fbpx

Flavio

Diario D'artista

Diario D'artista
Diario D'artista
Ricordi di Vacanze: La Mia Routine di Rigenerazione per una Nuova Avventura
/

Qual è il vostro primo ricordo di vacanza?

Quando andavo in collegio, dai 13 ai 19 anni, la vacanza era il momento in cui “andavo via da scuola” e tornavo dai miei genitori. Le grandi vacanze, poi, erano un momento di trasformazione. Passavo l’estate in un piccolo borgo ligure di nome Tellaro. Un luogo in cui ho sepolto mille dolori e mille amori. Un luogo che ho chiamato casa, pur sentendomi uno straniero per tutta la vita. Pochi amici, molte ferite. Ma era il luogo in cui sono cresciuto, in cui mi abbronzavo (passando inevitabilmente per scottature indicibili). Il luogo da cui tornavo per cominciare un nuovo anno in collegio.

Da giovane le vacanze erano il mio modo per rinnovarmi, per tornare un Flavio nuovo, pieno di esperienza, di cose belle da raccontare. Un’illusione, ovviamente, poiché tornavo sempre il solito ragazzo, al solito tempo, come direbbe il poeta che c’è un me.

Ricordo che un anno tornai così abbronzato che i miei amici fecero fatica a riconoscermi. Sono di carnagione chiara, e diciamolo, piuttosto restìo al sole. Ma quell’anno, forse fu quello dei miei sedici anni, passai delle vacanze sotto il sole. Probabilmente per amore.

Ora sono un adulto, un uomo, e la vacanza assume per me un valore diverso, un momento di pace e tranquillità in cui riposarmi. Mi aspettano 10 giorni di Sardegna, nel quale farò di tutto per rilassarmi. Ma riuscirò a non pensare, a non scrivere, a non generare idee? No. Lo so già. Non ne sono capace.

Anzi, quando mi immergo in seduto rilassanti, in momenti di vuoto, ecco che una valanga di idee fresche mi travolge il cuore. E sento la necessità di scriverle, soprattutto se sto, come adesso, generando una nuova storia. Sento il desiderio impellente di buttare giù qualcosa, di sentire che sto procedendo verso la fine, verso quel momento in cui la prima stesura è completa e inizia il lavoro “comodo”, cioè l’editing, la bella, il momento in cui tutto torna, in cui i nomi dei personaggi si fanno roccia, in cui, come un indagatore, vado alla ricerca delle coerenze nei fatti e negli eventi della mia storia, in cui faccio ricerca minuziosa su un punto preciso, magari tecnico, che richiede fedeltà e realismo.

Insomma, io e le vacanze non siamo mai andati d’accordo. Vuoi per estraneità ai fenomeni di gruppo (non parlatemi di discoteche, fuggo) vuoi per incapacità personale di “vacare” nel senso latino del termine, cioè di trovare un vuoto.

Non sono capace di andare in vacanza, è questa la verità. Eppure, ci andrò. Quando leggerete questo articolo sappiate che starò cuocendo sotto un sole feroce, alla ricerca di una coca cola ghiacciata e un po’ di ombra. La mattina, prevedo di scrivere con un bel caffè americano e il mio portatile. Il nuovo libro sta andando avanti, sono arrivato alla prima stesura del trentesimo capitolo, prevedo di scriverne 100, ma la sinossi è pronta, quindi la storia, nella mia mente, c’è.

Il dilemma ora è decidere se continuare come ho fatto con “La Divina Avventura” cioè andare da solo, senza casa editrice, oppure cambiare approccio e tentare un percorso più classico. Non riesco a trovare la risposta perchè dentro di me, come sempre, ferve il mio tragico desío d’indipendenza.

Prima o poi dovrò fare una scelta, ma nel frattempo, torno a giocare con Elettra sulle rive del mare, a ridere con lei, a gioire della mia famiglia e di quanto preziosa sia questa vita. Buone vacanze a tutti. Grazie di seguirmi. Ci vediamo al mio rientro.

Alla prossima pagina.

Flavio

Condividi 💓

- oppure -

Non perdere la prossima pagina

Iscriviti e ricevi la pagina del diario via mail appena esce. E' gratuito.

Agorà

Partecipa con un commento

  1. Se sei ancora in vacanza.
    Buone Vacanze!
    Sono contenta di sentire che il nuovo libro sta procedendo bene!

    Grazie per questa pagina, è sempre un piacere leggerti..😉

    0
    0
  2. Le vacanze estive, di quando si è piccoli sono sempre le migliori da ricordare.Per anni ,dai 5ai 18 anni sempre al mare ad Alassio ,con una bellissima compagnia tutta piemontese…ricordo indelebile delle nostre uscite serali,il cartello dell’amicizia,per non perdersi con la scritta “gruppo vacanze Piemonte”.

    0
    0
  3. Buongiorno, Flavio. Io in Liguria ci vivo, sul mare ora, nel ponente, vicino a Savona e conosco meno il levante, cosicché a Tellaro non sono mai stata. Comunque prima o poi mi ci spingerò in qualche modo…tanto me lo hai reso interessante.
    Questa tua pagina di Diario è particolarmente piacevole ed autentica come sanno essere i nostri ricordi di gioventù che hanno sempre il fascino e la nostalgia del tempo che fu, della nostra età dell’oro, dei sogni dei nostri vent’anni…
    Non so consigliarti circa il dilemma relativo alla soluzione di pubblicazione del nuovo romanzo che attendo con ansia, tanto più che ci hai premesso sarà una storia d’amore….Mi fa piacere saperti in vacanza con la tua famiglia nella nostra splendida Sardegna dove molto tempo fa sono arrivata per un paio di volte in mare aperto da Genova su una barchetta e due amici esperti skipper( la ben nota triade…).
    Poetica l’immagine finale di te con la piccola Elettra a giocare in riva al mare…fotografia finale con cui mi piace ricordarti. A presto. Buona vacanza!! Grazie.

    0
    0
  4. In bocca al lupo per tutto il tuo avvenire
    Buon percorso

    0
    0
    1. Boa viagem meu doce astro .que você tenha toda felicidade do universo.🍀🍀🌹🌹🌹❤️❤️❤️❤️❤️

      0
      0
  5. Quanti ricordi hai suscitato in me….le vacanze in Liguria, ad Imperia, per oltre 10 anni della mia giovinezza!! Tanti amici,partite di pallavolo interminabili, serate trascorse insieme, amori che finivano con l’estate e lasciavano tanta nostalgia. Poi si diventa grandi…. Il desiderio del riposo però rimane, per leggere qualche libro, scrivere e fotografare emozioni, giocare con i figli…. molto bella l’immagine di te con Elettra. Sono ricordi e gioie che ti rimangono dentro per sempre e ti aiutano a vivere intensamente tutto quello che farai. Buone vacanze Flavio

    0
    0
  6. Ciao Flavio, se c’è la casa editrice che ti da il suo appoggio se fossi in te la prenderei in considerazione anche se con l autopubblicazione della Divina avventura hai avuto ottimi risultati.

    0
    0
  7. Bellissimo!
    Le vacanze per me sono un momento di allontanamento dal quotidiano,dal posto in cui vivo e che non mi piace molto.Mi gusto la vista del mare, l’ aria ,il senso di pace e rilassatezza che ne deriva.In questa situazione ideale penso a ciò che mi aspetta al ritorno,la mia passione: la sartoria . Quest’anno poi ,sarà speciale , entrerò nel mondo del moulage,una tecnica nuova appassionante in cui la fantasia e la creatività avranno grande spazio.
    Ciao Fabio ,goditi la tua bimba .Questi sono momenti preziosi che un giorno ricorderai con un po’ di nostalgia ,ma con tanta gioia .Ciao e buone vacanze ❣️

    0
    0
  8. Sono una fan giapponese che segue da tempo il sito FB di Flavio Parenti.
    Quest Diario D’artista della newsletter è molto interessante perché mi dà uno sguardo al tuo modo di pensare e alla sva vita, e posso ascoltarti leggere l’italiano con una voce meravigliosa, il che è una bella esperienza di apprendimento per me.
    Grazie, Flavio😊

    0
    0
  9. Acho que dependendo de cada um ,suas memórias ,de férias serão sempre lúdicas e inesquecíveis.mas nossa alma guarda tudo com carinho,sempre o melhor com certeza❤️❤️🌹aproveite as férias com sua linda filhinha.e se de tempo de fazer e escrever sempre o que te deixa feliz gratidão por compartilhar.e por existir.flavio❤️.❤️❤️❤️❤️❤️👐🌹🤗🤗👏👐👐👐🍀🍀

    0
    0
  10. Ciao Flavio, è sempre bello leggere parte della tua vita che condividi con noi. Sei in vacanza x rilassarti, ma non credo che la tua mente creativa te lo permetta. Sei preso dalla scrittura del tuo nuovo romanzo e quindi è il tuo pensiero costante. Sei stato un bravo promoter con La divina Avventura e quindi la strada è spianata, sarà stato molto impegnativo, valuta bene i pro e i contro. Goditi questa vacanza e attento alla bibita ghiacciata. A presto rivederti nel Paradiso 🥰

    0
    0
  11. Ti posso capire Flavio, perché anche io la penso come te…non riesco a vivere le vacanze. Non riesco a rilassarmi, infatti io non vado in vacanza, poi non mi piace prendere il sole, perché mi piace avere la pelle chiara. Ti auguro buone vacanze.

    0
    0
  12. Ciao Flavio ✨💙buona cottura al sole!!!….e Buone vacanze… 🌊!!! Anche io non riesco mai a rilassarmi…. Bellissima questa tua pagina…. Complimenti sempre❣️👏👏

    0
    0
  13. Casa editrice sì o no? Scelta non semplice. Da indipendente quale sono ti direi di continuare così ma ci sono aspetti che non sono in grado di valutare.

    0
    0
  14. Il mio primo ricordo di vacanza risale all’estate dei miei sei anni, in Val di Fiemme con mia nonna. Ricordo perfettamente la prima volta che vidi le montagne: un tuffo al cuore. Da allora per me non è vacanza se non vado in montagna, soprattutto tra le tanto amate Dolomiti.

    0
    0
  15. Ti auguro una vacanza fresca, nel clima e nelle idee, che rigeneri e generi nuove idee ma lasci anche il tempo per il riposo e il divertimento, in qualunque modo tu voglia declinarli. Sono proprio curiosa di leggere il tuo primo libro. Ti conoscevo e apprezzavo come attore ora cercherò di scoprirti anche come autore. A presto.

    0
    0
  16. Io credo che lo Scrittore, il Poeta, insomma un creativo come te, difficilmente riesca a mandare la mente in vacanza, a non pensare a niente. Anzi, magari proprio le vacanze diventano una fonte di ispirazione, come ci stai appunto dicendo. Sul dilemma se procedere in autonomia o meno, è difficile da consigliare. Intanto puoi già trarre qualche valutazione da questa prima esperienza. Certo la Casa Editrice può favorire incontri firma-copie con l’Autore, aspetto interessante dal punto di vista divulgativo che di vendite. Ti auguro con tutto il cuore di rilassarti e riposarti dal grande lavoro, dai tanti lavori, che stai facendo. Sei fortissimo, infaticabile, un degno rappresentante del segno del Toro. Leggo con grande interesse tutti gli articoli che pubblichi e spesso li faccio ascoltare agli amici. Buone vacanze assieme alla tua famiglia.

    0
    0
  17. Le vacanze da giovane erano senza pensieri, dove ogni cosa era una certezza assoluta. Da adulti la vacanza è consapevolezza….riposo.
    Buona vacanza ❤️

    0
    0
  18. È sempre bello leggere i racconti della tua vita perché sai descrivere ogni particolare con semplicità e finezza. La mia prima vacanza che ricordi con gioia e nostalgia è stata in Val di Fassa a Campestrin.

    0
    0
  19. che dire sempre bello leggerti! buone vacanze

    0
    0
  20. Lavoraro… Vacanze… Vacanze Lavorando.Ognuno interpreta queste parole come meglio gli calzano addosso, fai ciò che ti far sentire bene, è quello il vero relax.

    0
    0
  21. Ogni anno per le vacanze andavamo al paesello con i miei genitori, ed era una festa si incontrano vari amici d infanzia. Adesso le vacanze che faccio non sono al mare, ma in montagna tra prati ed io mi concilio con la natura, mi perdo in essa.Le vacanze servono per rigenerarsi in modo che al ritorno in città possiamo affrontare la quotidianità con lo spirito più positivo.

    0
    0
  22. Caro Flavio, anch’io ho ricordi indelebili di vacanze a Tellaro ❤️ Quando passavo l’estate a Forte dei Marmi, ospite delle amiche della vita (tre sorelle) ed eravamo stanche della sabbia, si andava a Tellaro, con un Boston Whaler e un Flying Junior di amici. Dopo il rifornimento nel porticciolo, la sosta per il bagno era in una piccola baia dove, dalla costa alta, i rami degli alberi si sporgevano sul mare. Scogli emergevano per i tuffi e le nuotate. Che meraviglia 😍 Buone vacanze a voi 👍🥰

    0
    0
  23. Io mi sento perennemente in vacanza, da quando ho deciso che la mia vita la guido io, non mi faccio più guidare da nessuno. Mi fa piacere ricevere i tuoi articoli, e ascoltarli letti da te, mi ripeto, hai una voce stupenda e potresti fare il doppiatore, lavoro che qui in Italia ha abbastanza rilievo, abbiamo doppiatori bravissimi, che migliorano di gran lunga i film, più belli che in lingua originale. Ma ovviamente decidi tu della tua vita, così puoi sentirti perennemente in vacanza. 😉

    0
    0
  24. Sto leggendo il tuo libro,e ti posso dire? Mi sta piacendo molto,mi intriga e sono sempre più curiosa di sapere il destino dei vari personaggi. Per quanto è scritto bene,secondo me dopo che hai provato a scriverlo da solo,adesso puoi provare facendoti aiutare da una casa editrice,e magari chissà,fare dei firma copie che meriterebbero,perché il libro è scritto davvero bene,mi sono completamente immersa nella storia,come se fossi io uno dei personaggi,quindi pensaci😉😉. Nel frattempo goditi la Sardegna e tua figlia❤️

    0
    0
  25. Ciao, Flavio.
    Belli questi tuoi ricordi di vacanze passate e grazie per condividerli con noi.
    Io le ho sempre trascorse in Belgio perché non ho mai sopportato il sole.
    Li’ trovavo frescura.
    Anche io ho la carnagione chiara, non sopporto il sole (e il mare).
    Ti auguro un buon lavoro per il tuo prossimo romanzo.
    A presto,
    Cinzia

    0
    0
  26. sempre bello ricordare le vacanze da bambini

    0
    0
  27. davvero difficile riposarsi in vacanza se hai tanti progetti per la testa neppure io mi riposo o cerco di tenermi in attività mentale con un carico di libri da cui trarre ispirazione come farai tu per proseguire il tuo libro.Amo il mare e ballare ma momenti di quiete per pensare nonostante tutto buona vacanza .
    primi ricordi di vacanze sulle alpi e in sardegna 1 anno e 5 anni rispettivamente alla prossima

    0
    0

Ascolta altri articoli

css.php

Iscriviti

Ricevi il prossimo articolo via e-mail