Ho paura di invecchiare

Ascolta su spotify

Non perdere il prossimo articolo

Scrivi la tua email e ricevi la prossima pagina quando viene pubblicata.
LeadformDDA
Uscite settimanali
Completamente gratuito
Diario D'artista
Diario D'artista
Ho paura di invecchiare
Loading
/

Una volta, mi chiesero chi fossi.

Risposi, "un uomo con troppe idee e poco tempo."

É proprio così... sforno idee come se fossero i croissant del sabato mattina al centro di Parigi. Ne ho decine al giorno e ognuna meriterebbe che le dedicassi un po' di tempo, per fiorire, per diventare qualcosa di più.

Ho imparato a tenermele in testa, a lasciarle fondersi con le altre, a maturare fino a diventare elementi che non riesco a dimenticare. E quando, a mesi dalla nascita dell'idea, continuo a pensare ad essa, allora vuol dire che c'è qualcosa di buono.

Ma ciò non toglie che sento di non avere il tempo necessario per fare tutto ciò che desidero. Sento che le mie giornate sono troppo brevi, vorrei poter scrivere la mia saga più velocemente, dedicarmi al Diario con più calma, stare di più con mia figlia, occuparmi di più dei videogiochi che Untold Games - la società che ho fondato - produce.

Faccio troppe cose, oppure ho semplicemente paura di morire troppo presto?

Forse è un misto dei due. Da una parte, sono una persona curiosa, che ama l'esplorazione, e quindi ho viaggiato in mille dimensioni, ho recitato con Woody Allen, ma sono anche stato nei quartieri Generali di Facebook e Google per parlare di Realtà virtuale. Ho prodotto film spettacoli, ma scrivo saghe. Ho aperto e chiuso srl che spaziavano dal sound design, alla moda, a dispositivi biomedici.

Ho seguito le mie passioni e ho fallito molte più volte di quante volte ho avuto successo. Speravo che crescendo, diventando adulto, tutto questo si calmasse, che io riuscissi a trovare un equilibrio, una pace in questo mio continuo moto tempestoso di ricerca.

scopri i miei romanzi

Invece no. Sono sempre peggio. Temo che sia perchè comincio ad avere la percezione netta che il mio tempo in questo mondo sia limitato. Anzi, più che percezione ormai è proprio qualcosa che sento dentro, lo so. Me lo dice la spalla che ogni mattina, quando mi sveglio mi fa male. Me lo dicono gli anni che passano sempre più in fretta. Ricordo un tempo in cui le stagioni erano lunghe e piene di avvenimenti. Ora mi sembra che in un anno ci siano 4 mesi e due feste.

Quindi, come il coniglio bianco di Alice, convinto di essere sempre in ritardo, "vado a mille". Per paura di non concludere nulla, scrivo, faccio e ho il cervello che fuma come una locomotiva a vapore. Ci manca solo che mi metta a cantare.

Non lo farò, ma non perchè non lo voglia, ma perchè è giusto decidere i propri limiti. Io voglio scrivere. Almeno, voglio farlo fino a che non avrò più nulla da dire. A quel punto mi fermerò. L'unica cosa è che spero di non ripetermi.

Confesso di avere una paura terribile di ripetermi, di dire le stesse cose che magari ho già detto in una pagina di alcuni mesi fa di cui ho completamente scordato l'esistenza. Il tempo, la ripetizione, l'invecchiare. Benvenuto nel mondo adulto, Flavio.

A proposito di cantare, vi lascio con i versi di un grandissimo cantante Belga, il mio preferito: Jacques Brel che, nella "canzone dei vecchi amanti" diceva: "c'é voluto del talento per riuscire ad invecchiare senza diventare adulti." Vi lascio il link

Alla prossima pagina

Articolo scritto da  Flavio Parenti
Sono un attore, scrittore e regista nato a Parigi e cresciuto in Italia. Ho lavorato in film, serie TV e teatro, collaborando con registi di fama internazionale. Sono appassionato di storytelling e amo sperimentare con diverse forme d'arte per raccontare storie.

Pagine recenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
92 Commenti
Recenti
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Pagine passate

3 Marzo 2025
24 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
css.php
Informativa sulla Privacy - Estratto

Informativa sulla Privacy - Estratto

Per la versione completa, visita: Informativa sulla Privacy Completa

Ultimo aggiornamento: 06 gennaio 2024

La nostra Informativa sulla Privacy spiega come raccogliamo, usiamo e divulghiamo le tue informazioni personali quando utilizzi il nostro Servizio. Essa ti informa sui tuoi diritti relativi alla privacy e su come la legge ti protegge. Utilizzando il Servizio, accetti la raccolta e l'uso delle informazioni in conformità con questa Informativa.

Raccolta e Uso dei Dati Personali: Potremmo raccogliere dati come nome, email, dati di contatto e altre informazioni personali. Utilizziamo tali dati per fornire e migliorare il Servizio, per comunicazioni e per finalità di marketing, sempre rispettando le norme vigenti.

Cookie e Tecnologie di Tracciamento: Utilizziamo cookie e tecnologie simili per analizzare il traffico e migliorare il nostro Servizio. Puoi controllare queste tecnologie tramite le impostazioni del tuo browser.

Sicurezza dei tuoi Dati: Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati, ma ricorda che nessun sistema è sicuro al 100%.

Modifiche alla Politica: La nostra Informativa sulla Privacy può essere aggiornata; ti invitiamo a rivederla periodicamente.

Per domande, contattaci: privacy@flavioparenti.com