Flavioparenti.

Flavioparenti.

ISCRIVITI
DIARIO  d’ARTISTA

La perfezione: un viaggio verso l'anima

Oggi ti parlerò del tema del libro, almeno, uno dei temi. Sono tanti. Non sarà un breve romanzo, diciamo che sarà una storia “sostanziosa”, che, come ti avevo detto, verterà sul genere dell’avventura, del fantastico e della spiritualità.

Uno dei temi principali è la ricerca della perfezione, e cosa si è disposti a fare per raggiungerla. Ovviamente, nel mio mondo fantastico, le cose sono diverse dal nostro banale quotidiano. La perfezione è qualcosa di concreto, di raggiungibile, che ha un significato preciso, legato alla purezza dell’anima, all’onestà, alla verità. La perfezione, nel mio mondo, è oggettiva.

Ma nella nostra realtà non è così, lo sappiamo bene.

Personalmente, io sono piuttosto incline a chiudermi verso un percorso di assoluta perfezione, a perdermici anche. Una volta, mentre mi pettinavo allo specchio, avevo 17 anni, ero in collegio, stavo mettendo a posto bene i miei capelli e mi resi conto che stavo facendo molto di più di quanto gli altri avrebbero notato. Cosa sarebbe cambiato se avessi spostato il capello verso la riga destra o quella sinistra? Nulla. Almeno negli occhi degli altri, ma non nei miei. Per me, quel capello era una montagna, e non potevo fare a meno di notarlo.

Ecco, credo che la ricerca della perfezione sia, prima di tutto, una sensazione personale, un motore che ci spinge ad occuparci di noi, più che degli altri. Forse nella ricerca della perfezione è insito un profondo egoismo, che muove l’anima, che muove l’artista. Quindi cosa dovremmo fare? Seguire la perfezione oppure accontentarci ed essere felici? Non è una risposta facile.

Per me la scrittura è la punta massima della mia espressione, è qualcosa che deve resistere al tempo, e che, come un materiale pregiato, deve migliorare con gli anni. È qualcosa che merita la mia perfezione, almeno, la mia ricerca di perfezione.

E per te? C’è qualcosa che ti spinge alla perfezione? Ti sei mai persa/o nella ricerca del dettaglio, inutile agli altri?

Commenta pure sotto. E se ti viene in mente qualche idea su cosa potrei condividere per il prossimo post, scrivila, sarò felice di rubartela 😀

Flavio.

condividi su:

Pagine recenti

Archivio
5 1 vota
Voto
guest
7 Commenti
Recenti
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Scopri le mie poesie

15 Maggio 2023
11 Maggio 2023
11 Maggio 2023
11 Maggio 2023
15 Maggio 2023
Informativa sulla Privacy - Estratto

Informativa sulla Privacy - Estratto

Per la versione completa, visita: Informativa sulla Privacy Completa

Ultimo aggiornamento: 06 gennaio 2024

La nostra Informativa sulla Privacy spiega come raccogliamo, usiamo e divulghiamo le tue informazioni personali quando utilizzi il nostro Servizio. Essa ti informa sui tuoi diritti relativi alla privacy e su come la legge ti protegge. Utilizzando il Servizio, accetti la raccolta e l'uso delle informazioni in conformità con questa Informativa.

Raccolta e Uso dei Dati Personali: Potremmo raccogliere dati come nome, email, dati di contatto e altre informazioni personali. Utilizziamo tali dati per fornire e migliorare il Servizio, per comunicazioni e per finalità di marketing, sempre rispettando le norme vigenti.

Cookie e Tecnologie di Tracciamento: Utilizziamo cookie e tecnologie simili per analizzare il traffico e migliorare il nostro Servizio. Puoi controllare queste tecnologie tramite le impostazioni del tuo browser.

Sicurezza dei tuoi Dati: Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati, ma ricorda che nessun sistema è sicuro al 100%.

Modifiche alla Politica: La nostra Informativa sulla Privacy può essere aggiornata; ti invitiamo a rivederla periodicamente.

Per domande, contattaci: privacy@flavioparenti.com