Ti consiglio di ascoltare la mia lettura di “La Divina Avventura” in un momento di tranquillità, con le cuffie, in modo da gustarti al meglio la mia lettura e il mondo fantastico di Baltica.
Se desideri ascoltare la continuazione in modo tempestivo, clicca sull’opzione “Ascolta il prossimo capitolo” sotto. In ogni caso, riceverai il successivo episodio tramite posta elettronica entro i prossimi giorni.
Flavio
Ho appena ascoltato il primo capitolo, davvero interessante. Complimenti. Sono curiosa di proseguire nella lettura.
Ciao Barbara, che bello. Fammi sapere come procede 🤍
Devo farti i miei complimenti per la descrizione perché mi immedesimo nel momento…Curiosa di conoscere tutta la storia.
Manca poco…
Bravo bella lettera
Molto bello e la voce incantevole
Grazie mille 🙂 spero che i prossimi le piacciano altrettanto.
Buongiorno Flavio,
ti/le chiedo scusa se commento solamente ora le tue mail erano finite nelle spam 🙁 . Che dire come incipit , se il buongiorno si vede dal mattino e chi ben comincia è a metà dell’opera , mi piace il tuo stile di scrittura. Ascolto subito il secondo capitolo che sono curiosa, grazie mille ed in bocca al lupo per questa tua avventura!!!
Ciao Elena, si purtroppo a volte finisce nella spam… buona continuazione!
Ciao Flavio ho ascoltato il primo capitolo. La mia fantasia ha creato una location luminosa e desertica per questa storia fantastica. Dare arricchisce ma quest uomo è ingrigito e va via pieno di dubbi…sono curiosa di sapere cosa farà…complimenti
Grazie Carla
Meraviglioso capitolo un plauso per la tua scrittura.
Grazie Eugenio
Grazie per questo meraviglioso primo capitolo magistralmente interpretato. Ho deciso appositamente di ascoltarti ad occhi chiusi per assaporare la storia. Interpretazione impeccabile. Davvero complimenti. Acquisterò il libro.
Grazie a te, Fabiana. Spero che la continuazione ti piaccia 😊
Complimenti Signor Parenti… La sua storia è davvero interessante🥰🤔 mi intriga🥰 La conosco e la ammiro per le sue doti attoriali e fino a qualche giorno fa non pensavo minimamente che scrivesse anche poesie o che si fosse cimentato nella scrittura di una storia così originale🤔😘😘 non vedo l’ora di andare avanti con i prossimi capitoli, in questi giorni😍 ( in attesa dell’acquisto cartaceo ovviamente…).
Grazie Noemi e benvenuta! È così bello incontrare nuove persone interessate alle storie e alla scrittura 😉. Buona continuazione!
Buongiorno Signor Parenti, ho letto con vero piacere il primo capitolo del suo romanzo che gentilmente ho ricevuto. Sono rimasta molto colpita dalla sua meravigliosa lettura, recitazione, non avevo dubbi dato che lei è uno straordinario attore ed è riuscito a trasmettere tante emozioni. Complimenti.
Buongiorno Antonella, grazie mille. Spero che anche i prossimi capitoli le piacciano altrettanto.
Ho ascoltato il racconto insieme a mia madre novantenne che mi ha subito chiesto di comprare il libro ! Stupenda interpretazione complimenti Flavio , grazie dell’ invio , aspetto l’uscita del libro cartaceo ovvio per continuare a leggerlo alla mia vecchietta
Ma che meraviglia! Sono felice di regalarle un po’ di gioia. Fammi sapere cosa ne pensa la “vecchietta” (a cui mando un calorosissimo saluto) 😄
Grazie di i cuore..
Ascoltare questo bel racconto .ad occhi chiusi e in cuffia, appena sveglio e con la tua bella recitazione.. è stato bellissimo
Mi ha fatto tornare indietro di anni, quando passavo anche ore ad ascoltare a casa sua, un tuo collega a cui sono stato legato x anni, fino alla sua scomparsa.
Warner Bentivegna, un salto anche di 30 anni io ragazzo sognavo ad occhi chiusi , tramite quei racconti ..un mondo ..momenti ..che, facevo miei..e sognavo al ritmo di una voce suadente e leggera..
Come la tua..
Complimenti ..vero e di cuore ..
Buon primo maggio🙏
Grazie mille Sergio. Buon primo maggio anche a te.
Mi sono lasciata trasportare dalla tua voce calda e profonda, lettura perfetta. Il contenuto da riascoltare, sento il bisogno di confrontarmi con il messaggio che lasci. Bravissimo!
Ma che bello, grazie
Davvero stupendo!!!! Sei bravissimo!!!!
Grazie!
Innanzitutto bello x come descritto il paesaggio un inizio che incuriosisce e vorresti già andare oltre. Aspetto il libro. Grazie Flavio!!!
Grazie,sei stupendo
Grazie a te! Spero ti sia piaciuto e che continuerai coi prossimi 🙂
Molto intrigante avvincente e coinvolgente bravissimo Flavio del resto non sei solo bravo come scrittore ma anche come attore interpretando alka perfezione il personaggio di Tancredi di Sat’Erasmo nel paradiso delle Signore ruolo antipatico meschino e subdolo.
I miei complimenti
Grazie mille
Ho ascoltato con attenzione mi sono immersa nella lettura e il tuo modo di esprimere lo ha reso più intenso e interessante
Bello,,interessante, intrigante . Complimenti Flavio Aspetto il secondo Grazie
Arriverà prestissimo! grazie a te
Molto intenso, bello. La tua lettura impreziosisce le descrizioni e il senso del testo. Mi hai incuriosito. Avevo prenotato “a scatola chiusa” l’e-Book. Uscirà a giugno o è già disponibile? La versione in cartaceo…devo fare un regalo! Grazie Flavio, complimenti!
Ciao Flora. Sarà disponibile il 16 giugno sia in digitale che in cartaceo. Ottima idea regalo (spero😁)
Bellissimo ed intenso questo primo capitolo.
Pone una riflessione sulla fede, il suo significato, la ricerca della perfezione che comporta scelte, dubbi ed incertezze.
Veramente molto bello!!!!
Ho ascoltato il primo capitolo stanotte, prima di addormentarmi, ho preferito ascoltarlo quando c’era silenzio intorno a me. Veramente stupendo, ho chiuso gli occhi e ho viaggiato con la fantasia, mi è sembrato veramente di vivere tutto ciò immaginando i protagonisti e la loro avventura. Complimenti. Stasera ascolterò il secondo.
Ma che bello!!! Grazie di cuore. Buon ascolto
Grazie! Sicuramente appena uscirà la copia cartacea lo regalerò anche.
❤️
Ho finito di ascoltare il primo capitolo ❤Kato combattuto tra due amori.❤❤❤❤🙏
Ho appena ascoltato il primo capitolo, molto interessante, kato è diviso tra la fede e il suo amore per Luna, giusto? In attesa del 2 capitolo.
Ho ascoltato il primo capitolo, io sono per il cartaceo però è stato bello ascoltare l’audio.Quindi se non ho capito male, Kato è combattuto tra seguire la fede oppure abbandonarsi all’ amore che prova per Luna, sbaglio? Grazie per aver inviato il capitolo 🙂
Molto delicato e profondo, grazie Flavio, il tuo libro mi incuriosisce.
Ah che bello… sono curioso di sapere cosa penserai dei prossimi capitoli 🙂
Penso che in tutti questi anni non mi sono mai emozionata così tanto ad ascoltare le tue parole meravigliose, la storia è davvero stupenda posso dire che mi hanno toccato tanto le tue parole, almeno quando dovrò fare un viaggio potrò riascoltare queste parole ❤️
Ma che bello!! Grazie
Ho ascoltato il primo capitolo mi piace,
Vorrei continuare ad ascoltare il seguito mi invii per gentilezza il secondo capitolo ti ringrazio Flavio
Ciao Alberta, il secondo capitolo arriverà presto! ❤️
Bellissimo mi ha subito appassionato,solo che preferisco leggere,la tua voce è una distrazione,ma sempre piacevole,adesso ascolto il secondo capitolo aspetto il cartaceo. Comunque bravo complimenti.
Buongiorno Flavio, non avevo ancora ascoltato il primo capitolo, perché non avevo la condizione ottimale per l’ascolto come da te suggerito. Devo dire che la prima impressione e’ buona e lascia la voglia di proseguire. La lettura fatta da un attore sicuramente aiuta molto . Non sono ancora in grado di esprimere un giudizio che mi riservo di dare solo alla fine. Per il momento grazie e alla prossima
Buongiorno Susanna.
Concordo, la mia lettura è un po’ “barare”, ma allo stesso tempo, so che è qualcosa che molti, pur non leggendo magari il genere fantastico, potrebbero apprezzare. Grazie mille 🙏
Aspetto i prossimi commenti!
Belle parole davvero lo ascoltato tutto, ed è stupendo il primo capitolo
Bellissimo il primo capitolo lo appena finito di ascoltare trasmette delle bellissime emozioni complimenti veramente
Grazie mille Rosa
Figurati Flavio
Che meraviglia questo primo capitolo. Ci si sente partecipi della storia, avvolti dall’atmosfera e dalle emozioni che traspaiono dalle tue parole. Sono curiosissima di continuare a seguire questa cammino.
Avvincente, non vedo l’ora di ascoltare il secondo capitolo. Solo un piccolo aneddoto. Da persona in là con gli anni (64) ho sempre difeso a spada tratta il libro cartaceo. Stavolta ho optato per la versione Kindle. La tua bella voce è troppo avvolgente e fa parte del racconto. Grazie.
Buongiorno Luciano, benvenuto!
Grazie mille, spero che il libro continui a piacerti 🙂
Complimenti Flavio è bellissimo. Non c’è luce senza ombre e non c’è pienezza psichica senza imperfezioni. La vita richiede per la sua realizzazione non la perfezione, ma la pienezza. Senza l’imperfezione non c’è né progresso, né crescita. I dubbi e le incertezze ci saranno sempre. Aspetto gli altri capitoli. ❤️
Proprio così, la vita è una continua ricerca di un equilibrio che cambia ogni secondo
Ascoltando sembra di vedere scorrere le immagini della storia, che, per quanto fantastica, racconta, in modo semplice ma incisivo, la perenne ricerca della perfezione. Grazie!
Grazie a te per ascoltarmi
Ed é solo l’inizio 🤣
Ho ascoltato solo adesso il primo capitolo, seduta tra gli ulivi, circondata solo dal rumore del vento e degli uccellini. E come ho scritto nel commento precedente, mi hai catturata e paesaggi e personaggi hanno preso forma davanti a me. Ti ringrazio per questo regalo…
Mentre ascolto le immagini dei paesaggi e dei personaggi prendono vita davanti ai miei occhi. Le descrizioni sono suggestive e dettagliate al punto giusto. La storia già mi intriga e mi incuriosisce. Attendo con ansia e gioia di proseguire!
É un capitolo che funziona perfettamente da prologo. Complimenti per quanto hai ponderato gli elementi e le parole! Ti senti introdotto in un cammino di ricerca, di ispirazione, di crescita interiore. Non sai da subito attribuire un genere, ma ti senti afferrato da un’energia, che ti spinge a incamminarti,come in un’ascesa di un monte. Molto belle le descrizioni dei paesaggi e molto suggestiva la descrizione di questa presenza femminile, Luna, così calda e umana, una descrizione fatta con stilemi classici. Trovo echi classici, biblici, quasi liturgici, il tema ad esempio della veste bianca e grigia, penso a luoghi del Purgatorio Dantesco, tanti topoi che hai assunto nella tua personale e moderna ricerca. Bravo Flavio, molto originale e molto personale!
Si, c’è tutto quello che dici. Ho anche tolto molti indizi e volontariamente scelto la strada della “vaghezza” del genere, proprio per incamminare il lettore verso una storia che viaggia davvero per mille vie. Anche come mole, pensa che il libro è composto da circa 100 capitoli così…
Infatti, il primo abbrivio è proprio dato da questa “vaghezza” voluta, da queste mille vie… Poi credo che sarà il lettore a costruirsi un suo percorso.
È la prima volta che ascolto questo capitolo ed bellissimo non vedo l ora di ascoltarne altri
Sento il capitolo con le cuffie del telefono chiudo gli occhi e mi immagino le scene
Davvero fantastico
Bravissimo e complimenti per il splendido lavoro Flavio parenti
Grazie! Spero che i prossimi capitoli ti piaceranno ❤️
Ogni volta lo riascolto con meraviglia.
Ciao Flavio,
ho ascoltato il primo capitolo del tuo libro immersa nel Silenzio notturno, quindi nel Regno ove le immagini si amplificano, prendono vita in modo speciale, e ogni dettaglio risuona in profondità…. Desidero innanzitutto ringraziarti per essere un Messaggero dello Spirito e per diffondere Bellezza.
Il senso del Sacro e il linguaggio poetico che respirano attraverso le parole del tuo libro, sono nutrimenti di cui l’Anima necessita, quindi sinceramente GRAZIE. Ascoltare e leggere muovono senz’altro differenti sensazioni: so che mi piaceranno entrambe. Trovo perfetta (😊) la tua voce con le sue sfumature per questo tipo di contenuti espressi in chiave ‘fantasy” e sarà quindi interessante leggere il libro in versione cartacea. Mi piace molto anche l’idea che il tuo libro possa raggiungere persone di tutte le fasce d’età, compresi i bambini…. mi sono molto cari gli Universi che tocchi e partecipo con attenzione e curiosità nella scoperta del seguito! Mentre ascoltavo, comunque, vedevo già realizzato un film con i disegni (meravigliosi) che appaiono nel tuo sito….
È un libro gentile e ispirato. È un libro curato e che si prende cura. Per me la vera interprete è la Grazia, attraverso la quale ogni personaggio e ogni situazione emotiva si esprimono…. a presto !
Wow.. che bello.. spero che il resto ti piaccia. Sto avendo un po’ di problemi con le mie email, e quindi non spaventarti se ti rimando il primo capitolo da ascoltare! Un caro abbraccio.
Certo, d’accordo Flavio, grazie. Un caro abbraccio a te.
Ascoltato…..,volata a Baltica.Ciao
Fantastico, ci vediamo al prossimo capitolo… è😉
Benvenuta 🤗
Ciao Flavio ho ascoltato il tuo primo capitolo del tuo audio libro è molto bello, belle parole davvero
Ma che bello!! Vedrai, arriveranno i prossimi. Spero ti appassioni 🙏
Ogni lettura di questo primo capitolo porta elementi nuovi il muschio su cui ti inginocchi fa pensare al muschio che mettiamo nel presepe a Natale mentre gli edifici bianchi ricordano le case bianche blu delle isole greche o del sud Italia o poi c’è una parte di Roma delle colonne e poi c’è lo scambio di parole tra Kato e Luna e la questione della tunica bianca e grigia ma forse l’essenziale è andare al fondo dell’anima per trovare cio’ che ci fa stare bene con i nostri simili e con Dio oltre le preghiere l’amore e la condivisione con la donna che Kato ama ed il ruolo di leader e poi c’è il salice che mi ha colpito nel giardino di casa ne avevamo due che purtroppo abbiamo dovuto tagliare si sono ammalati nonostante le cure .
Il rito della perla che compare evocata mi ricorda l’ostia del rito della comunione cristiana anche se forse volevi dire altro.una lettura di un altra persona è sempre un ‘interpretazione. Comunque non vedo l’ora di leggere il seguito è avvincente questo percorso di lettura scrittura e condivisione grazie Flavio
Ho aspettato il momento giusto per godermi questo ascolto in tranquillità. Ho provato anche io una sensazione di grande pace , la descrizione così accurata di Baltica, mi ha fatto immergere in questo luogo pieno di fascino e di mistero . Mi sono immaginata i personaggi , a cui ho dato già un volto , ed anche il luogo della “prova” , che mi ha ricordato la Agorà dei greci come luogo di culto per gli dei e per gli eroi , un territorio sacro . Non vedo l ora di perdermi nel capitolo successivo per scoprire ed addentrarmi nell’ anima dei tuoi personaggi
Hai fatto bene a cercare il momento giusto, grazie. Mi fa piacere che ti sia piaciuto, (sarà per la lettura o la scrittura? un bel mistero che rimarrà irrisolto fino all’uscita del libro, temo…) comunque non vedo l’ora di sapere cosa ne pensi dei prossimi, che, come vedrai, cominciano a dare un senso di variazione, che poi, ovviamente, nel romanzo intero, genera movimenti ben più ampi. Per darti un’idea delle dimensioni, ogni “capitolo” (sarebbe più corretto “capitoletto”) rappresenta circa 1% del libro. 📖
L’incipit mi sembra un’estasi, anche per me, perché mi ha subito avvolto. E la mia formazione cristiana ha suscitato la visione biblica di Mosè sul Monte Nebo che guarda la valle del Giordano dove scorrono latte e miele, latitudini e significati a parte. Ma ciò che mi commuove è il conflitto dell’anziano Kato, tra il volersi concentrare nella preghiera per la sua perfezione-salvezza e il doversene distogliere per i richiami della vita, pur se diretti all’amore e alla salvezza degli altri. Che potrebbe anche essere la risposta di Dio…Un tema che sento molto. Fra l’altro il mio ritardo a commentare è dovuto proprio all’essere stata affannata dietro alle cose quotidiane, soprattutto per gli altri. Però bello, Flavio, ho ascoltato molte volte e aspetto i prossimi capitoli. Grazie.
Ma che bello. Eh sì, ha qualcosa di estatico questo inizio… sono proprio curioso di sapere cosa ne penserai del seguito…
sto al secondo ascolto e devo dire che è davvero dolce l’immagine di Kato Vecchio Saggio che parla e si interroga tra muschio e salice perchè non riesce ad arrivare alle profondità dell’anima e poi compie il rito della perla e parla con Luna e discepoli che si fidano di lui come in un buon rapporto maestro e discepoli e aspetta una risposta tra strutture tipo colonne e architettura antica tipo Roma centro così ho immaginato questo posto .Davvero bello tutto grazie
Dopo il primo ascolto vorrei teletrasportarmi a Baltica. “Il tempo ha levigato la tua anima fino a renderla perfetta” è l’espressione che mi ha più colpito. Stupenda la definizione di desiderio. Resto in attesa dei prossimi capitoli dopo questo incipit più che convincente.
Ma che bello… sono così emozionato di farlo finalmente sentire…
Questo primo capitolo mi è piaciuto molto. Hai descritto talmente bene il luogo dove hai ambientato la storia che sono riuscita ad immaginarlo.
Aspetto gli altri capitoli e grazie per questa anteprima.
Grazie a te. Fammi sapere che ne pensi, sei tra le prime ad ascoltarlo…
Certo, non mancherò di farlo. 😊
Davvero intrigante e misterioso Kato e Luna in questo posto imprecisato a metà tra l’Eden ed un paesaggio nordico e colpisce il fatto che il maestro non è soddisfatto circa il suo livello di perfezione nonostante le rassicurazioni di Luna e la fiducia degli allievi .Non mi resta che rileggerlo o continuare a seguirlo ma ci vuole più di una lettura per apprezzarlo però Kato forse è troppo esigente con se stesso nel superare le umane imperfezioni e limiti
Ma che bello! ti piace quello che hai letto/sentito? Vedrai, arriveranno anche gli altri capitoli. Spero che ti appassioni!