Flavioparenti.

Flavioparenti.

ISCRIVITI
DIARIO  d’ARTISTA

L'emozionante fase finale della creazione del mio libro

Tempo di lettura: 2 minuti
🎧 Audio originale in italiano 
Diario D'artista
Diario D'artista
L'emozionante fase finale della creazione del mio libro
Loading
/

In questi giorni, mi sto dedicando all'ultima stesura del mio libro. Questa fase è carica di emozioni, poiché rappresenta una sorta di addio al mondo e alla storia che ho creato. È simile al momento in cui si preparano i bagagli per il proprio figlio che partirà per il college, come nei film americani. Presto, la mia opera sarà nelle mani di lettori e io non so cosa ne penseranno.

Lavorare sull'ultima stesura è un'esperienza unica, ricca di emozioni contrastanti. Il libro è frutto di un lungo percorso creativo che si sviluppa nel corso degli anni, durante il quale l'autore cambia e cresce. Rileggendo il testo, noto alcune ingenuità, errori banali e inconsistenze nella storia o nei personaggi. Tuttavia, è estremamente gratificante mettere ordine nel caos e scoprire dettagli magici dimenticati tra le pagine. Grazie alla chiarezza della tecnica e alla conoscenza acquisita, queste gemme hanno ora la possibilità di brillare e, forse, di toccare l'anima dei lettori.

Questa pagina del mio diario d'artista è più intima e personale, non voglio parlare di come si fa qualcosa o di cosa mi è successo in collegio. È una confessione sui motivi che mi spingono a scrivere. Ci sono innumerevoli ragioni che possono portare una persona a dedicare anni alla creazione di una storia, ma quali sono le mie? Non mi sono mai posto questa domanda. Sono spinto dall'entusiasmo e faccio le cose perché mi piacciono. Tuttavia, la scrittura per me è diversa, poiché sin da piccolo ho sentito il bisogno di raccontare storie.

Da bambino, l'insicurezza mi ha portato a inventare mondi immaginari; ora che ho acquisito sicurezza, continuo a farlo, ma con scopi più elevati. La mia scrittura non è una maschera, ma qualcosa di profondamente mio, una scintilla che persiste nella mia anima anche in mezzo alle difficoltà. Una parte di me scrive per l'eternità, per lasciare un messaggio in una bottiglia come direbbe Sting, ma forse è più un desiderio che un motore.

Viviamo in una società che ci fa credere di essere sull'orlo del collasso, ma non è così. Siamo immersi in un eterno presente, che ruota su sé stesso, in cui non si affrontano questioni importanti come l'etica o la filosofia, perché non rispondono a bisogni primari. Le mie poesie e i miei scritti sono, in fondo, la ricerca di un significato. Scrivo perché non mi conosco ancora abbastanza e perché desidero compensare la mia solitudine con uno scambio. Voglio che la mia creazione venga letta per comunicare, scoprire e condividere il percorso intrapreso durante la scrittura.

Il libro che ho scritto è il mio "pezzo di carne". Non è un'autobiografia, né un racconto delle vicissitudini di un ragazzo con doppia nazionalità diventato un attore popolare. Il mio dono è il libro stesso, poiché rappresenta il frutto della mia ricerca interiore, il risultato del mio percorso di crescita. In questo caso, è l'espressione della mia anima.

Sto per concludere il lavoro su questo libro. Una volta scritte queste righe, mi dedicherò all'ultimo capitolo, che invierò a Federico per la revisione. Riceverò poi il testo corretto, lo sistemerò e formatterò adeguatamente, occupandomi dei font, dei capoversi e di tutti gli altri dettagli. Ma nel profondo, il mio pensiero è già rivolto al prossimo libro, che sobbolle tra i miei neuroni. Sarà una storia d'amore, ancora una volta ambientata in un contesto fantastico.

Alla prossima pagina.

Flavio.

condividi su:
Voto 0/5

Pagine recenti

Archivio

Rispondi a Flavio Parenti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

48 comments on “L'emozionante fase finale della creazione del mio libro”

  1. Flavio, leggendo le tue parole mi sono davvero emozionata e mi ritengo molto fortunata perché hai voluto condividere tutto questo con noi. È molto profondo ciò che hai detto e davvero ne traspare la tua essenza. Io non sono molto brava con i discorsi filosofici e introspettivi e ci capisco davvero poco, ma posso capire il discorso di creare mondi immaginari con la fantasia. È una cosa che ho sempre fatto anch'io e in parte capisco come ti senti anche se non ho mai avuto modo di esternare il tutto scrivendo. Adoro il tuo entusiasmo e me ne hai già trasmesso un po' 😍 non vedo davvero l'ora di leggere il tuo romanzo. Detto questo, grazie di tutto. È doveroso per me ringraziarti 😊

  2. Ciao, una volta che il tuo libro sarà pubblicato riceveremo ancora la e-mail di Diario d’artista o si concluderà questa iniziativa?
    Grazie

  3. Come attore mi piaci tantissimo.....come scrittore? Al momento posso solo dirti che non vedo l'ora di leggere il tuo capolavoro!!

  4. Ancora più preziosa la pagina di oggi, la condivisione dell’emozione del commiato, ripercorrendo i motivi che ti hanno spinto a scrivere, la conoscenza si se stessi, la ricerca di significati, e soprattutto lo scambio di questi valori che oggi mancano tanto. Quanto alla tua scrittura fantastica penso che, proprio in quanto creazione personale, sia rivelatrice dell’anima dello scrittore più di un romanzo autobiografico. Sii felice di lasciare andare il tuo romanzo, ci hai accompagnati, noi e lui, per mano fino qui, siamo pronti ad accoglierlo con il cuore e con la mente.

  5. L'ho trovato molto emozionante!
    Il libro è una creatura che appartiene all'Autore e tu rendi tutto magico!

  6. Buonasera Flavio,
    la curiosità aumenta ogni giorno di più e ricevere costantemente la pagina del suo diario fa sentire il lettore più partecipe e coinvolto nel suo progetto creando suspance e alimentando la curiosità.....attendo come seduta in riva al mare.....ed ecco ke tu disegni con eleganza la tua storia.....grazie per renderci partecipi del tuo sogno.

    Tilde

    .

    1. Benvenuta Tilde. Grazie, é proprio così che mi immaginavo il Diario d'artista: un luogo che accompagnasse i lettori verso i libro. Permettendo al contempo un dialogo.

  7. Ho ascoltato questo ultimo audio e subito ho sentito la curiosità di andare ad ascoltare i precedenti audio...
    Grazie per aver condiviso con noi questo percorso...

  8. Leggerti è come immergersi in un mare di sensazioni e sentimenti che il tuo modo di scrivere trasmette coinvolgendo a tal punto che ti sembra di vivere dentro la storia.
    Complimenti davvero Flavio

  9. Ho prenotato il tuo libro cartaceo, lo leggerò con cura ed attenzione per godermelo nelle mie ferie e mi terrà tanta compagnia sarà sicuramente superlativo e coinvolgente spero tu continui a scrivere e a deliziarci con le tue letture, grazie Flavio per tutto quello che ci hai dato nel tuo scritto

  10. Più si avvicina il momento in cui uscirà il tuo libro più penso che mi piacerà...
    Non vedo l'ora di averlo tra le mie mani..
    Ma stai già lavorando al secondo libro?
    Pensi che avrà all'interno qualche elemento che si collegherà alla Divina Avventura?
    È sempre un piacere leggerti. 😊

    1. Sì, sto già lavorando al prossimo. No, per ora sono tutti divisi, io vorrei scrivere libri che si concludono, che hanno in se il seme del cambiamento. E poi passare ad un altro tema, magari anche un altro genere. Per ora, rimango nel fantastico, ma è un genere che ormai definirei molto personale, non rifacendosi al fantasy anglo americano. Il prossimo libro sarà una storia d'amore. Questa per ora è l'unica cosa di cui sono certo. Sono ancora nella fase in cui le idee non sono scritte ma viaggiano solo nella mente

  11. Grazie per condividere la scrittura è un dono bellissimo! C’è bisogno di purezza, sincerità, fantasia in questo mondo e anche un pizzico di romanticismo che sembra ormai perduto.

  12. Caro Flavio non vedo l’ora che arrivi il 16 giugno per ricevere il tuo libro!!!! Lo leggerò con cura e l’amerò perché tu
    lo hai scritto col tuo cuore!!!! Affidalo ai tuoi lettori che lo ameranno come lo hai amato tu!!!

  13. Consegnare l'ultimo capitolo potrebbe essere liberatorio ma anche un po' ansiogeno perché poi si sa che non si potrà più cambiare nulla. Allo stesso tempo però credo anche che emozione e curiosità la facciano da padrone. È un po' la stessa cosa che accade ai cantanti quando terminano i loro album.
    Nel processo creativo i tempi sono così dilatati che l'autore che ha buttato giù le prime parole o le prime note è già un'altra persona nel momento dell'uscita del prodotto finito. Tutti noi siamo in continua crescita e trasformazione e ciò avviene anche per i lettore. Mi è capitato a distanza di anni di leggere libri che avevo amato e trovarli insulsi e di trovare interessanti storie che in precedenza non mi dicevano nulla. Chiudo con una curiosità: il libro che frulla tra i tuoi neuroni è nuovo di zecca o è una riscrittura di quello che avevi messo in un cassetto?
    P. S. Sarebbe interessante anche un articolo più tecnico sulla formattazione.
    Alla prossima 🤗

    1. Nuovo di zecca. Ho segnato per un articolo per la formattazione. Peraltro, lo farò interattivo, così vi chiederò un parere è sceglieremo insieme come apparirà il libro cartaceo...

  14. Aver condiviso con grande generosità il " tuo pezzo di carne" rappresenta un atto di fede da parte tua, affidare le tue emozioni, il tuo mondo interiore a chi ti leggerà , rinunciando alla " creatura " che è stata solo tua per così tanto tempo .Noi accogliamo questo dono prezioso riconoscendo la tua grande onestà e umanità.
    Non vedo l 'ora di ultimare la lettura

  15. Ciao Flavio, le parole sottolineano la tua sensibilità che si intravede da come riesci a trovare la forza, ma anche la parola nella tua mente. Belle cose. Ti abbraccio. Maria Rosaria

  16. Ciao Flavio, è sempre un piacere ascoltarti..... Non vedo l'ora di leggere il libro..... Leggere e scrivere in questo mondo così frenetico è un modo per rilassarsi e ritrovarsi. 🍀

  17. Ciao, Flavio.
    E' molto bello questa tua newsletter, oggi.
    Anche io amo scrivere e la scrittura serve a conoscere noi stessi.
    Bello anche il tuo progetto di continuare...
    Grazie.
    A presto,
    Cinzia

  18. Sono molto interessata a questa storia. Tutto ciò che è poesia, tutto ciò che riguarda l'anima, tutto ciò che valore, tutto ciò è interiorità mi appassiona. Complimenti.

  19. Tutto il racconto è molto affascinante e fantastico e non vedo l'ora che esca per andare oltre i 5 capitoli che ho letto e parzialmente commentato avevo lasciato Kato che partiva da Baltica al mondo di pericolo fuori .Tutti noi che amiamo scrivere lasciamo un messaggio nella bottiglia che può essere un rimedio e poi diventa un messaggio di speranza per le altre persone che lo leggono .Anche l'altro che hai pensato della storia d'amore nel mondo fantastico promette bene già ad una prima descrizione Un abbraccio e buon lavoro per la stesura finale d iLa divina Avventura

  20. Belle le tue parole. La narrazione risiede proprio in quei dettagli magici, in quelle gemme che persistono nonostante i grigi, le stanchezze, le difficoltà. Avere voglia di esprimere tutto quello che ci sta dietro a queste gemme è un gran nobile movente interiore. Non è da tutti e per tutti!! Sia chiaro! Quindi noi facciamo il tifo per te! Buona congedo allora dal tuo romanzo!

  21. Io penso che ciò che ci spinge a scrivere un libro o altro, è il desiderio altruistico di condividere con chi legge la propria filosofia di vita, i risultati di una ricerca interiore che ci ha dato tanto e che vorremmo che tutti sentissero. La condivisione è la più alta forma di altruismo.

        1. Sono assolutamente d'accordo. Per me scrivere è un modo per chiarirmi le idee e a volte è una vera e propria catarsi, una sorta di training autogeno.

  22. ...come sempre quando si conclude qualcosa c'è sempre un pizzico di tristezza, perché sta finendo, non in questi casi, però! È vero, è finita una fase di struttura e trasmissione di una parte di se stessi, ma di sicuro sarà un'energia positiva che tornerà indietro dall'emozione che genererà nel lettore. Io non vedo l'ora di vedere! Un salutone!

Scopri le mie poesie

15 Maggio 2023
15 Maggio 2023
15 Maggio 2023
11 Maggio 2023
15 Maggio 2023
Informativa sulla Privacy - Estratto

Informativa sulla Privacy - Estratto

Per la versione completa, visita: Informativa sulla Privacy Completa

Ultimo aggiornamento: 06 gennaio 2024

La nostra Informativa sulla Privacy spiega come raccogliamo, usiamo e divulghiamo le tue informazioni personali quando utilizzi il nostro Servizio. Essa ti informa sui tuoi diritti relativi alla privacy e su come la legge ti protegge. Utilizzando il Servizio, accetti la raccolta e l'uso delle informazioni in conformità con questa Informativa.

Raccolta e Uso dei Dati Personali: Potremmo raccogliere dati come nome, email, dati di contatto e altre informazioni personali. Utilizziamo tali dati per fornire e migliorare il Servizio, per comunicazioni e per finalità di marketing, sempre rispettando le norme vigenti.

Cookie e Tecnologie di Tracciamento: Utilizziamo cookie e tecnologie simili per analizzare il traffico e migliorare il nostro Servizio. Puoi controllare queste tecnologie tramite le impostazioni del tuo browser.

Sicurezza dei tuoi Dati: Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati, ma ricorda che nessun sistema è sicuro al 100%.

Modifiche alla Politica: La nostra Informativa sulla Privacy può essere aggiornata; ti invitiamo a rivederla periodicamente.

Per domande, contattaci: privacy@flavioparenti.com