Flavioparenti.

ISCRIVITI

DIARIO  d’ARTISTA

Brevi pagine settimanali  in cui condivido il mio percorso di creatività.

LeadformDDA
Uscite settimanali, nella tua email
Completamente gratuito
Il Cocktail perfetto
Ieri ho parlato con una scrittrice specializzata nella narrativa erotica (grazie Raffaella!). Le ho gentilmente chiesto di darmi un ritorno riguardo a una scena «spicy» del secondo volume de Il Labirinto della Speranza. Non essendo io un lettore della narrativa erotica moderna, non sapevo dove mi collocassi, su una scala da 1 a 10. Sono […]
Leggi
Effimeri come farfalle
Ho visto un video di Nadal, a cui viene dato l’onore, dopo aver vinto ben 14 Roland Garros, di avere una lastra incisa su uno dei campi ufficiali del torneo. Questo mi ha fatto capire una cosa allo stesso tempo terribile e leggera, tragica ed effimera. Nadal, tennista senza precedenti, me lo ricordo con i […]
Leggi
La crisi interiore
La crisi arriva per tutti. Come un appuntamento con noi stessi, arriva la ferita che non si rimargina, che ad ogni ciclo ci ricorda che abbiamo un conto in sospeso con noi stessi. Ormai la sento, la riconosco, la vedo arrivare da lontano, eppure ancora mi coglie. Mi coglie nelle parti più basse, più fragili […]
Leggi
Oggi non ho scritto
Oggi mi sono svegliato sul divano. Ero così stanco, ieri, che non ho retto al film sul grande televisore del salone. Ho sentito soltanto, verso notte inoltrata, una dolce coperta avvolgermi e una voce sussurrarmi la buonanotte con un bacio. Mi sono svegliato verso le sette del mattino, la giornata era bella, già soleggiata di […]
Leggi
La scrittura erotica
Nella prossima saga, affronterò molti lati oscuri della nostra realtà.Come mi piace pensare, se L’Anello di Saturno è il sole, Il Labirinto della Speranza sarà la luna.Esoterismo, thriller psicologico, manipolazione, sette e anche erotismo.Una faccenda a dir poco delicata! Non ho paura di affrontare questo lato della scrittura e della narrazione, anzi.Mi piace, mi diverte e, soprattutto, mi libera. Voglio che […]
Leggi
La parte più difficile
Qual è la parte più difficile di fare l’artista? Di fare il regista, l’attore, lo scrittore? Io penso che potrei aprire una sezione del Diario d’artista dedicata solo a questa frase: «La parte più difficile.» È difficile dare una risposta, perché affrontare questa domanda significa affrontare le nostre debolezze, i nostri pregiudizi. A volte nascondiamo […]
Leggi
La fatica dell'impresa
Oggi attraverso un momento di oscurità, sono stremato dalle mie avventure. L’idea di scrivere un’altra saga mi pesa più degli altri giorni. Capita, lo so, fa parte del gioco. Gli americani lo chiamano “il grind”, quella cosa per cui ogni giorno, un sassolino dopo l’altro, si costruisce il grattacielo. Con sudore, fatica e forza di volontà. Lo diceva […]
Leggi
La forza della vulnerabilità
Spesso la sensibilità, intesa come rimanere aperti — con il cuore di carne viva in mano — al mondo, viene fraintesa come debolezza. Come se l’atto di darsi all’altro, di mostrarsi per ciò che si è, fosse un segno di instabilità emotiva. Ovviamente non è così. Ci vuole molto più coraggio ad ammettere le proprie […]
Leggi

Archivio

Tutte le pagine, in ordine cronologico
Accedi
css.php