Flavioparenti .

Flavioparenti .

S'ABONNER
JOURNAL DE L'ARTISTE

Innovare, si o no?

Temps de lecture : 3 minutes
🎧 Audio original en italien
Journal de l'artiste
Journal de l'artiste
Innovare, si o no?
Chargement
/

A volte mi sveglio con un'idea. A volte l'idea mi appare durante la giornata, mentre sto mangiando o guardando le nuvole. A volte dal nulla.

Il più delle volte, le mie idee sono strampalate, proprio per quella mia natura tanto desiderosa di essere unica e originale. É una pecca, spesso. Perchè mi metto davanti, nell'orizzonte degli eventi futuri, desidèri che sono destinati a farmi faticare.

Quanto sarebbe semplice se avessi idee semplici, facili, con un profilo di rischio basso! Ho sempre pensato all'innovazione come ad una qualità intrinseca di ogni cosa che desidero fare. Mi piace fare quello che gli altri non hanno fatto prima, mi piace essere primo.

A volte mi chiedo perchè, e a volte la risposta è che forse ho paura di competere nel campo in cui ci sono tutti gli altri. Forse temo di non essere all'altezza, di non avere le carte in regola. Di non essere capace di risuonare nelle anime degli altri nella "normalità". Oppure è per via del mio metabolismo, troppo veloce, troppo impaziente.

In ogni mio progetto, c'è una dose di follia. Un paio di giorni fa, girovagando tra i miei vecchi video, ho ritrovato una lettura Dantesca che feci molti anni fa: "Speedy Dante". A rivederla, mi è venuto da ridere.

Riconoscevo in me il giovane, che dedica ore e ore a fare una cosa senza senso, una lettura di Dante veloce, snella, giovane appunto, grafica. Un desiderio profondo di riuscire a dare al sommo poeta la possibilità di attraversare orecchie che lo hanno conosciuto solo nella sua veste più vetusta, quella scolastica.

Per chi non lo ha visto, Speedy Dante è una lettura che feci del primo canto dantesco, molto veloce, corredata da immagini in stile cartone animato. É la fotografia di come sono i miei progetti. Faticosi da fare, complessi, e per pochi. Se mi fossi messo a leggere, non so, qualcosa di contemporaneo, molto probabilmente lo avrebbero visto molte più persone.

Se avessi registrato una lettura senza disegni, mi avrebbe richiesto dieci volte meno fatica, forse ne avrei letti più di uno, e forse sarei riuscito a fare un progetto con una vita più duratura, e quindi una capacità di trovare il suo pubblico migliore.

Se poi lo avessi letto "normalmente" cioè non alla velocità di un video Tik Tok, sarebbe stato più facile ricevere i complimenti degli appassionati di Dante.

Insomma, ho scelto di farlo nel modo più complesso e astruso possibile. Ed è così per tutti i miei progetti. Scelgo di fare i film di ricerca come "Sogno Farfalle Quantiche" e poi li pubblico su Yout ube, scrivo libri di genere misti, spirituali e poetici, e li pubblico su Amazon…

Mi sembra come se, ogni volta, scegliessi la strada più complicata.

Mi piacerebbe, nei prossimi anni, semplificare i miei progetti. Fare cose lineari, semplici, facilmente riassumibili. A volte, quando mi chiedono di spiegare di cosa parla "La Divina Avventura" faccio fatica a dirlo. É un libro che sento troppo denso, con una storia troppo articolata per essere riassunta.

Proverò, con la saga, ad affrontare il racconto in una maniera più matura, più espansa. Minimizzerò le cose "strane" e massimizzerò le cose "normali".

Ma poi, quando mi ricordo che sarà una saga in cinque volumi, che parlerà di Destino, Amore, Tempo, mi dico che forse - forse - non riuscirò mai davvero ad essere semplice.

Rendez-vous à la page suivante.

Flavio .

Partager sur :
Votez 0 /5

Pages récentes

Archive

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont marqués d'un astérisque (*).

51 comments on “Innovare, si o no?”

  1. Bellissimi i tuoi pensieri e le tue riflessioni in questa pagina... Animati dal tuo desiderio di essere più semplice e innovativo... Ma non preoccuparti perché sei sempre unico nel tuo stile e nel tuo impegno! 💙💙👏👏✨✨📖Complimenti sempre! 💪

    1. Flavio Parenti Ma non è vero! È simpaticissimo e fatto bene...e mi hai fatto ridere sinceramente quando fai la voce della guida di Dante 😉

  2. Ciao Flavio, innovare?! A mio parere, sì! certamente. Anche, perché fa bene al cervello, pensare, vedere cosa si può fare diversamente. Ed è anche parte della natura delle persone, non tutti sono così innovativi! Fai cose nuove, idee innovative, ecc... le cose semplici richiedono meno lavoro, ma sono semplici. Mi piacciono le idee innovative, ad esempio pensare di raccontare il tuo libro, è un'idea favolosa!! È diverso se stavi solo leggendo. Devi avere tanti progetti, ma non rinunciare ai tuoi sogni, ai tuoi progetti... il mio caro papà diceva: "fermarsi è morire...". Era così, scriveva, leggeva, insegnava sempre... era un innovatore, e quando ha smesso... l'ho perso. Complimenti,

  3. Non c’è dubbio, Flavio, innovare, sempre!
    Anche io sono personale nelle scelte , in ogni campo, dove ho operato da subito spontaneamente, “ come il cuore mi suggeriva” … , mai ostacolata dai miei genitori.
    Ho sempre detestato omologarmi, seguire ciò che era di moda o ci si aspettava da me, eccesso di sicurezza? Non credo proprio, conoscendomi, piuttosto spiccata fedeltà a me stessa, ai miei gusti, al mio intuito, ai miei valori.
    Certo che ho sbagliato più di una volta, soprattutto nella supervalutazione di persone nella cui vita sono inciampata , prendendo anche incredibili abbagli che ho pagato amaramente, poiché si sa bluffare per una certa categoria di persone è facile specie quando si incontra persona generosa e onesta.
    Senza contare che l’originalità la paghi sempre: fa invidia, anche da parte di chi mai oserebbe mai percorrere strade proprie e uscire dal coro, mentre di sottecchi guarda e… come di dice… rosica.
    Non penso che la tua propensione a innovare sia per timore del confronti: per aprire nuove vie occorre coraggio e audacia, gusto dell’avventura che appunto spinge ad essere”cercatore di nuovi orizzonti” come Overton della Divina Avventura…piuttosto ci sento sana autostima e difesa del proprio nucleo più autentico di personalità che pretende di non farsi snaturare e soffocare dalle aspettative e dai gusti altrui.
    Quando con me più d’uno ci ha provato, ha ricevuto picche mentre chi è stato più intelligente( o mi voleva bene) invece, mi ha lasciato fare…
    Persone come te non possono essere vinte. Continua così, la tua forza( e il tuo fascino) è in questa esigenza di originalità che ti porta ad innovare e ti definisce preparandoti il successo perché tu non l’amorfo conformista catturerà interesse e potrà imporsi all’attenzione come, specie nel tempo, la qualità e l’impegno sanno garantire premiando.
    La semplicità di cui parli in effetti è un dono , lo so, proprio perché anche io la ricerco, la chiedo a me stessa, la ammiro. A volte è così potente! Ma per alcuni è una conquista, che arriva con il tempo, per altri chance innata. Comunque puoi essere fiero di te stesso, anche se tu ti percepisci più complesso di altri. Il tempo poi semplifica.
    Un po’ come avviene nella scrittura che diventa più scorrevole e piacevole con l’allenamento.

    Grazie. Alla prossima pagina di diario. Felice nuovo giorno.
    Mariangela

  4. Tu sei un innovatore nell’anima, che alza sempre l’asticella, e chi ti segue deve aver voglia di saltare in alto, per viaggiare poi con te lungo quel sottile confine tra genio e follia. Ma credo di capire il tuo desiderio di “semplificare” che, affrontando temi delicati e profondi, è un obiettivo alto, ma potrebbe facilitare gli accessi, rendere la strada meno ripida, “più espansa” come dici, pur senza rinunciare all’innovazione, alle cose “strane” che mi rassicurano e….alla poesia, questo lo aggiungo io. Ma tanto so già che ci sorprenderemo. Le tue produzioni sono tutte dei piccoli capolavori, guardandole e riguardandole, perché una volta sola non basta, si vede, si capisce e si apprezza l’impegno che ti hanno richiesto, e il talento. Speedy Dante è delizioso, lo amo moltissimo, è un piccolo gioiello che dovrebbe andare nelle scuole.

  5. Mi piacciono gli innovatori, ma solo quelli che lo sono per natura, non quelli che decidono di volerlo essere. Detesto chi si sforza di fare l'originale a tutti i costi, quelli che pur di essere la voce fuori dal coro direbbero che il cielo è giallo. Così, perché azzurro fa troppo opinione di massa. Questo anticonformismo forzato non lo sopporto. Ben vengano invece le idee "strampalate" quando saltano fuori in modo del tutto spontaneo, quasi come avessero una volontà propria. Non provare a "normalizzarle". Non saresti più tu, e comunque non ci riusciresti.

  6. Profonda e bellissima introspezione....onorata che tu la condivida con il tuo pubblico.
    Se i un artista poliedrico ,con la sua unicità.... ciò che ancor più mi colpisce è la tua grande umanità ed educazione.
    Grazie Flavio per averci reso parte delle tue riflessioni.
    Un abbraccio 😘

    1. Anna Maria Mele come ti capisco . Anch'io attendo il prossimo libro. Il suo l ho letto ,finito . Lo sto rileggendo di nuovo facendo finta di non averlo mai letto 😅 è super bravo.

  7. Anche io mi complico la vita certe volte ma se poi quello che fai ti riesce bene come a te c'e'piu' soddisfazione complimenti buona serata.

  8. Bravo Flavio io sono una tua FANS continua così ho letto il tuo libro che mi è piaciuto tantissimo aspetto con ansia il prossimo grazie di regalarci emozioni ciao Tancredi

  9. sempre affascinante leggere i tuoi pensieri che portano riflessioni e idee ulteriori grazie per il tuo diario🙂

  10. noi adoriamo leggerti e ascoltarti quindi sentiti libero di essere te stesso che ad essere troppo esigente ti stanchi troppo .A noi piaci così e se i 5 capitoli del nuovo libro saranno densi ci concentremo a seguirti .Tu sei originale e per pochi e non c'è una pagina che scrivi che non porti qualcosa di innovativo e sensibile grazie per la condivisione e scrittura di questo diario alla prossima .Un grande abbraccio Laura Aspromonte

  11. Innovare significa nuove idee o nuovi sistemi nel mondo del lavoro e nella vita di ogni giorno. Viviamo in un'epoca di grande innovazioni; si pensi alla meccanica e alla robotica utilizzate nell' industria che hanno rivoluzionato il mondo del lavoro e il mercato. L innovazione nasce dalla necessità di migliore osservando la realtà. Con lo studio e la ricerca si possono concretizzare idee frutto di fantasia che se ben sviluppato potranno segnare grandi cambiamenti nelle nostre vite.

  12. Flavio. Me encanta leerte. Tu eres como eres. No tienes que cambiar nada. Sigue así. Eres un gran artista, escritor. Te envío un abrazo . Noemí de 🇦🇷

  13. CIAO🎠Vai a vedere🎊se il vento sottile🎠trasporta l'ossigeno🎊nel tuo cuore stanco🎠Non avere fretta🎠la fretta respinge i pori🎊

  14. Caro Flavio, grazie sempre per questi tuoi messaggi in cui parli di te, di cio' che pensi, del tuo sentire, perche' e' sempre un piacere ascoltarti. Se le tue idee sono sempre impegnative, e'perche'in te c'e'creativita' e unicita'. Il fatto che tu voglia fare qualcosa di originale, a cui altri non hanno pensato, e' cosa ottima perche' la mente e'innovativa e l'originalita'e' cio' che ti contraddistingue e di questo ne devi essere felice e orgoglioso. Non devi temere assolutamente la competizione, perche'tu hai tutte le carte per essere all'altezza di fare qualsiasi cosa ti venga in mente quindi diciamo che la competizione risulta poi essere solo un gioco. Credi sempre in te stesso perche' le cose che fai, sono bellissime.

  15. Certo, che riuscirai ad essere semplice e lineare, continuando a far parlare sempre il cuore e lasciando libera la mano che scrive... Così come hai fatto sino ad ora🌹🌹🌹

Découvrez mes poèmes

11 mai 2023
9 décembre 2023
11 mai 2023
15 mai 2023
9 décembre 2023
Politique de confidentialité - Extrait

Politique de confidentialité - Extrait

Pour la version complète, visitez : Politique de confidentialité complète

Dernière mise à jour : 6 janvier 2024

Notre Politique de confidentialité explique comment nous collectons, utilisons et divulguons vos informations personnelles lorsque vous utilisez notre Service. Elle vous informe de vos droits en matière de confidentialité et de la manière dont la loi vous protège. En utilisant le Service, vous acceptez la collecte et l'utilisation des informations conformément à la présente Politique.

Collecte et utilisation des données personnelles : Nous pouvons collecter des données telles que votre nom, votre adresse e-mail, vos coordonnées et d'autres informations personnelles. Nous utilisons ces données pour fournir et améliorer le Service, pour vos communications et à des fins marketing, toujours dans le respect des lois applicables.

Cookies et technologies de suivi : Nous utilisons des cookies et des technologies similaires pour analyser le trafic et améliorer notre service. Vous pouvez contrôler ces technologies via les paramètres de votre navigateur.

Sécurité de vos données : Nous nous engageons à protéger vos données, mais n'oubliez pas qu'aucun système n'est sécurisé à 100 %.

Modifications de la politique : Notre politique de confidentialité peut être mise à jour ; veuillez la consulter périodiquement.

Pour toute question, contactez-nous : privacy@flavioparenti.com