FLAVIOPARENTI

Flavioparenti.

FLAVIOPARENTI
DIARIO d’ARTISTA

Il seno della donna

Lettura: 3 minuti
Ascolta su
Diario D'artista
Diario D'artista
Il seno della donna
Loading
/

Qualcuno mi ha chiesto come mai Anna copre il suo seno nella copertina del volume 4. Ne approfitto per fare un pensiero.

Il seno della donna e non dell’uomo… Infatti, c’è una disuguaglianza, ma è sensata? Perché esiste?

O piuttosto, a monte di una visione maschilista del mondo, ci sono ragioni logiche per cui il seno della donna è, se vogliamo, tabù? (Soprattutto nella società americana che, comunque, comanda le linee guida.)

Nella maggior parte delle società occidentali, il seno femminile è stato associato alla sessualità, mentre in molte altre culture è visto principalmente come simbolo di maternità e nutrimento. Questa sessualizzazione ha portato a considerare il seno femminile un aspetto privato o proibito, da nascondere in pubblico.

Le tradizioni religiose di molte culture hanno contribuito a normare il corpo femminile in modo più restrittivo rispetto a quello maschile. Ad esempio, in alcune interpretazioni di religioni abramitiche (cristianesimo, ebraismo, islam), il corpo femminile è stato percepito come un potenziale “strumento di tentazione”, e quindi soggetto a maggiore controllo.

La nostra società ha vissuto e sta vivendo una grande rivoluzione sessuale. L’Occidente, per quanto possa sembrare retrogrado a certi, è comunque il luogo dell’avanguardia su questo aspetto. Questo è un tema caldo, politico. E io non bazzico tali lande. A me piace la fantasia, la bellezza, le storie.

Poi, come Giuliana mi ha scritto, sono un artista-manager: ho due cappelli, quello del poeta e quello del commerciante. Quindi questa domanda, prima di tutto, va risposta con la concretezza inopinabile dei fatti.

La saga è una saga per ragazzi, 14+.

E mi direte: “Eh, vabbè, con tutto quello che vedono in TV o sul web”.

Sì, rispondo io. Ma non potrebbero. Lo fanno, ma non potrebbero. Ed è responsabilità mia, come genitore, tenere sotto controllo, dialogare e comprendere mia figlia, per evitare questo tipo di comportamento. Quindi, “tutto quello che vedono in TV e sul web” non è un argomento.

Per essere ancora più fattuale e mettere non solo il cappello del manager, ma proprio tutta la giacca e cravatta: Amazon è una società americana, e negli Stati Uniti il capezzolo femminile è tabù. Posizionarlo sulla copertina del libro avrebbe portato con sé il rischio di dover rifare la copertina, perdere il lancio e ritardare le vendite. Nulla di drammatico, per carità, ma sarebbe stato un peccato.

Quindi, davanti alla scelta se essere elegante e non esibire il seno direttamente sulla copertina, e farlo manifestando una libertà creativa che non era necessaria per me, ho preferito la prima.

Un giorno, forse persino per la prossima saga, potrei trovarmi di nuovo davanti al dilemma, e questa volta scegliere di mostrarlo. Perché quello che conta non è il gesto politico in se, ma quanto quella scelta sia in sintonia con la storia, con i lettori che desidero toccare.

Non sono le idee a comandarmi, a decidere per me. Sono io, con le mie idee, certo, ma non solo. Voglio raccontare storie, voglio farlo nel modo più ricco, fantasioso e semplice possibile. Il mio scopo è raggiungere il cuore dei più, perché nei testi che scrivo ci metto anche un messaggio. Un messaggio profondo, quella che chiamo “l’idea guida”, che porta con sé temi universali, umani. Temi che colpiscono la gente, perché cambiano una prospettiva e poi anni dopo, si ripercuotono nella politica, fatta da uomini, per gli uomini.

Un messaggio che viene svelato solo alla fine delle mie storie.

Alla prossima pagina,

Flavio.

Condividi il tuo voto

Pagine recenti

Archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

45 comments on “Il seno della donna”

  1. Comunque tu hai fatto un qualcosa che misa che mi rappresenta tanto a me . Mi rappresenta perché . Io quando scrivo ad Andrea Bosca parlo di un fenomeno chiamato la violenza sulle donne . Quindi comunque parlo del femminicidio pure e quando vengono picchiate all interno delle mura domestiche 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰. Quindi anche se queste cose non le scrivo a te magari le vieni a sapere e se le vieni a sapere comunque anche se non fai il mio nome però ti riferisci a ciò che scrivo ai tuoi colleghi . Io non t ho mai seguito come tu non m hai mai vista però per sentito dire mi conosci perché sai che seguo qualcuno dei tuoi colleghi 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰

  2. Ho letto con interesse e approvo il tutto! Pensa che fa' ancora scandalo bedere una mamma in publico che allatta il proprio bambino!!Mon c'è cosa più bella per me! Io per allattare i miei figli dovevo nascondermi pens te Che poi bisogna vedere come si guarda,con che pensiero!! Questo cambia tutto

  3. Come sempre dimostri tanta cura ,attenzione ad ogni forma di pensiero e cultura...
    Il seno della donna racchiude un universo intero......mi vengono anche in mente però anche tante meravigliose opere di grandi artisti che hanno reso protagoniste le donne,rendendole quasi sacre,senza mai scaturire nella volgarità.
    Grazie Flavio , è sempre bello ed interessante potersi confrontare con te.
    Alla prossima

  4. Ho letto il Volume dell'anello di Saturno, secondo me è un capolavoro, sia come contenuto che come trama.Tutti i protagonisti sono coinvolti nel cercare l'Anello di Saturno.Luca insieme ai suoi amici Geppo, Ronnie e Claveau vanno in Tibet per la lettura dell'Anello di Saturno trovato nella biblioteca di FLora. Anna è rimasta a Londra per fare la ricerca della lettura dell'Anello di Saturno.Arrivati in Tibet si accorgono che sono stati inseguiti da FLoyd e Igor che aspirano ad impossessarsi dell'Annello.L'Anello va in mano a Floyd...Luca è stato tradito dall'amico Ronnie.In questi viaggi ci sono stati degli inganni, dolore e sangue, tanto che il rapporto tra tra Anna e Luca vacilla,in modo particolare Anna pensa che tutte quelle persone sono morte per a causa loro, non possiamo più stare insieme.Un Aspetto Ronnie sognava di essere ricco che mi ha colpito la descrizione dello stato morale di Ronnie per avere tradito Luca. Ronnie sognava di essere ricco, per fare la bella vita, quando Floyd gli chiede di informarlo sugli spostamenti di Luca insieme ai suoi amici, promette una ricompensa che consisterà in una cospicua somma di denaro.Ronnie accetta
    All'inizio si dà alla bella vita, poi con il tempo si accorge che è solo, gli manca la quotidianità.Si sente in colpa ha dei rimorsi nei confronti di Luca.Ronnie telefona a Geppo e decidono di partire per la Norvegia dove si trova Luca.Haime!qui perdono la vita Ronnie e Geppo.Ronnie prima di morire confessa a Luca che l'ha tradito, finalmente si libera di quel grosso peso.L'Anello di Saturno è un libro bellissimo, ti porta a conoscere le meraviglie del mondo descritte magistralmente dall'autore. Adesso sono curiosa di sapere come prosegue, ce lo potrà rivelare sola la lettura del V volume dell'Anello di Saturno.

  5. Il cuore del tuo diario per me è quando dici che quello che conta non è il gesto politico in sé, ma quanto la scelta di esibire o meno il seno della donna in copertina sia in sintonia con la storia e con i lettori. Ecco, credo che questa sia una grande forma di rispetto dello scrittore verso la donna. Non ostentazione, non esibizione fine a se stessa, ma rappresentazione coerente con la storia. Nella scelta fatta per la copertina io leggo anche il fatto che l'amore tra Anna e Luca non sia ancora veramente libero.

    1. È proprio così. Cioè che conta, per, è innanzitutto la scelta estetica legata al contenuto. È li che la scelta può essere fatta su una base emotiva e razionale che abbia senso, scevra da pregiudizi.

  6. Certo che è molto bello il seno della donna,la definisco, un' opera d'arte e come tale,va protetto,trovo il seno più sensuale ed elegante,il vedo non vedo.E' anche un bellissimo messaggio che come scrittore dai ai più giovani.La copertina è perfetta così, raffinata, Anna con lo sguardo lascia capire a Luca quello che desidera. Ciao alla prossima.

  7. Ciao Flavio. Azzardo una lettura che parte dall'immagine. Il volto di Anna ha un espressione complice, ammiccante, ricca di sottintesi. Sembra alludere ad un unione delle anime, ma anche dei corpi. Però nasconde i seni in maniera ermetica. A chi li nasconde? Dalla lettura dei libri sappiamo che i due si sono conosciuti in senso biblico per ben due volte. Quindi già Luca conosce il corpo di Anna. Dunque lei si nasconde a noi a cui non vuole estendere una intimità che appartiene solo a Luca. Ma sarà
    solo e proprio così? La sua espressione promette a Luca e a Luca soltanto il moltiplicarsi dei gesti d'amore, l'unione dei sensi. E noi non siamo appagati neppure dal senso della vista, che ci consentirebbe di ammirare la sua beltà se non ce la celasse. Giustamente il rapporto vive della sua intimità. Ma Anna forse sorride ironicamente perché è maestra di un gioco più antico. Che nasce con la prima delle donne. La progenitrice Eva. Eva che, dopo la mela che la scaccia dal Paradiso, si confronta con la questione della nudità e con la scelta del mostrarsi o del non mostrarsi. E scopre il potere del corpo. Capisce cioè che Adamo, che prima neppure pensava al concetto di nudo, ora è attratto da ciò che vede. Ma anche di più da ciò che non vede ed immagina. Quindi se la nostra Anna già si è concessa a Luca, non vuole solo rivendicare il suo rapporto come esclusivo, ma forse anche far nascere in noi l'attrazione per ciò che è celato, negato e che possiamo solo immaginare e in tal modo desiderare di più. E sapendolo, come discendente di Eva, accenna il sorriso di chi la sa lunga. Maestra di seduzione... Un saluto e alla prossima.

    1. A questo giro, devo essere onesto, sono stato molto più semplice. Ho lasciato a Antonello lo spazio di espressione, con un'idea chiara di cosa raccontare. Un momento di unione al di la del tempo e dello spazio. Una comunione di anime, unite dall'anello

      1. Trovo bello che le opere d' Arte, una volta concepite, vivano una vita propria. Lo stesso autore, interrogato, non riesce spesso a trovare in esse i contenuti che invece il pubblico trova. La sua visione vale tanto quanto quella di tutti gli altri. Buon proseguo della seconda saga!!!

  8. Ciao Flavio 💛" La bellezza 💛 come una noce 💛 si nasconde 💛tra un ciuffo d'erba "💛 Mi piace la tua delicatezza 💛💛 Isa💛💛

  9. Buongiorno Flavio, è tutto molto raffinato ed elegante, avvolto nel mistero della magia e del sogno; le tue riflessioni sono molto pregnanti e delicate rivelatrici della tua sensibilità e senso del pudore. Saluti cari alla prossima 🍀🤗

  10. Ciao Flavio, io non ho fatto particolarmente caso al gesto di Anna , mi è piaciuta la copertina ,i colori ,

    i due corpi dei ragazzi avvolti dall' anello di Saturno...Ho trovato il tutto molto magico e sognante. Comunque condivido ciò che dici, hai fatto bene così...In settimana mi arriva il libro , non vedo l'ora di leggerlo

  11. Gentile e raffinato evidenziare Anna timida tanto da coprirsi come a a sostegno della importante storia che vuoi raccontare bai avanti così grazie

  12. Ciao Flavio, non potrei essere più d’accordo con te su quanto esprimi sull’argomento. Purtroppo abbiamo smarrito il senso della delicatezza, anche questo contribuisce ai risultati negativi che si riflettono sui ragazzi. Apprezzo, non sai quanto, che proprio un artista, una persona di spettacolo come te, senta la necessità di interloquire con questi mezzi, ormai perduti e spesso derisi, che invece ci accarezzerebbero. Pensa che io non avevo fatto caso a questo aspetto della foto, mi sembrava naturale, ciò dimostra quanto sia tuttora ancorata all’educazione al pudore, nonostante sia grandicella abbastanza (ma anche per questo) da aver vissuto da vicino le rivoluzioni per i diritti e le libertà delle donne. Artista-Manager lo sei sempre stato, la mia era solo una constatazione, ora ne stai facendo proprio una professione e anche bene. L’aspetto commerciale è imprescindibile dall’opera, soprattutto come dici tu, quando la vetrina è quella del mercato mondiale di Amazon. Ti auguro di superare tutti gli obiettivi e magari anche l’apertura ai lettori internazionali. Bella l’intervista a Casasanremo. Alla prossima !

  13. Il seno rappresenta il simbolo della femminilità, della maternità e della sessualità. In molte culture è visto come strumento per la nutrizione,dei figli quindi assume una rilevante importanza in ambito sociale e familiare.Per altre culture come qualcosa di proibito e quindi mostrare il seno nudo in pubblico viene considerato scandaloso.Nel mondo del consumismo, la pubblicità spesso sfrutta la bellezza femminile perché il corpo di una donna è più armonioso.Vorrei dire alle tante donne che si rifanno il seno:fatelo solo se necessario può salvare una vita.La bellezza non dipende da un seno prosperoso o più piccolo, quello che conta è la persona

  14. A dire il vero non mi sono posta il motivo per cui Anna si coprisse il seno, il suo
    gesto mi è sembrato più un gesto dettato dal senso del pudore . Anna è ritratta nella sua bellezza , semplicità e purezza un pò come nelle iconografie classiche in cui le figure femminili sono spesso raffigurate nell 'atto di coprirsi con una mano ( penso alla Venere del Botticelli che riprende la Venus pudica delle sculture ellenistiche.) Ciò che ha catturato la mia attenzione è stato l 'anello, l 'oggetto della tentazione nel momento antecedente a quella che potrebbe essere una genesi . La mia lettura è stata poetica, la nudità , anche se celata dei protagonisti è come quella di un dipinto si ammira e basta . La spiegazione che tu hai dato nell 'articolo,ovvero unire il senso di responsabilità come artista e seguire la linea etica di Amazon, mi ha rimandato effettivamente alla doppia anima che convive dentro di te " l 'artista manager di cui ha parlato Giuliana (anche Raffaello lo era !!) che chi ti conosce da tempo non può che apprezzare .

    1. Ormai questo doppio cappello me lo sto proprio portando nel cuore. E ti dirò, ne vado anche fiero! Non sai quanto mi piace occuparmi delle mie creazioni, anche da quel punto di vista. Cercare di migliorare in ogni campo. Come dicevo in una diretta, mi sento un factotum sui generis

  15. Io non posso dare un parere...avendo perso mia mamma molto giovane per tumore al seno... è per questo forse che ho ho una visione positiva... perché il ricordo mi porta ancora molto dolore...certe cose ti segnano per la vita...buona giornata Flavio

  16. Ciao Flavio,
    mi piace come tratti gli argomenti... sempre con estrema delicatezza.
    Non è semplice, ma tu ci riesci e quindi chapeau!
    Alla prossima.

  17. È sempre stato metafora [insieme] di purezza e di peccato, di santita’ e perdizione. Al seno è stata recentemente dedicata una mostra interessante : "Breasts", 18 Aprile – 24 Novembre 2024, Palazzo Franchetti, Venezia. Sappiamo che è elemento del corpo femminile che può essere sottoposto a censura oppure a esibizione, nascosto o mostrato. Al di là delle concezioni, personali o sociali sull’estetica, che cambiano a seconda dei vari momenti storici, la cosa che una donna può arrivare a comprendere è che sprigiona dolcezza e senso di accudimento. La copertina del quarto volume è bellissima così come è, mio parere, semplicemente perché Anna è in sintonia con Luca al di là dei corpi e, poi, perché Anna ha preferibilmente provato un piacere tutto suo, prima dal suo universo culturale, in un secondo momento dalla passione, dalla fisicità ( peculiarità che io, nel seguire la storia, separo dall' amore incondizionato tra lei e Luca, quello va al di là della fisicità ) quindi non è - per me - scelta indispensabile mostrare il seno nell ' immagine. Meravigliosa copertina.

Esplora le mie poesie

28 Agosto 2023
9 Dicembre 2020
28 Agosto 2020
9 Dicembre 2020
9 Dicembre 2020
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.