
Sono nato come informatico.
Non ve l’ho mai raccontato, ma prima di studiare recitazione al Teatro Stabile di Genova, aspiravo a creare videogiochi. Ho sempre desiderato intraprendere quella carriera. Mio padre è un imprenditore, così come lo era mio nonno. Ci fu un tempo in cui mio nonno Pietro costruì un ristorante con le sue mani, un locale che divenne uno dei migliori della città. Mio papà ha creato il suo mondo di indipendenza attraverso l’informatica. E io ho sempre voluto seguire le sue orme. Mia madre mi ha sempre spronato all’eccellenza, a essere irreprensibile. Perciò, per imitazione, ho sempre sognato di essere indipendente, di riuscire a fare ciò che desideravo. Ho fallito molte volte, ma a volte le cose sono andate bene. L’azienda di videogiochi, per esempio, è un esempio di cosa possono offrire talento, opportunità e un pizzico di fortuna ai coraggiosi.
Oggi voglio parlare del self-publishing e di come affronto questo processo – non dal punto di vista dello scrittore – ma da quello dell’imprenditore. Ho iniziato a studiare il settore a gennaio 2023. Sono passati otto mesi durante i quali ho osservato attentamente cosa stava succedendo negli Stati Uniti e come si muovevano gli scrittori indipendenti.
Oggi vi svelerò i segreti che ho scoperto su come dobbiamo fare marketing per il nostro libro.
- Avere un sito web. Il sito è la nostra casa. È il luogo in cui abbiamo il controllo totale, dove se un giorno un social network, una piattaforma o chiunque decide che non siamo più i benvenuti, possiamo sempre tornare. È il luogo dove ci potranno sempre trovare. Il sito è il posto in cui ci presentiamo e presentiamo i nostri progetti.
- Ora che abbiamo un sito web, dobbiamo creare una mailing list. Si tratta di persone che sono interessate a ricevere da noi notizie relative ai nostri libri, ecc. Non è facile attrarre persone, il modo migliore per farlo è offrire qualcosa in cambio, qualcosa di gratuito, gli americani lo chiamano il “lead magnet”. Una storia breve? I primi cinque capitoli in formato audiolibro? Poesie? Scegliamo noi, ma sia strettamente legato a quello che si aspettano da noi: cioè qualcosa di scritto.
- Ora che abbiamo persone nella mailing list, non possiamo dimenticarci di loro! Sono le persone che ci hanno dato la loro fiducia, che ci hanno fornito nome, cognome e indirizzo email, si aspettano qualcosa da noi. Qualcosa di bello. Qualcosa di scritto. Ecco dove entra in gioco la newsletter. Ogni tanto, in base alle nostre capacità di produzione (l’importante è essere consistenti, sempre lo stesso giorno, sempre la stessa ora), scriviamo agli iscritti alla mailing listi che ci seguono qualcosa che sia personale, ma anche utile. Qualcosa che sia in sintonia con la nostra carriera di scrittori. Che abbia a che fare con i temi che trattiamo, con il desiderio di emozionare a parole coloro che ci seguono. Queste email che invieremo saranno apprezzate e permetteranno a coloro che ci vogliono seguire e conoscerci meglio, di interagire con noi e di attendere con ansia il nostro prossimo scritto.
- Abbiamo un sito, abbiamo la mailing list e scriviamo le nostre newsletter. Ottimo. Nel frattempo abbiamo anche terminato il libro, fatto l’editing, formattato, trovato un buon copertinista. (Nessuno ha mai detto che pubblicare da soli sia facile). Ora è il momento di fare pubblicità. Creiamo una pagina sul nostro sito dove presentiamo il nostro libro, scriviamo, disegniamo, invogliamo chi visita quella pagina a sfogliare le pagine del nostro libro. Appena il libro è disponibile su Amazon, mettiamo in moto la nostra newsletter, i nostri social network, i nostri contatti. Facciamo sapere, in modo organico, che il nostro libro è disponibile. Cerchiamo di far accedere il più alto numero di persone alla nostra pagina su Amazon. Se possiamo permettercelo, possiamo fare pubblicità a pagamento sui social network, ma è un’arte difficile e soprattutto non è efficace quando si ha solo un libro.
- Il nostro libro è uscito, la nostra mailing list cresce. Chiediamo ai nostri lettori di lasciare una recensione su Amazon e di seguirci con la nostra newsletter o sui social. In questo modo, al prossimo libro, saranno con noi (a patto che il nostro libro sia stato di loro gradimento, ovviamente).
Ora, vi lascio l’ultimo segreto, quello più importante, quello che supera tutti gli altri: scrivere il prossimo libro, andare avanti e ripetere questo processo raffinandolo ogni volta. Continuare fino a che non funziona.
Potrei entrare in ogni punto e scrivere altri 10 articoli per ognuno di essi. Forse lo farò, se vedo che è utile per gli autori che decidono di prendere questa strada. Se avete altri suggerimenti, oppure delle domande, vi aspetto nei commenti.
Alla prossima pagina.
Ciao buongiorno, anch’io sono una persona romantica ed emotiva. Per me un bravo scrittore, un bravo attore, fa trasparire le sue emozioni, sia scrivendo che recitando. Siamo esseri umani con sentimenti e talvolta, anche senza volerlo, esprimiamo le nostre emozioni, sentimenti… L’arte per me è espressione di sentimenti, emozioni, ci sarà sempre un po’ di realtà e anche fantasia, sogni. .. Flavio, quando tuo nonno è mancato e non potevi fare a meno di piangere perché qualcosa te lo ricordava. A me succede la stessa cosa, da quando mio padre è mancato, quando vedo o sento certe cose che mi ricordano lui e allora le lacrime cominciano a rigarmi il viso. Non c’è modo di evitarlo, è la realtà della vita, è una parte di noi, non c’è modo di dimenticarlo, perché ci sarà sempre una sorta di interruttore che ci ricorderà qualcuno o un evento della vita. Noi portoghesi siamo romantici, conservatori, concentrati sulla vita familiare, la famiglia è tutto per me. Ci sono persone che riescono a prendere le distanze da tutto ciò che accade intorno a loro. Non sono così. Congratulazioni per il tuo eccellente lavoro. Arrabbiato! Grazie
Sempre maravilhoso tudo que escreve .meu grande astro 🌹🌹❤️
Mi piace molto il modo in cui ci offri parti delle tue esperienze. Consigli ma anche lezioni. Io non ho avuto coraggio imprigionata in quello che potrebbe essere il giudizio degli altri (vivendo in un piccolo Centro del Sud). Amo scrivere poesie ma non mi sono mai presa la gioia di pubblicare una mia raccolta. Ti ringrazio per questo tuo articolo che da interessanti accorgimenti per intraprendere una bella e soddisfacente strada letteraria
Meraviglioso
Congratulazioni vivissime di ❤
👍
che dire? che sei un pozzo inesauribile di idee a starti dietro è molto difficile, buon per te continua così. Edgarda
Ciao Flavio sono Arianna.. sto scrivendo un libro e dovrei impaginarlo e poi, farlo conoscere.. come posso muovermi?
Ciao 🙂
buon lavoro
Giuliana Barsanti doppia avventura!
Grazie per averci regalato attraverso questa pagina del tuo diario dei preziosi consigli nel settore informatico e marketing con la tua esperienza anche da scrittore…. Complimenti per le tue doti… Ciao❣️💙✨✨👏👏✌️
Articolo interessantissimo e utile, per capire come devo pubblicizzare i miei libri
Ciao Flavio ,ti ringrazio del tuo consiglio.Ti ammiro tantissimo,davvero.Complimenti!
Aspettiamo il secondo
Suggerimenti utilissimi per chiunque voglia approcciarsi ad un percorso di questo tipo …..tu ne sei un esempio per chiunque.
Grazie x i tuoi consigli…..e MAI DEMORDERE.
a presto
Ho letto il libro, seguo i tuoi articoli, ti seguo da anni in tivu e ho la certezza che questo articolo ti rappresenta solo in parte, per la precisione la prima, dove parli della tua famiglia , per il resto per quanto una gran parte di te è legata alla tecnologia , al tuo mondo informatico, sono certa che ogni cosa che tu scrivi, dalla poesia, alle sceneggiature, al libro, gli articoli ,nel momento in cui crei vai di cuore e di pancia e non di testa pensando al marketing, alle vendite agli ascolti. Successivamente è ovvio che si pensi ai profitti ma il cuore supera di gran lunga il portafoglio!
Ciao, Flavio,
grazie, come sempre, per questo spazio.
Direi che il planning mi sembra ben concepito e quindi che dire?
Io aspetto la tua nuova opera e approfitto di questo blog per cogliere spunti positivi.
A presto,
Cinzia
Complimenti.
Grazie per tutte le nozioni e informazioni che ci fornisci. Soprattutto ammiro il tuo modo di domarci quello che tu sei riuscito a costruire
Che dire?! Grande scrittore, grande interprete. Tutta la mia stima ed ammirazione, anche come persona
Suggerimenti e consigli utilissimi che spero tu voglia sviluppare nelle prossime pagine. Seguendoti da un po’ di anni ero al corrente delle tue capacità informatiche e imprenditoriali. Ciò che mi piace è la tua voglia di studiare e approfondire le conoscenze nell’intraprendere un nuovo percorso. Ritengo sia fondamentale ma non è da tutti.
Suggerimenti e consigli utilissimi che spero tu voglia sviluppare nelle prossime pagine. Conoscendoti da un po’ di anni ero al corrente delle tue capacità informatiche e imprenditoriali. Ciò che mi piace è la tua voglia di studiare e approfondire le conoscenze nell’interprendere un nuovo percorso. Ritengo sia fondamentale ma non è da tutti.
Grazie Flavio per questi consigli sempre molto utili. 😉
Alla prossima pagina!
A me ‘La Divina Avventura’ è piaciuto molto, ma sento anche molti apprezzamenti da amici che lo stanno leggendo adesso.
Eccezionale 👏👏
Ho lavorato a lungo nel marketing e con gli Americani, quindi riconosco e condivido questa modo di operare. Seguendoti nel tempo si nota l’aspetto imprenditoriale, che raramente è associato alla creatività e all’arte, come nel tuo caso. Lartista deve essere anche imprenditore di se stesso, ricordo di averti sentito dire in un’intervista di parecchio tempo fa. Sicuramente hai una familiarità imprenditoriale, ma anche studio, intelligenza, talento artistico e tanta, tanta voglia di lavorare. Ti apprezzo e ti ammiro molto. Alla prossima pagina, al prossimo libro.
Preciso, impeccabile, grandissimo professionista come sempre, grazie di cuore Flavio
Se passi da Nervi fammi sapere😉🌹
👍
Grazie Flavio dei consigli, ho finito di leggere il libro mi è piaciuto molto, in attesa del secondo🥰🥰🥰
Stefania Vaglica lo sto scrivendo
Grazie. Ciò che mi colpisce maggiormente è la tua volontà di condividere la personale esperienza di Artista e in particolare di Scrittore, nonché la generosità con cui ci dispensi suggerimenti.
che stimolano e incoraggiano la nostra creatività.
Ci parli non dall’alto ma come rivolgendoti ad amici , il che la dice lunga sulla tua formazione e la tua qualità umana.
Complimenti, Flavio.
Certo sarai ripagato con affetto e stima.
Scrivere un libro è sempre stato il mio sogno, ma la realtà quotidiana per ora non mi concede lo spazio necessario per realizzare la mia storia….chissà magari un giorno riuscirò a farlo…e senz’altro i tuoi pensieri potranno essermi d’aiuto.
Grazie Flavio
👏sempre👍ciao
Grazie Flavio
Molto intrigante l’articolo, con indicazioni precise per chi ha interessi in questo campo. Non è da tutti condividere le modalità per avere successo, Flavio la mia stima per te aumenta in maniera esponenziale 💕
Caro Flavio…
Rieccomi!
Interessantissimo e generoso diario… adesso capisco perché ti muovi così bene nel milieu informatico!
“Se qualcuno ti rende infelice
Più di quanto felice, non importa quando lo ami, devi
Lasciarlo andare”
Seguendoti imparo molte cose
Grazie
“Se qualcuno ti rende infelice
Più di quanto felice, non importa quando lo ami, devi
Lasciarlo andare
Il quesito di oggi è molto difficile per me che non sono tecnologica. Penso che sia un argomento attuale il quale offre gli strumenti per metterci in comunicazione con il mondo. Un po’ sei avvantaggiato nel senso che tuo padre è ing. Informatico, oltre a questo ci sono delle predisposizioni naturali verso tale argomento.So che che sei molto curioso, la curiosità è indice di intelligenza.Mi hai scritto su messagger? C è la tua foto, ho eliminato tutto.
se mai dovessi pubblicare un libro seguirei i tuoi preziosi consigli grazie Flavio Parenti per le pagine di artista di oggi e forse ti farei leggere qualcosa oltre a seguire tutte le regole da te spiegate grazie alla prossima pagina
efficace ed interessante grazie per il diario di artista🙏🙂
Diario D’artista è anche su Spotify!
Flavio Parenti Grazie! 😃 E anche su Google Podcasts!
prego 😉
Sono sempre più orgogliosa di essere una tua sostenitrice ❤️
Buongiorno Flavio, é un piacere leggerti. Ho sempre intuito che tu oltre alla recitazione impeccabile, hai talento anche nell’informatica. Il motivo é semplice, sei molto creativo, attento al dettaglio e non scontato. Complimenti, come sempre ti ammiro e ti apprezzo molto anche come persona, perbene ed elegante. 💯❤️🌿