fbpx

Flavio

Diario D'artista

Diario D'artista
Diario D'artista
Come trasformare la propria vita in un'opera d'arte: verità non raccontate
/

La questione dell’arte. Mi chiedono spesso cosa direi a un giovane aspirante attore per aiutarlo. Questa richiesta porta però con sé un peso, perché in un certo senso, una risposta diretta può indirizzare quella persona lungo un percorso difficile. Quindi, invece di elencare i requisiti per essere un attore o un artista, parlerò del mio personale viaggio in questa professione.

Sin dall’inizio, sono stato abituato al cambiamento. In parte per necessità, cambiando scuola ogni tre anni, e in parte per l’educazione ricevuta. Ho viaggiato molto, i miei genitori mi hanno portato in posti meravigliosi come il Senegal, la Giordania, il Marocco. Subito dopo la caduta del Muro di Berlino, si sono messi in auto per scoprire quell’Europa che ancora non si era omologata alla cultura occidentale. Durante la guerra in Iugoslavia, trascorrevamo le estati in Croazia. I miei genitori sono due avventurieri che mi hanno instillato l’amore per la diversità.

Da piccolo, ero un buon studente a scuola, ma con il tempo, forse a causa di questi cambiamenti continui, sono diventato quello del banco in fondo, critico, autonomo, mediamente bravo pur senza studiare. Non certo un modello da seguire, ma questo atteggiamento mi ha avvicinato a nuove passioni. Alcune positive, altre meno. Ma l’arte era già nelle mie vene. Volevo essere parte dello spettacolo di fine anno della scuola, e poi decisi che il mio destino era creare videogiochi, quello che per me è la più grande forma d’arte contemporanea.

Tuttavia, quando sono tornato in Italia, ho dovuto fare i conti con la realtà dell’università italiana, priva di pratica e applicazione. Così, esame dopo esame, ho realizzato che l’informatica non mi avrebbe portato dove volevo. Ma ho scoperto la recitazione, e l’arte, ancora una volta, mi chiamò.

Sono un mix tra Forrest Gump e James Dean. Ho seguito le mie passioni, con la sana follia e leggerezza di chi non ha responsabilità. Ma c’è una cosa che mi ha aiutato, soprattutto all’inizio: non ho mai fatto debiti. Questo mi ha permesso una grande flessibilità, cosa che l’arte richiede.

Spendi i soldi in modo preciso: investi in strumenti del tuo lavoro creativo, evita gli sprechi. Compra un buon computer, una macchina fotografica, libri su sceneggiatura, regia, recitazione, storyboard, e poi altri libri ancora. Spendi per imparare, mai per consumare.

Ricorda che la parola “tecnologia” deriva da “teknè”, che significa arte. Gli strumenti, per qualsiasi artista, sono cruciali. Ogni percorso artistico è unico. Ogni vita è una storia a sé. Le regole di condotta si sanno inconsciamente, ma le ribadirò: Ama te stesso e richiedi rispetto. Circondati di persone che ti migliorano. E vivi questa avventura con un pizzico di follia, una generosa dose di disciplina, e affina la tua mente e i tuoi strumenti per brillare come un diamante appena tagliato.

Ricorda: l’arte non è una destinazione, ma un viaggio. Una danza intricata tra chi sei e chi desideri diventare. È la tua storia unica che rende il tuo percorso artistico inimitabile.

Quindi, se sei un giovane che sogna di diventare un artista, la mia raccomandazione non è tanto su cosa devi fare, ma piuttosto su come devi essere. Sii curioso, sii appassionato, sii aperto al mondo e alle sue molteplici sfaccettature. Permetti alla tua arte di evolvere con te, perché alla fine, l’arte che crei è un riflesso di te stesso.

Alla prossima pagina.

Flavio

Condividi 💓

- oppure -

Non perdere la prossima pagina

Iscriviti e ricevi la pagina del diario via mail appena esce. E' gratuito.

Agorà

Partecipa con un commento

  1. Post comment

    Alessandra Ricci says:

    Una meraviglia. Leggerti fa bene allo spirito! Complimenti. Grazie ❤

    0
    0
  2. Hai ascoltato te stesso, le tue necessità interiori e pratiche tanto da organizzare un metodo di procedere nel mare artistico.Io mi sento ,al contrario,un’Amalasunta di Licini

    0
    0
  3. Post comment

    Maria Rosaria Bottigliero says:

    Ogni parola che scrivi è poesia! Scusa tab. Saluti

    0
    0
  4. Post comment

    Maria Rosaria Bottigliero says:

    Ogni parole che scrivi e poesia…. baci

    0
    0
  5. Post comment

    Emilia De Luise says:

    Congratulazioni di vero cuore👏🏻❤️👏🏻

    0
    0
  6. Post comment

    Maria Rosa Fulco says:

    Ti ho mandato un email, volevo fare delle correzioni, ho sbagliato tutto. Ti auguro tutto il successo che meriti insieme alla felicità con la tua famiglia

    0
    0
  7. Post comment

    Mario Angela Cicchetti says:

    Ti ringrazio molto per condividere il tuo viaggio umano e artistico con noi.
    Ho sempre avuto interesse per il fatto artistico, che ora mi viene chiarito proprio da un attore, appartenente a una élite chiusa, ben distinta dalla massa, , spesso ammantata di alterigia e distacci( penso p.es. a due mostri sacri,(Giorgio Albertassi e Vittorio Gamann)))). Noi siamo abituati a un rapporto diretto con cantanti pop, non con gli attori , tanto più di valore umano e artistico , come sei tu, ciò che va a definirti e distinguerti. Penso che tu abbia ricevuto
    una ottima educazione perché pur partendo da una situazione di privilegio, innegabilmente da quanto leggo, sei cresciuto libero e aperto al.confronto, curioso del mondo e come tu stesso ammetti interessato alle diversità. , non spaventato da esse come la società attuale ci suggerrebbe, obbediente come è a due principi fermi: conformismo e consumismo. Seguirò con sincero e vivo interesse glli altri articoli che vorrai estenderci. Grazie ancora. Mariangela

    0
    0
    1. Post comment

      Flavio Parenti says:

      Benvenuta. Grazie a te per aver trovato il tempo di leggermi 🙂

      1
      0
  8. Grazie Flavio! Con il tuo raccontarti così generoso ci stai donando tanto di te!
    ed io che ho sempre pensato agli attori come persone molto egocentriche , vanitose,mi sono (grazie a te) completamente ricreduta! Continuerò a leggerti e ad imparare!!!

    0
    0
  9. Molto fortunato molto intelliente brvo

    0
    0
  10. Le tue parole sono dettate dal tuo sentire e dall’esperienza avuto ,… mi ha colpito il tuo pensiero “spendi per imparare e mai per consumare” parole sagge… ho sempre amato i libri e per me sono state le mie guide , il libro ti porta ad incontrare il ns essere profondo ad una maggior consapevolezza di noi stessi … “l’arte che crei è un riflesso di te stesso ” , bellissimo… noi siamo una creazione divina, la ns anima che invisibile ci guida nel ns cammino attraverso le immagini … Grazie , sei una grande anima piena di creatività !!!….

    0
    0
  11. Post comment

    Maddalena Lupo says:

    D’abitudine prima leggo quello che scrivi e dopo ti ascolto nel silenzio assoluto. Così riesco ad interiorizzare i tuoi pensieri sempre più coinvolgenti e ad apprezzarti ogni giorno sempre più , bravissimo

    0
    0
  12. Post comment

    Giovanna Santantonio says:

    Posso solo dirti che oltre ad essere una persona intelligente hai anche un grande talento 🤗

    0
    0
  13. A proposito di arte. Le illustrazioni in copertina alle varie pagine del diario sono sempre opera tua? Le trovo stupende, danno al sito un enorme impatto visivo. Oltre ad essere le cornici perfette per i tuoi contenuti scritti ✨

    0
    0
  14. Post comment

    Tiziana Ianniccheri says:

    Più leggo più mi entusiasma tutto della lettura ,ciao Flavio

    0
    0
  15. Ancora complimenti flavio.le tue letture mi incantano

    0
    0
  16. ….l’arte che crei è un riflesso di te stesso….verissimo! ti ho ascoltato sempre con grande interesse ….grazie perché condividi il tuo viaggio di artista con tutti noi…alla prossima pagina….e grazie.tilde

    0
    0
  17. Imparare soprattutto a vivere sereno con se stesso.
    Sognare è la culla che ti permette di vivere bene, ci fa da guida e rende ciascuno di noi speciali,fare ciò che ami è libertà,amare ciò che fai è felicità.Grazie @ Flavio Parenti .

    0
    0
  18. Questi sono davvero dei consigli preziosi. Grazie Flavio! 😉

    0
    0
  19. Post comment

    Doriana E Nando Mecchia says:

    Un messaggio meraviglioso pieno di vita! Quella sana quella innovativa quella futuristica quella che ama il rispetto l’educazione il bello l’inventiva la genialità!!!!! Sei sempre fantastico 👍👏🫶❤️

    0
    0
  20. Post comment

    Maria Teresa Colombo says:

    Non sono giovane ma leggerti è comunque una cosa bella ed istruttiva….

    0
    0
  21. Post comment

    Serafina Curatolo says:

    Più ci si avvicina a te più è possibile scorgere il tuo lato aggraziato ma triste.
    Ma sono i tuoi pensieri a farti fiorire.
    Non serve fotografare la vita,certi scatti li porti nel cuore. Grazie Flavio sei fantastico.👌❤️

    0
    0
  22. Ciao Flavio, bellissimo articolo che inventiva i giovani a coltivare le proprie passioni ma con responsabilità e a vivere ogni la propria la vita sfruttando al massimo le proprie potenzialità. È sempre un vero piacere leggere quello che scrivi. Buona fortuna

    0
    0
  23. Ciao Flavio, bellissimo articolo che inventiva i giovani a coltivare le proprie passioni ma con responsabilità. È sempre un vero piacere leggere quello che scrivi. Buona fortuna

    0
    0
  24. Post comment

    Laura Aspromonte says:

    Ti auguro tanta fortuna e successo per il lavoro grazie Flavio per il tuo esempio come valori e come persona alla prossima volta

    0
    0
  25. Post comment

    Laura Aspromonte says:

    Oggi ho più da ascoltàre che da commentare e penso tu sia generoso a donare questo spazio grazie Flavio alla prossima

    0
    0
  26. Ciao Flavio, sei fantastico 🎨🍀

    0
    0
  27. Fantastici tanttisimii complimente 😘😘🙏🙏

    0
    0
  28. Post comment

    Maria Bambina Falchi says:

    È sempre un piacere leggerti!👍👏

    0
    0
  29. Un pezzo brillante!! Pieno di buone cose! La sintesi Forrest Gump e James Dean e fantastica, trovo molto calzante! Mi piacerebbe sapere come Elettra vede il suo papà! È una successione di slogan molto veri “spendere per imparare”, investire in strumenti di conoscenza del mondo e di sé stessi. C’è sempre alla base questa attitudine alla riflessione, all’introspezione, alla ponderazione intorno a tutto ciò che viene a toccare la tua vita. Poi esigere il rispetto, é molto giusto! Permettere alla propria arte di seguire il cambiamento, un’altra perla!

    0
    0
  30. Fantastica complimenti Flavio 😘 Flavio Parenti

    0
    0
  31. Post comment

    Liliana Randisi says:

    Buongiorno con la pioggia

    0
    0
  32. Post comment

    Laura Aspromonte says:

    Grazie per il dono della tua esperienza

    0
    0
  33. Post comment

    Maria Pia Caporale says:

    Riflessioni che fanno pensare
    Grazie di cuore Flavio

    0
    0
  34. Post comment

    Rosa Maria Dell'Acqua says:

    Che dire Flavio, di questa meraviglia! Ascoltarti e leggerti é una goduria sia per come scrivi, e, per come lo interpreti. La tua arte é innata, artisti si nasce non si diventa, il talento non si compra o si ha o non si ha. E tu, ne hai da vendere.💯❤️🌿

    0
    0
  35. Post comment

    Laura Aspromonte says:

    Un bel percorso grazie della condivisione

    0
    0
  36. Post comment

    Finuccia Pulvirenti says:

    Giuste riflessioni 👍

    0
    0
  37. Post comment

    Laura Aspromonte says:

    Davvero avvincente buon giorno

    0
    0
  38. Quanto ho ritrovato in quello che hai scritto nella mia vita prima di attrice dilettante di teatro e poi di docente di scuola di teatro a scuola. Ho cercato di inculcare nei miei alunni la stessa passione che avevo io dai 14 anni in poi, quando calcai il palcoscenico in”Le notti bianche”. Alcuni hanno tirato fuori il talento e ancora oggi appartengono a quel mondo ed io sono felice di averli aiutati. Grazie per aver condiviso ancora una volta il tuo mondo interiore.

    0
    0
    1. Post comment

      Flavio Parenti says:

      Difficile insegnare… non oso immaginare la gioia quando un allievo poi “riesce”. Se mi guardò indietro, la maggior parte dei miei amici fa altro. È un mestiere davvero difficile.

      1
      0
      1. Ricordo ancora con emozione quando un ex alunno venne a salutarmi e a dirmi che aveva proseguito con il teatro facendone una professione.

        0
        0
  39. Post comment

    Maria Filomena Urso says:

    ottimi consigli 😁🤗

    0
    0
  40. Post comment

    CINZIA DELLO SPEDALE says:

    Ciao, Flavio.
    Grazie per condividere con noi le tue esperienze di vita.
    Viaggiare è nel mio DNA… io a scuola, son sempre stata invece un’allieva modello, ma la disciplina ha sempre segnato il mio percorso.
    Concordo con te: bisogna spendere con oculatezza.
    E grazie sempre per questo spazio che ci regali.
    A presto,
    Cinzia

    0
    0
  41. Post comment

    Cinzia Gentili says:

    Profonde riflessioni che valgono anche per la vita comune. Anima bella 😊

    0
    0
  42. Post comment

    Barbara Sansone says:

    Buongiorno e buon inizio settimana ❤️

    0
    0
  43. ,,Înconjoară te de oameni care te îmbunătățesc ” imi place mult!
    Fantastic!

    0
    0
  44. Post comment

    Carmela Franco says:

    Buongiorno Fantastica giornata Grazie per esserci

    0
    0

Ascolta altri articoli

css.php

Iscriviti

Ricevi il prossimo articolo via e-mail