Diario D'Artista

Brevi episodi personali in cui condivido strumenti e scoperte della mia ricerca creativa.

LeadformDDA
Uscite settimanali, nella tua email
Completamente gratuito
Mai Abbastanza
Un incontro con Évariste Galois, genio ribelle e tragico, riaccende in me l’urgenza di creare, sempre. Una riflessione personale sul tempo che sfugge, sull’arte che divora e sul desiderio — mai sazio — di lasciare un segno.
Leggi
Successo o Prestigio?
Prestigio o successo? Mi sono ritrovato a riflettere su questo eterno dilemma degli scrittori. Se avessi la scelta, preferirei il successo commerciale in vita e il prestigio post mortem. Ma quale strada scegliere oggi? Indipendente, media CE o grande CE? Ho scritto queste righe per chiarirmi le idee, e forse, nel farlo, ho trovato una risposta.
Leggi
Giù le mani dal passato
Ho appena riletto il quinto volume de L’Anello di Saturno, la conclusione di una saga che ho scritto tempo fa. Oggi, lavorando a un progetto completamente nuovo, mi accorgo di quanto sia cambiato. È un’esperienza strana, a metà tra il riconoscere se stessi e il ritrovare un’altra versione di sé.
Leggi
La chiave ambigua
Quanto di quello che viviamo è davvero reale? In questo articolo rifletto sull’ambiguità — non solo nei personaggi che scrivo, ma anche nella nostra percezione del mondo, delle emozioni e di noi stessi. È un tema che mi accompagna sempre, ma che ne Il Labirinto della Speranza diventa cuore pulsante della storia. Scrivo di come cerco l’equilibrio tra luce e ombra, dentro e fuori la pagina.
Leggi
La paura di non essere speciale
Ti sei mai chiesto se la paura più grande non sia il fallimento, ma l’essere semplicemente normale? Ho provato a guardare in faccia questa paura e ho capito qualcosa di fondamentale. La vita stessa è differenza, eccezione, unicità. Ma cosa comporta davvero voler essere diversi? Un viaggio tra scelte, insicurezze e ambizioni, con una domanda ancora aperta: esiste un prezzo per essere se stessi?
Leggi
La tragedia a lieto fine
Ti sei mai chiesto se i libri abbiano un genere preciso o se sia solo un modo per classificarli? Ho sempre odiato le etichette, ma so che servono. Soprattutto quando scrivo e devo vendere i miei libri. Mi sono chiesto in quale genere rientro. Nessuno? Tutti? Un mix? Per me, le storie devono essere un rito di passaggio, un viaggio trasformativo. Voglio tragedie a lieto fine, ma esiste questa categoria?
Leggi
La rivoluzione in corso
Hai mai pensato a quali lavori sopravviveranno alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale? In questi giorni ho parlato con mia sorella, infermiera, e mi sono reso conto di una cosa: i lavori di prossimità tra esseri umani non sono a rischio. Ma cosa succede a quelli intellettuali? Non è l’IA a togliere il lavoro, ma chi sa usarla. E soprattutto, la vera differenza non la fa la tecnologia, ma la qualità delle domande che le facciamo.
Leggi
La mia nuova saga
Come nascono le mie saghe? Sto scrivendo la prima stesura del Labirinto della Speranza: un testo informe, pieno di errori, ma emozionante. La storia lotta contro i personaggi, e io con loro, in un dialogo continuo tra creatività e struttura. Un viaggio tra mappe e territori, tra stupore e follia creativa.
Leggi

Archivio

Tutte le pagine, in ordine cronologico
Accedi
css.php
Informativa sulla Privacy - Estratto

Informativa sulla Privacy - Estratto

Per la versione completa, visita: Informativa sulla Privacy Completa

Ultimo aggiornamento: 06 gennaio 2024

La nostra Informativa sulla Privacy spiega come raccogliamo, usiamo e divulghiamo le tue informazioni personali quando utilizzi il nostro Servizio. Essa ti informa sui tuoi diritti relativi alla privacy e su come la legge ti protegge. Utilizzando il Servizio, accetti la raccolta e l'uso delle informazioni in conformità con questa Informativa.

Raccolta e Uso dei Dati Personali: Potremmo raccogliere dati come nome, email, dati di contatto e altre informazioni personali. Utilizziamo tali dati per fornire e migliorare il Servizio, per comunicazioni e per finalità di marketing, sempre rispettando le norme vigenti.

Cookie e Tecnologie di Tracciamento: Utilizziamo cookie e tecnologie simili per analizzare il traffico e migliorare il nostro Servizio. Puoi controllare queste tecnologie tramite le impostazioni del tuo browser.

Sicurezza dei tuoi Dati: Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati, ma ricorda che nessun sistema è sicuro al 100%.

Modifiche alla Politica: La nostra Informativa sulla Privacy può essere aggiornata; ti invitiamo a rivederla periodicamente.

Per domande, contattaci: privacy@flavioparenti.com