Flavio

La Storia

Verità, onestà e condivisione. Queste sono le leggi di Baltica: vivere per diventare perfetti e trascendere in Eden. L'imperfezione è vergogna, esclusione e soprattutto oblio. A muovere le fila, KS, il Dio fondatore della città. Un Dio che premia e punisce, che appare ai puri e promette l'eternità. Sarà lui a spingere Kato, un vecchio discepolo imperfetto, verso un'avventura alla ricerca di Overton, un orfano cresciuto tra le dune del deserto. Insieme, i due scopriranno la vera natura dell'Eden: effimera illusione o reale promessa di eternità. Un viaggio che unisce il fantastico, la spiritualità e la fantascienza. Un'avventura che esplora le profondità dell'anima umana, la nostra incessante ricerca di completezza e il nostro eterno dilemma: che cos'è la vita?

Leggi Anteprima

Recensioni

Carla Avanzato
Carla Avanzato
2023-10-23
Storia particolare piacevole finale un po’ strano Mi è piaciuta la storia ( particolare) il finale mi ha lasciata un po’ così!!!
Samantha
Samantha
2023-10-22
La ricerca della perfezione È la prima volta che leggo questo autore e devo dire che mi ha stupito questo suo libro. Un intreccio tra realtà e finzione alla ricerca dell'essere perfetto che poi in fondo nessuno lo è, ognuno di noi ha un lato imperfetto e come dice KS "l'imperfezione è la parte più bella di noi stessi". KS è il Dio di Kato che lui segue per raggiungere appunto la perfezione ma si troverà sul suo cammino Overton un ragazzo cresciuto nel deserto , combattivo , tenace , che lo porterà a capire i veri valori della vita . Un romanzo che mi ha fatto riflettere molto e mi ha tenuta incollata dalla prima all'ultima pagina , pieno di significati sulla vita e cosa ci sia davvero dopo la morte ? Nessuno lo sa ma è bello poter immaginare un mondo perfetto e pieno di sfumature!!! Bellissimo
Irene
Irene
2023-10-05
Recensione di IrisNoir_Blog Per me è stato un vero piacere aver avuto la possibilità di leggere il romanzo d’esordio di Flavio Parenti; un fantasy che al suo interno racchiude molto più di questo. Quelle di La divina avventura sono state pagine all’insegna della formazione, dell’importanza di ascoltarsi e ascoltare gli altri, informarsi, documentarsi, viaggiare non attraverso i mondi ma in ogni angolo del nostro animo, dove risiede qualunque dubbio da chiarire e dissipare, qualunque emozione che necessita di essere tirata fuori e vissuta a pieno. Mi sono piaciute le tematiche e come sono state sviluppate, la tecnica narrativa scelta da Flavio per parlarci di questa avventura, come sono stati descritti i suoi personaggi e tutto ciò che li circonda; in ogni pagina è ben accentuato lo studio meticoloso dell’autore. Un fantasy che ad un certo punto non lo è più, o almeno non solo. Ci parla di apparente perfezione, di paura, di persone troppo volubili e istanti di vita intensi, di costante ricerca…una ricerca che porterà inevitabilmente alla parte più importante di essa: un viaggio dentro di sè, il ritrovamento di se stessi.Questo romanzo ha la capacità di farti interrogare su ogni aspetto della tua vita, che riguardi relazioni strettamente personali o interpersonali, su ciò che c’è dopo di essa, e maggiormente ti fa domandare: sto davvero vivendo questa vita a pieno, come merita di essere vissuta?La scrittura di Flavio è ben articolata; la tecnica narrativa da lui scelta è sia quella della prima persona che quella della terza e devo ammettere che entrambe queste scelte, seppur (suppongo) molto complesse da concretizzare per uno scrittore, sono state ben bilanciate da Flavio. Grazie alla narrazione in prima persona, infatti, riesci a relazionarti meglio col protagonista di questa avventura; riesci a capire i suoi dubbi che ad un certo punto diventano anche i tuoi, i suoi timori, la sua gioia…ogni tipo di emozione, piccola o grande, bella o brutta che sia, entra in contatto con l’io lettore. La terza persona, invece, molto spesso mi ha fatto sentire come se la me protagonista della storia fosse nascosta da qualche parte a seguire le vicende degli altri personaggi presenti in La divina avventura. Non ho sentito il bisogno di giudicarli, sono rimasta lì semplicemente ad ascoltare e questo ascolto è stato formativo. Molto interessanti, inoltre, le descrizioni dei luoghi che il lettore conosce leggendo questo romanzo; non manca nulla che impedisca di pensare di essere proprio nel luogo descritto da Flavio e questo mi ha sicuramente permesso di capire al meglio le situazioni che stavano vivendo i nostri protagonisti.Le tematiche trattate sono tante e possono essere racchiuse, la maggior parte, in queste semplici ma importanti domande: Quanto è fragile e suscettibile l’animo dell’essere umano? Quanto è facile, per tutti noi, cadere in qualche insidia? E soprattutto: Quanto è cambiato, negli ultimi tempi, il modo di vivere, percepire, sentire e condurre la propria vita? Far riferimento a ciò che tutti noi abbiamo vissuto durante il periodo della pandemia, all’infinità di notizie che ci sono giunte da ogni dove e che ci hanno portato a “schierarci” da una parte piuttosto che dall’altra, o all’evoluzione tecnologica, all’avvento dei social media e all’utilizzo che si fa di essi, ma anche un piccolo accenno al mondo politico e religioso è inevitabile. Pensandoci bene La divina avventura, secondo me, ha proprio questo scopo finale: farci riflettere sugli ultimi anni della nostra vita, su quanto siamo cambiati e quanto il nostro pensiero sia volubile in base alle situazioni che la vita ci presenta. In La divina avventura si parla del desiderio di perfezione, di amicizia, di amore, di costante ricerca, di avventura, di essenza della vita ma si parla anche di paura. Di cosa? Di esporsi, di avere il coraggio e la forza di dire la propria, senza temere il giudizio altrui. Ma anche paura di fallire, di perdere le persone amate e, soprattutto, di perdere se stessi.protagonisti perfetti, così tanto vicini a noi da affascinarci e coinvolgerci ad ogni loro discussione o per meglio dire “ad ogni versione della loro vita”. Come già vi anticipavo, schierarsi con uno piuttosto che con l’altro è praticamente impossibile; è come chiedere un’opinione imparziale su un dibattito tra due tuoi amici. A chi dare ragione e a chi torto? La verità è che nessuno ha torto o ragione ma sta semplicemente esprimendo il suo punto di vista, il suo modo di vivere determinate situazioni in base a ciò che ha dovuto subire in passato, in base a ciò che la vita, con i suoi alti e bassi, gli ha presentato. Questi cinque personaggi sono l’incarnazione perfetta di ogni essere umano; tutti diversi tra loro, tutti con le proprie fragilità ma proprio per questo splendidamente unici. Non è, in fondo, forse questa la vera perfezione? Essere unici. Se stessi. Certo, alcuni di loro hanno impiegato più tempo a capirlo. Altri lo sapevano già ma avevano paura di non essere accettati e di rimanere soli. Ma alla fine tutti hanno raggiunto quel grado di perfezione che solo la vita, l’attimo vissuto intensamente, riesce a darti. Overton è stato il vero maestro di questa storia; ma lo è stato anche per noi lettori.La divina avventura è stato un viaggio nel mio animo, nelle mie paure, dubbi e nelle mie imperfezioni. Un viaggio attraverso l’esplorazione del bene e del male, la verità e l’inganno, la paura e il coraggio. Un viaggio lungo una vita, che porta all’unica meta realizzabile: l’accettazione e la rinascita di te stesso, perfetto nella tua imperfezione. 💚
Veronica S
Veronica S
2023-10-01
Un viaggio introspettivo Libro 52/2023: Questo Libro è un Balsamo per le ferite dell’anima, è una mano amica che ti raccoglie quando pensi di non poter più procedere solo, è un pensiero felice nell’attimo più buio. Trama: Nel regno luminoso di Baltica, la tecnologia, antica e pervasiva, è ormai indistinguibile dalla magia. Solo chi raggiunge la perfezione può sperare in un'anima eterna, donata da un misterioso dio. Kato, uomo imperfetto e anziano, è ossessionato dall'eternità e per raggiungere il suo obiettivo, inganna il giovane orfano Overton promettendogli un incontro con l'anima perduta della madre in un luogo chiamato "Eden". Nel loro viaggio attraverso deserti aridi, mari tempestosi e ghiacciai in agonia, un segreto sconvolgente rivelerà la verità sulla natura dell'anima. Mentre Kato sarà costretto ad affrontare le sue radicate convinzioni, Overton scoprirà nuove possibilità, emergendo come guida per la sua generazione verso nuovi orizzonti."Cosa sei disposto a fare per raggiungere la perfezione? Ma se la perfezione non fosse una reale DESTINAZIONE bensì il VIAGGIO stesso ? Se state cercando un libro che sia prima di tutto un viaggio introspettivo e spirituale. Se state cercando un libro che vi conduca in sentieri che soltanto voi conoscete perchè li state celando dentro voi stessi, avete trovato il libro giusto e non esitate perchè il viaggio è già iniziato e non vi aspetterà a lungo
Simoloverosa
Simoloverosa
2023-09-22
Assolutamente da leggere Un romanzo fantasy dal taglio avventuroso in cui si fa riferimento anche al tema della moderna tecnologia. Una storia speciale che rispecchia la profonda personalità di un poliedrico artista che attraverso quest' opera ci regala la spiccata intensità dei suoi pensieri. Baltica è un mondo favoloso governato dal misterioso dio KS che solo a coloro che raggiungono un'anima pura concede di trascendere per sempre nel perfetto Eden. Quella di Kato è un' anima ancora incompleta ma pur di raggiungere il suo ossessivo obiettivo di perfezione eterna accetta di svolgere una missione difficile, trovare il giovane Overton e condurlo a Baltica a qualsiasi costo. Affronta così un lungo viaggio pieno di pericoli, insidie ed ostacoli che lo metteranno a confronto con se stesso, con la forza selvaggia della natura e la crudeltà degli uomini, vedrà luoghi diversi, conoscerà personaggi intrepidi e audaci e scoprirà un segreto sconvolgente che ribalterà ogni sua convinzione. Grazie ad Overton imparerà anche che la vita va affrontata con coraggio e determinazione liberandosi da quelle intime gabbie di paure e insicurezze in cui spesso viviamo imprigionati. Flavio Parenti ci propone un percorso narrativo immersivo che esorta ad una profonda considerazione di quelle che sono le certezze e le priorità della nostra vita. Delineato da una prosa fluida e cristallina la trama avvince ed apre scenari introspettivi che denudano la nostra profonda interiorità dove è insita la verità del nostro essere dalla quale non possiamo fuggire. Ci invita a raggiungere la consapevolezza di noi stessi, capire il nostro vero ruolo nel mondo e vedere oltre le effimere illusioni in cui spesso cadiamo, vittime di una ricerca spasmodica di una perfezione che non esiste e che condiziona la nostra esistenza. Un viaggio coinvolgente che implica una forte componente emotiva e spirituale e accresce la nostra mente di sano discernimento. Una lettura che stupisce e sorprende, travolgente di frasi esistenziali profonde fonte di quei necessari spunti riflessivi che rendono spessa la nostra anima. Un' avventura suggestiva che apre i confini a nuovi futuri orizzonti ll cui sensazionale messaggio varca dentro il cuore del lettore.
Valeria Eleonora Floris
Valeria Eleonora Floris
2023-09-19
Lettura piacevole Kato vive a Baltica da una vita. Brama di raggiungere la perfezione per finalmente trascendere in Eden, ma solo salvando Overton, il ragazzo del deserto, gli sarà concesso.Un libro di fantascienza con setting che si alternano tra deserti spietatamente aridi, oceani di ghiaccio e una Baltica minimalista. Ci si interroga sul senso dell’esistenza, sulla fede e suoi paletti che ci limitano. Sarà una costante battaglia tra i preconcetti della cultura occidentale cristiana e la lealtà nel confronti di sé stessə. Lettura scorrevole e intrigante da fare in ogni momento della giornata.
Claudia
Claudia
2023-09-07
Romanzo denso Chi è veramente buono e chi veramente cattivo? Cosa sono la dualità, lo spirito, il desiderio? Per cosa vale la pena veramente lottare? Questi e molti altri sono gli interrogativi che si pongono i personaggi de "La Divina Avventura" di Flavio Parenti, romanzo che ho avuto l'immenso onore di ricevere in regalo.Di solito non accetto libri a scatola chiusa, conoscendo i miei gusti difficili, ma in questo libro ho trovato una storia ben strutturata, ricca di colpi di scena, triadi significative. Le paure di un vecchio e di un giovane, le tematiche dell'affettività in mezzo al deserto come fra un mare di ghiacci, la morte e la rinascita. Un romanzo davvero denso, dove i ruoli dell'eroe e dell'antieroe sono in realtà uniti e speculari...Lo consiglio, soprattutto agli animi sensibili!!
Marcello Stomeo
Marcello Stomeo
2023-09-02
Una travolgente avventura Lasciatevi trasportare da questo avvincente romanzo che vi insegna l' essenza della vita, l' autore è formidabile nella sua prima opera di cui consiglio vivamente la lettura.
Sara
Sara
2023-08-31
La Divina Avventura Un'avventura emozionante tra Amore, Gioia e Dolore..Ti tiene legato alle pagine, portandoti a cogliere i veri aspetti della Vita.
Elena
Elena
2023-08-27
OLTRE LA STORIA Romanzo fantasy a mio avviso ben scritto e scorrevole. Attraverso la storia dei due principali protagonisti (Kato, un vecchio maestro spirituale il cui compito è portare i discepoli alla Perfezione per poter accedere all' Eden e Overton un ragazzo vissuto sempre da solo nel deserto e abituato ad affrontare le avversità pratiche della vita), l'autore ci invita a riflettere su temi molto reali cone la vita, la morte, la spiritualità, la devozione assoluta e soprattutto a riflettere sul sottile confine tra il bene e il male e ciò che è giusto e cosa no.Un libro che dá molti spunti di riflessione e mette il lettore di fronte a quesiti a cui deve trovare risposta nel proprio io.Consigliatissimo

RICEVI AUDIOLIBRO

css.php