Flavioparenti

Flavioparenti.

Flavioparenti
DIARIO d’ARTISTA

Scintilla di cristallo

Lettura: 2 minuti
Ascolta su
Diario D'artista
Diario D'artista
Scintilla di cristallo
Loading
/

Non fatevi intimidire.
Un’idea, quando nasce, ha bisogno di essere difesa.
Non si nasce sbagliati: al massimo lo si diventa.
È lo stesso per le idee: hanno bisogno di cure, di essere alimentate, come un essere vivente.

Le idee poi ci imitano.
Come ci comportiamo, così si comportano loro.
Le idee siamo noi.

La maggior parte delle volte, un’idea sarà considerata buona solo dopo aver dimostrato di funzionare nella realtà.

Ma un’idea non è la realtà, tanto quanto la mappa non è il territorio.
La sua realizzazione è quindi il naturale sviluppo dell’idea: il fare, il gestus.

E, dopo averla realizzata, bisogna pulirla e metterla al mondo.

Non possiamo sapere come andrà nella fase gestazionale; possiamo solo sentire.

Sentire che c’è qualcosa dentro di noi che freme, che brilla.

Una scintilla.

Su quella scintilla soffiate con la bellezza della conoscenza.
Fatene il riflesso della vostra anima, di voi.

Rubate ai più bravi, copiate, seguite il ritmo del momento.

Studiate ciò che vi circonda, scomponete gli atomi in parole, le parole in echi di emozioni che viaggiano dentro di voi.

L’emozione non è in un cassetto: è con voi, dentro di voi, lì.

Proprio lì.

E, come voi, la sentono milioni di altri.
Le emozioni ci uniscono sotto la stessa insegna, quella del mistero.

Tutti camminiamo verso una destinazione ignota.

Penso raramente al passato.
Ho la sensazione che non serva, che mi leghi a qualcosa che non c’è.
Eppure il fatto che io abbia sempre questa sensazione è forse la dimostrazione più evidente che c’è qualcosa che non riesco a lasciare andare.

Una parte di me si distanza sempre il giusto per evitare la sofferenza.

La paura di soffrire.

Ce l’avete anche voi?
Io non parlo del dolore di una puntura o di una caduta: parlo del sentire che, se fate un passo in più, il ritorno, se mai ci sarà, avverrà con il cuore rotto.

Nella mia vita non mi sono mai rotto niente, mai una frattura.
Ho le ossa di titanio.
Forse è per questo che ho il cuore di cristallo, perché la mia armatura è migliore di quella dei Cavalieri dello Zodiaco.

«Cuore di cristallo» è un’espressione che uso anche ne Il Labirinto della Speranza.
La cosa interessante è che non la uso per un solo personaggio, ma per diversi.

Chissà, forse per tutti.

Scrivo questo diario per scaldare i motori.
Ho finito la stesura del terzo volume.

Dopo alcuni commenti dei beta reader, ho cambiato il finale del secondo volume, ma è normale: la saga si sta scrivendo, e questo significa cambiare cose importanti: direzioni, finali, eventi.

Per fortuna, il faro che mi illumina in questo viaggio è luminoso come la luna.
O forse è proprio la luna.

Alla prossima pagina,

Flavio.

Condividi il tuo voto

Pagine recenti

Archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

49 comments on “Scintilla di cristallo”

  1. Mi identifico molto con questo testo. E la penso allo stesso modo. Per quanto riguarda il passato, evito anch'io di "guardarlo" o "viverlo", perché mi porta molta sofferenza, non perché abbia fatto qualcosa di sbagliato, ma perché ho già perso persone molto importanti per me, i miei pilastri. Ma ho imparato che non si dovrebbe "guardare" o "vivere" nel passato, né nel futuro. Uno, perché ci causa sofferenza, e l'altro porta sofferenza in anticipo! Quindi, scelgo di vivere nel presente, perché è lì che mi trovo, e scelgo di guardarmi intorno e vedere le cose in modo diverso. Ora, mi guardo intorno e scelgo di osservare le cose che prima mi sono passate accanto, ma che non ho notato, non ho osservato, perché ero e sono ancora nel dolore emotivo, per la perdita dei miei due grandi pilastri. Ma, per "guarire", devo mettere il passato in un cassetto e non aprirlo, perché il passato è passato, è già andato, e non c'è niente che io possa fare per cambiarlo. Sì, molto difficile! Non è facile, soprattutto per chi soffre di ansia. Ma per stare bene, a volte dobbiamo lasciarli andare! Ora li ho lasciati andare perché so che saranno sempre con me, che non sono sola. Ma è mentalmente difficile, e così creiamo i nostri meccanismi di difesa, la nostra armatura.

  2. Molto bella l'idea del cuore di cristallo che vive e lotta per mostrare l'idea è la difende come una preziosa scintilla è molto emozionante ciò che scrivi mentre lavori sul tuo libro .Buon Lavoro

  3. hiI like your writing so much share we be in contact more approximately your article on AOL I need a specialist in this area to resolve my problem Maybe that is you Looking ahead to see you

  4. Your blog is a testament to your passion for your subject matter. Your enthusiasm is infectious, and it's clear that you put your heart and soul into every post. Keep up the fantastic work!

  5. Il primo pensiero, una scintilla appunto, si è acceso sulla tua bellissima poesia “Splendente” … ardori vivi e cuore di cristallo. E’ bello ritrovarti nei tuoi scritti. Questo dimostra come le tue tante idee si moltiplichino, si trasformino, si riallaccino e ne generino di nuove. Hai fatto bene a descrivere il percorso delle idee, perché spesso arriviamo all’emozione inconsapevoli. E questo diario, il tuo scaldare i motori, in cui condividi quel tanto che hai, mi fa sentire parte di un work in progress continuo, in cui mi ritrovo, mi riconosco e spesso mi scopro. Ti confesso che sono anche un po’ intimorita dalla velocità di questa tua nuova saga. So che faccio la figura della mamma che guardando il figlio salire in Ferrari dice: non correre ! E vabbè. La paura di soffrire c’è, e anche la sofferenza, ma i passi indietro nel passato non li scanso, il cuore sente, ma mi sembra più duro di quando ero giovane. A volte mi sembra perfino che non mi appartenga. Buon Ferragosto !

  6. Penso che si dovrebbe ricordare ma anche andare avanti.....in modo che un pizzico di nostalgia si sposi con una spruzzata di entusiasmo per il futuro.
    Ricordare è come tenere la mappa della propria avventura, ma non si può vivere solo con gli occhi sulla carta perché si perderebbero i paesaggi naturali lungo il cammino. Un piede nel passato per non inciampare, l'altro ben piantato nel presente per ballare....magari un vecchio valzer in cui ogni giro è un ricordo e ogni passo è un sogno.

    Grazie Flavio, il tuo diario contiene pagine preziose riempite di parole che fanno riflettere!!!

  7. Ciao Flavio,riflessioni profonde e domande che poni a te stesso, che ritrovo in me. Mi ha toccato tanto:
    "Non voler ricordare il passato",quel passato che mi ha resa felice, ora che non c'è più nulla, mi è stato dato tutto e mi stato tolto tutto,oggi è una lama che mi trafigge il cuore.
    Forse hai ragione quando dici: "c'è qualcosa che non vogliamo lasciare andare"
    Sarà così,sicuramente!
    L'idea l'ho sempre intesa come mettere fuori il meglio di se e donarlo ad altri,o condividere con altri.
    L'emozione è propria,per un luogo, un'attenzione ,un abbraccio,quella sensazione è rara e non saprai mai se per gli altri è uguale. Ha una sua sacralità!
    Grazie per ciò che scrivi, è un invito ad aprire molti cassetti.

  8. Il Cuore di cristallo mi dà l'immagine di trasparenza più che di fragilità!le idee trasparenti a volte veritiere come la limpidezza del cristallo...mi piace!

  9. C’è una frase che mi ha colpito più di tutte: «l’emozione non è in un cassetto». Mi piace perché non chiede il permesso, non si traveste da poesia e non ha bisogno di essere capita da tutti. È solo vera. Come le idee che decidono di restare, anche quando le mettiamo alla prova. Complimenti per questa pagina... più che un diario, è un vero un promemoria esistenziale 😉

  10. Il passato c è,anche se passato fa parte della vita
    Può essere doloroso o felice,si tende a cancellare i ricordi spiacevoli o a modificarli ma sono sempre lì.Un abbraccio

  11. "Cuore di cristallo" si,va bene se si e' pronti a farsi "rompere dentro" e ricomporsi piano piano come l'araba fenice!
    E non tutti riescono in questa impresa,evitare collisioni aiuta a rimanere nella zona "confort" ma non ti apre alla crescita .
    Preferisco chiamare il cuore la "saggezza della mente" ,li dove tutto si incarna e si trasforna in bellezza e amore per essere dono agli altri.
    Visione piu' bucolica,ma che mi affascina di piu'.
    Felice di sapere che anche il 3' capitolo e' pronto.
    Non finisci mai di stupire !

  12. Bellissima riflessione che mi ha ricordato una frase di Leomard Cohen "c'e" una crepa in ogni cosa..e" da lì che entra la luce"..anche dalle ferite puo' filtrare una luce di rinascita

  13. Misterioso, un po' ermetico, mai banale e sempre foriero di Bellezza ed Emozioni. Grazie per queste perle. A lunedì.

  14. Ciao
    Mi e piaciuto Sapere quello Che pensi su.un"Idea Che comincia Bella mostra mente e puo tracciare una bellissima Strada d'emozioni e fantasie.
    Bravo.
    A presto.

  15. Ciao Flavio, ti ho conosciuto con il progetto Loading Human..una scintilla diventata realtà. E' un bel ricordo e vedo che anche questo diario è una nuova esperienza narrativa "interattiva" che condividi con tutti noi. Complimenti è bello farne parte. A lunedì.

  16. Questo è un appuntamento che mi piace non perdere nelle tue parole, nei tuoi pensieri, ci trovo pezzi della mia vita...grazie!

  17. Arte Emozione Pensiero
    Sono le parole piu giuste per introdurre il tuo diario, la condivisione del tuo percorso di Artista e le tue riflessioni rappresentano un dono prezioso che generano Emozioni in chi legge ma che servono anche a te per "scaldare i motori" e condurci verso Pensieri che troveremo poi traslati successivamente nei tuoi scritti. Un percorso personale per affinare la tua prosa poetica ma che diventa anche un viaggio del lettore. Questo diario diventa sempre di più uno scrigno prezioso

  18. Ciao Flavio,
    Sono felice che tu non abbia mai avuto fratture.
    Sei una roccia!
    Grazie, alla prossima.

  19. "Cuore di cristallo"è un' espressione che accomuna tutte le anime sensibili, che conoscono la sofferenza interiore e sembrano fragili , ma sono forti e preziose, puoi guardarci attraverso , veder passare la luce e intuire la bellezza nascosta all' interno. Eccoti Flavio!!

  20. Ciao Flavio. Hai usato questa espressione "scaldare i motori " riguardo al post. Mi chiedo, trattandosi sia il post che i tuoi romanzi di due forme espressive dello stesso autore, cioè di scrittura, se non sia possibile che tu possa caricare il romanzo di aspettative che ti portano ad impegnarti troppo, non toccando lo stato di grazia che trovo in molti post. Questo in particolare è prosa ma viaggia impalpabile e spedito come su ali di farfalla. E' prosa ma poesia. Molto spontaneo. Leggero. Un picco. Naturalmente è un impressione soggettiva, personale, di chi apprezza la tua scrittura, ma volevo esprimertela. Sono molto curioso della nuova saga. Un salutone.

    1. Quello che dici, come sempre, è molto acuto. É vero, a differenza della saga, il diario non richiede struttura, e questo ovviamente permette una scrittura più liquida. Quello che sto provando, anche grazie al diario, è recuperare questa voce naturale, questo flusso come dici tu leggero, implementandola però in un progetto più grande (come la saga). Presto condividerò qualcosa, sono molto curioso di sapere cosa ne penserai. Il diario mi sta aiutando molto a scrivere, davvero tanto. Infatti credo che si veda

  21. E' sempre una sorpresa leggere il tuo diario.....piacevole, interessante e commovente
    Io purtroppo non sono riuscita a costruirmi un'armatura neanche di cristallo.....la mia è di carta velina e mi frantumo spesso!!!

  22. Ciao Flavio, hai una notevole e coinvolgente capacità di scrittura. Coltivala, ti darà grandi soddisfazioni. Per quanto riguarda l'argomento di oggi, le idee, anche le più affascinanti, hanno bisogno di una grande forza di volontà, a volte anche solo per manifestarle. Chi, come te, riesce a veicolarle, è solo da ammirare. Buona vita

    1. Questo diario è la mia voce naturale, è proprio come dici tu, il "luogo di coltivazione" in cui esprimo emozioni e pensieri "disgiunti", uniti semplicemente dalla mia anima. Questo lavoro mi permette poi di portare nella scrittura piu "elevata (libri) la stessa ricchezzza, ma in progetti piu impegnativi ed emozionanti. Un do ut des che, devo ammetterlo, mi da davvero molte soddisfazioni. E poi, come dici tu, la volontà. La volontà è fondamentale.

  23. Buongiorno Flavio, leggo sempre con piacere i suoi articoli...
    lasciarsi andare e aprirsi non significa rompersi ma magari... aggiustarsi, buona continuazione!

  24. Avere cuore di cristallo, perché la tua armatura è migliore di quella dei Cavalieri dello Zodiaco, è bellissima peculiarità di chi ha empatia e sensibilità

  25. E non temere le ferite. I vetri rotti. E persino il dolore. Perché a volte la forma delle cose le riconosci solo in quel che si è infranto.

  26. Those were most inspirational words today… I just read yesterday that Elvis said “ambition is a dream with a V8 engine” - and here you are warming up your engine! It’s palpable through the text! I bet it’s a fantastic third volume! The “heart of crystal” (not to confuse with “il cuore di vetro” my favorite ice cream shop in Berlin) moves me a lot as a picture. I can relate and I fear it’s even similar with me and my “armour”. I can talk about facts - after undergoing a change in my life recently I would rather not spend another talk about this rather factual change - to me it’s simply the past - I don’t feel like reaching there with my thoughts at all. But I noticed - my heart longs to “really” talk 🙂 Talk: Moon, stars, life, love, metaphor and everything- So much could be said. I write and write down those “heart-deliveries” and gently this past (wich consists of more than then what happened, but what therefore happened inside me) comes out. I reflect as you said so beautiful

    1. I still have to close it fully. This third volume is taking me way longer than expected. The story is starting to ask me to change it. Characters are now completely transforming my views in the scenes. So it's like I'm back at square one. I hope I'll make it in time. I'd love to publish the saga for my birthday next year.

  27. Ciao Flavio come sempre ti esprimi in modo delicato e nello stesso tempo forbito, mi porti ad affrontare temi non consueti che mi portano a riflettere e guardarmi dentro.. Spesso nella vita di tutti i giorni nel vortice della routine anche io ho un' armatura come dici tu di cristallo dura ma nello stesso tempo fragile.. anche perché icome il cristallo si può scalfire.
    P.S.Sono al 5 libro della saga non vedo l'ora di arrivare al finale...ho constatato che il passato comunque ritorna..

  28. Sei meraviglioso. Usi le parole in modo unico. Ne usi alcune sovente. Come trascendere. E se chiaramente le storie si vestono anche di fantasia sono convinta che certi passaggi sensoriali tu li abbia attraversati veramente.
    P. S. Ho quasi finito l'ultimo volume dell'anello e non vedo l'ora di leggere il tuo nuovo lavoro.

Esplora le mie poesie

28 Agosto 2020
28 Agosto 2020
28 Agosto 2020
28 Agosto 2025
28 Agosto 2025
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.