di email marketing, il podcast, la programmazione del sito, Javascript, CSS, PHP, HTML.

Ho cominciato a mettere in fila tutti gli strumenti che già conoscevo e quelli da imparare per provare a creare un sistema, una "macchina" che aiutasse le mie storie a funzionare.

Non posso dire che la macchina per ora sia stato un successo. Ma è anche vero che sono agli inizi e che, nel poco tempo da quando ho cominciato questa avventura (la Divina Avventura è il mio libro d’esordio, uscito nemmeno un anno e mezzo fa), le cose vanno sempre meglio.

Ma è un lavoro titanico, mostruoso, come costruire la bicicletta mentre si pedala.

E non solo: bisogna anche fare il giocoliere appena possibile.

Sono nate cose bellissime, tentativi diventati poi qualcosa di più, ma soprattutto sono cresciuto.

Mi sento più completo, più ricco di esperienze, di vita.

Ecco perché la curiosità è così importante. Perché ci porta in luoghi che ci procurano fatica, difficoltà, ma ci restituiscono qualcosa di molto più importante come premio per averla seguita: l’apertura mentale.

Solo la curiosità può farci conoscere ciò che non sappiamo di non conoscere.

Alla prossima pagina.

Articolo scritto da  Flavio Parenti
Sono un attore, scrittore e regista nato a Parigi e cresciuto in Italia. Ho lavorato in film, serie TV e teatro, collaborando con registi di fama internazionale. Sono appassionato di storytelling e amo sperimentare con diverse forme d'arte per raccontare storie.
4.9 7 voti
Voto
Iscriviti alla discussione
Notifica di
guest
17 Commentsi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
css.php
17
0
Clicca per commentarex