Scrivi la tua email e ricevi la prossima pagina quando viene pubblicata.
Uscite settimanali
Completamente gratuito
Diario D'artista
Anni 90, I valori perduti
/
Nel primo volume dell'Anello di Saturno esploro anni lontani, ma vicini al mio cuore: gli anni '90. Anni di cartoni animati su Italia Uno, i Cavalieri dello Zodiaco, Ken il Guerriero su La Sette, Mimi Ayuara, Hello Spank e mille altri.
Mi ricordo ancora quando da piccolo mia madre mi diceva di andare a guardare nell'enciclopedia dopo l'ennesima mia richiesta di "cosa vuol dire questo?" Così ho imparato a cercare per indice alfabetico e, nel frattempo che leggevo la parola misteriosa, ne scoprivo anche altre, vicine. Un giorno, non ricordo esattamente a che età , mi venne voglia di aprire il dizionario a caso e leggerlo fino a incontrare una parola a me sconosciuta. La leggevo e poi lo richiudevo.
Nella parola vi è il pensiero, la possibilità di immaginare. All'inizio - non a caso - era il verbo. La vera conoscenza parte dalla conoscenza delle parole. E questo è qualcosa che Anna, nel libro, ha ben capito. Lei, così curiosa e desiderosa di conoscere il passato, le antiche civiltà , impara le parole, le lingue, che sono la chiave della conoscenza.
La società muta, si sviluppa, va avanti. Cambiano le parole, gli usi, le abitudini e anche i valori.
Gli anni '90 erano anni in cui la domenica l'Italia si fermava per ascoltare il calcio alla radio nella speranza di aver fatto 13 al totocalcio. L'aggregazione sociale era molto più forte. Le tavolate e le adunate erano qualcosa di normale. I ragazzini crescevano frequentandosi fuori dal focolaio domestico. Vi era meno timore, da parte dei genitori, a lasciarli bazzicare le piazze fino a tarda sera.
Di questo parlo nella Divina Avventura. Il protagonista, Overton, si chiama esattamente come "La Finestra di Overton", un principio socio-economico che definisce questa finestra come il range di cose "accettabili socialmente". Questa finestra si muove nel tempo, proprio come Overton che continua ad evolvere, a prescindere da ciò che lo circonda.
Certe cose invece penso che non siano cambiate: la natura umana, l'amore, la paura, i desideri, quella dicotomia profonda che ci obbliga a cercare la felicità personale all'interno di una società fatta di mille altri come noi, a distinguerci senza però diventare eremiti. La nostra ricerca di un equilibrio.
Non a caso, i classici, siano essi inglesi, russi, francesi, greci, latini, italiani, sono ancora attuali. Chi mi legge conosce la mia posizione riguardo alla contemporaneità e alla classicità . Io sono per i valori antropologici che non decadono. Cerco di trovare, in questa nostra contemporaneità , dei valori universali. Nella Divina Avventura, è la ricerca della perfezione, il desiderio di appartenere a un gruppo, la religione come salvezza dal nulla di cui abbiamo paura.
E nell'Anello di Saturno, è l'amore, il destino, l'onere delle nostre scelte. Per chi ha letto il primo volume, questi temi ancora non sono emersi, sono solo abbozzati, come è giusto che sia. Ma vedrete che man mano che la storia si svilupperà , questi temi diventeranno dominanti e vi porteranno, spero, a farvi domande importanti sui rimorsi e i rimpianti.
Non smetterò di cercare di affrontare i valori e temi che ci spingono ad agire, che hanno spinto molti prima di noi e che spingeranno molti dopo di noi.
Come vi avevo anticipato, per la prossima saga voglio coinvolgervi. Quindi, ancora prima di condividere con voi una storia, voglio capire quali valori potrei affrontare.
Scegliete: vendetta, fratellanza, malattia, sacrificio, disillusione, redenzione o ossessione?
Sono un attore, scrittore e regista nato a Parigi e cresciuto in Italia. Ho lavorato in film, serie TV e teatro, collaborando con registi di fama internazionale. Sono appassionato di storytelling e amo sperimentare con diverse forme d'arte per raccontare storie.
La nostra Informativa sulla Privacy spiega come raccogliamo, usiamo e divulghiamo le tue informazioni personali quando utilizzi il nostro Servizio. Essa ti informa sui tuoi diritti relativi alla privacy e su come la legge ti protegge. Utilizzando il Servizio, accetti la raccolta e l'uso delle informazioni in conformità con questa Informativa.
Raccolta e Uso dei Dati Personali: Potremmo raccogliere dati come nome, email, dati di contatto e altre informazioni personali. Utilizziamo tali dati per fornire e migliorare il Servizio, per comunicazioni e per finalità di marketing, sempre rispettando le norme vigenti.
Cookie e Tecnologie di Tracciamento: Utilizziamo cookie e tecnologie simili per analizzare il traffico e migliorare il nostro Servizio. Puoi controllare queste tecnologie tramite le impostazioni del tuo browser.
Sicurezza dei tuoi Dati: Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati, ma ricorda che nessun sistema è sicuro al 100%.
Modifiche alla Politica: La nostra Informativa sulla Privacy può essere aggiornata; ti invitiamo a rivederla periodicamente.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Informativa sui Cookie
Politica sui Cookie
Ultimo aggiornamento: 06 Gennaio 2024
Questa Politica sui Cookie spiega cosa sono i Cookie e come li utilizziamo. Dovreste leggere questa politica per capire che tipo di cookie utilizziamo, o le informazioni che raccogliamo tramite i Cookie e come queste informazioni vengono utilizzate.
I Cookie non contengono tipicamente informazioni che identificano personalmente un utente, ma le informazioni personali che conserviamo su di Voi possono essere collegate alle informazioni memorizzate e ottenute dai Cookie. Per ulteriori informazioni su come utilizziamo, conserviamo e manteniamo sicuri i vostri dati personali, consultate la nostra Politica sulla Privacy.
Non conserviamo informazioni personali sensibili, come indirizzi postali, password degli account, ecc. nei Cookie che utilizziamo.
Interpretazione e Definizioni
Interpretazione
Le parole di cui la lettera iniziale è maiuscola hanno significati definiti nelle seguenti condizioni. Le seguenti definizioni avranno lo stesso significato indipendentemente dal fatto che compaiano al singolare o al plurale.
Definizioni
Ai fini di questa Politica sui Cookie:
Azienda (riferita come "l'Azienda", "Noi", "Ci" o "Il Nostro" in questa Politica sui Cookie) si riferisce a Flavio Parenti.
Cookie significa piccoli file che vengono collocati sul Vostro computer, dispositivo mobile o qualsiasi altro dispositivo da un sito web, contenenti dettagli della Vostra cronologia di navigazione su quel sito web tra i suoi numerosi usi.
Voi significa l'individuo che accede o utilizza il Sito Web, o una società , o qualsiasi entità legale per conto della quale tale individuo sta accedendo o utilizzando il Sito Web, se applicabile.
L'uso dei Cookie
Tipi di Cookie che Utilizziamo
I Cookie possono essere "Persistenti" o "di Sessione". I Cookie Persistenti rimangono sul Vostro computer personale o dispositivo mobile quando andate offline, mentre i Cookie di Sessione vengono cancellati non appena chiudete il Vostro browser web.
Utilizziamo sia Cookie di sessione che persistenti per i seguenti scopi:
Cookie Necessari/EssenzialiTipo: Cookie di Sessione
Amministrati da: Noi
Scopo: Questi Cookie sono essenziali per fornirVi i servizi disponibili attraverso il Sito Web e per permetterVi di utilizzare alcune delle sue funzionalità . Aiutano ad autenticare gli utenti e a prevenire l'uso fraudolento degli account degli utenti. Senza questi Cookie, i servizi che avete richiesto non possono essere forniti, e utilizziamo questi Cookie solo per fornirVi tali servizi.
Cookie di Accettazione della Politica sui Cookie/AvvisoTipo: Cookie Persistenti
Amministrati da: Noi
Scopo: Questi Cookie identificano se gli utenti hanno accettato l'uso dei cookie sul Sito Web.
Cookie di Funzionalità Tipo: Cookie Persistenti
Amministrati da: Noi
Scopo: Questi Cookie ci permettono di ricordare le scelte
che fate quando utilizzate il Sito Web, come ricordare i dettagli del Vostro login o la preferenza della lingua. Lo scopo di questi Cookie è di fornirVi un'esperienza più personale e di evitare che dobbiate reinserire le Vostre preferenze ogni volta che utilizzate il Sito Web.
Cookie di Tracciamento e PerformanceTipo: Cookie Persistenti
Cookie per il Targeting e la Pubblicità Tipo: Cookie Persistenti
Amministrati da: Terze Parti
Scopo: Questi Cookie tracciano le Vostre abitudini di navigazione per consentirci di mostrare pubblicità che è più probabile che siano di Vostro interesse. Questi Cookie utilizzano informazioni sulla Vostra cronologia di navigazione per raggrupparVi con altri utenti che hanno interessi simili. Sulla base di tali informazioni, e con il Nostro permesso, inserzionisti di terze parti possono collocare Cookie per consentire loro di mostrare annunci pubblicitari che riteniamo saranno pertinenti ai Vostri interessi mentre siete su siti web di terze parti.
Cookie dei Social MediaTipo: Cookie Persistenti
Amministrati da: Terze Parti
Scopo: Oltre ai Nostri Cookie, potremmo anche utilizzare vari Cookie di terze parti per segnalare statistiche di uso del Sito Web, fornire pubblicità sul Sito Web e così via. Questi Cookie possono essere utilizzati quando condividete informazioni utilizzando un sito web di social media networking come Facebook, Instagram, Twitter o Google+.
Le Vostre Scelte Riguardo ai Cookie
Se preferite evitare l'uso dei Cookie sul Sito Web, prima dovete disabilitare l'uso dei Cookie nel Vostro browser e poi cancellare i Cookie salvati nel Vostro browser associati a questo sito web. Potete utilizzare questa opzione per prevenire l'uso dei Cookie in qualsiasi momento.
Se non accettate i Nostri Cookie, potreste riscontrare alcuni inconvenienti nell'uso del Sito Web e alcune funzionalità potrebbero non funzionare correttamente.
Se desiderate cancellare i Cookie o istruire il Vostro browser web a cancellare o rifiutare i Cookie, visitate le pagine di aiuto del Vostro browser web.