Diario D'Artista
27 Giugno 2024

Sinfonia di Parole

iscrivitispotify
Traduzione
it
es
pt
en
fr
Diario D'artista
Diario D'artista
Sinfonia di Parole
Loading
/

Amo la musica. Sorgente pura di emozioni. Per questo mi piace quella strumentale, più che quella cantata. Mi piace lasciarmi andare senza filtri all'interno di un flusso di composizione, che sia di musica classica o elettronica.

Chi ha letto l'articolo precedente sa che ho finalmente finito l'Anello di Saturno. Completare un'opera è un momento incredibile. Erano le dieci di sera, avevo messo Elettra a letto e Eleonora era a un DJ set. Ero quindi da solo in casa, luci spente, davanti al mio gigantesco monitor. Sapevo di dover affrontare la fine di tutto. Ero emozionato, ma allo stesso tempo avevo una voglia matta di arrivare a quel punto.

Organizzo nei minimi dettagli la mia scrittura. Scrivo a blocchetti, e se dovessi farvi vedere le strutture che sottostanno alla mia scrittura, penso che verrei preso per un pazzo. La cosa bella è che questa struttura che produco poi muta, si modella a seconda di dove la storia va a parare. Nei primi quattro volumi, sapevo con precisione come sarebbero finiti, ma ero aperto a ogni idea, a ogni mutamento, perché credo nel processo organico di creazione. Io, nel frattempo che scrivo, cambio, muto, assorbo nuove informazioni, nuove idee e quindi anche la mia scrittura, di rimando, muta.

Ma per il quinto volume era diverso. Il quinto volume è stato, per me, un vero e proprio atto di coraggio, perché si tratta di un'opera conclusiva, che non apre nessuna parentesi, ma che tenta di chiuderne il più possibile, dando un senso profondo alla storia.

Non è facile scrivere un finale di 250 pagine. Almeno, non lo è stato per me. Difatti, il quinto volume ha richiesto più tempo degli altri per essere completato. Quando lo leggerete comprenderete il perché. È il volume più delicato, più semplice e più "normale" dei cinque. Eppure, per me, è quello più magico.

Insomma, mentre scrivevo queste parole finali, avevo messo alcuni brani a me cari per accompagnarmi in quell'emozione. Uno su tutti era "A mano a mano" di Cocciante, che poi sarà presente nella saga.

Ma non solo, ci saranno, in ogni volume, dei brani musicali italiani e non, a disegnare i tempi e le emozioni della storia.

Nel primo volume, durante la festa dopo la sagra, ecco che spunta: "This is the rhythm of the night", super anni '90!

Nel secondo volume, troverete (non vi dico dove): "Ti amo" del grandissimo Umberto Tozzi.

E poi molti altri. Un brano che secondo me incarna l'emotività e le tematiche di questa saga è "Only Time" di Enya.

Insomma, un pezzo bellissimo, emotivo, che ascolto e ogni volta mi commuove. lavoro anche con la musica. Sicuramente questo è dovuto al mio retaggio cinematografico e teatrale, in cui la musica è la perfetta sostenitrice dell'emozione umana. E l'incastro perfetto tra immagine, musica e recitazione genera quel momento unico, magico, a cui ogni artista ambisce.

Ma non è perché ho finito l'ultimo volume della saga che è finito il lavoro. Ora c'è l'editing del terzo volume, poi il quarto, poi il quinto. Gli audiolibri. E il marketing! E le fiere! Insomma, di lavoro ce n'è. Ma qualcosa, dentro di me, già pulsa di desiderio di affrontarne un'altra saga.

Stavo pensando di scrivere 5 soggetti e poi sottoporli alla vostra votazione. In questo modo, potrei avere un'idea di quale di quei soggetti sembra generare più interesse e poi comincerei a lavorare su questo. Vi piacerebbe l'idea? Sarebbe sicuramente un modo innovativo e creativo di cominciare un lungo lavoro di storytelling.

Fatemi sapere nei commenti se siete interessati.

Alla prossima pagina.

Rimaniamo in contatto. Ricevi ogni settimana il mio podcast nella tua casella di posta elettronica. É gratis 🎁
iscriviti
condividi questa pagina con chi potrebbe apprezzarla
Commenti dopo il banner
Luca e Anna, due adolescenti inquieti, si incontrano ad Anagni nell'estate del 1995. Lui, un parigino strappato alle sue radici; lei, una ribelle che fugge dalle tradizioni locali. Scopriranno una leggenda: chi troverà l'Anello di Saturno avrà il potere di cambiare il proprio destino.
Tocca e leggi la sinossi

L'Anello Di Saturno

Una saga romance fantasy, d'Amore e Destino.
ADS_Banner_Scopri_di_piu
Leggi primo capitolo
5 6 voti
Voto
Iscriviti alla discussione
Notifica di
guest
49 Commentsi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Emanuela
Emanuela
3 ore fa


George Michael✌️

Emanuela
Emanuela
3 ore fa

Ciao Flavio , anche per me la Musica è d Aiuto nella mia Vita quotidiana , Corro sempre con le cuffie e la musica anni 80/90 Rock IPOP Jazz
Cantata e non …trovo dei posticini nel Parco e Ballo o faccio ginnastica…🤣🤣chi mi vede si ferma a guardarmi, lo strumento musicale che più mi piace e’ la BATTERIA….i tuoi ascolti musicali sono molto più Soft , ma Tu devi scrivere pensare perderti per creare i tuoi Racconti bellissimi ciao Flavio un Caro saluto

Mariangela
Mariangela
14 ore fa

A me piace la musica ma soprattutto io ascolto prima le parole e poi la musica,non so perché ma per me sono molto importanti le parole!Ho comprato anzi mi sono fatta aiutare da mio figlio(la comprato lui per me)Io so o un po imbranata con i computer e tutto ciò che è tecnologico!Ho appena incominciato le prime pagine e non vedo l'ora di continuare grazie mille per avermi fatto scoprire che ci sono uomini come te delicati e mon arroganti!,ciao Flavio alla prossima!

Sonia
Sonia
1 giorno fa

Ciao Flavio, vorrei dire non so come sono arrivate le tue mail alla mia posta ma fin dal primo momento che le ho ricevute, ti seguo con molto piacere, ti ascolto e ti leggo volentieri e rimango sempre in attesa della prossima tua mail. Complimenti !!! Un saluto dall'Argentina . Alla prossima .

Alda Vogado
Alda Vogado
1 giorno fa

Carissimo flavio
Salute e pace!
Grazie mille, ancora una volta, per tutta la condivisione dei vostri gusti, pensieri e interessi. Leggo e ascolto tutto con la stessa emozione di sempre. La maggiore parte delle volte non so cosa dire perché è già stato detto tutto. Aspetto sempre, con grande gioia, un nuovo articolo. Um giorno, se vorrai, mi piacerebbe sentire la tua opinione sulle guerre attuali in questo pazzo mundo. Un mundo che ha tutto ma manca l'essenziale.
Nota: ho provato ad accedere ad Amazon per dare la mia opinione sul tuo livro L'Anello di Saturno ma non mi è stato permesso. Scusami
Alla prossima
Baci

Alessandra
Alessandra
1 giorno fa

FLAVIO, per me tu sei una persona eccezionale, come uomo, scrittore ed interprete. Sei un uomo sensibile ( ho visto i tuoi occhi lucidi) mentre parlavi con la tua bellissima voce. Complimenti per la fine del lavoro. Non vedo l'ora di leggere la conclusione. Molto interessante l'idea di chiedere a noi qualche spunto. Grazie di esserci e sempre complimenti vivissimi, GRANDE FLAVIO ❤ 🤍 🤎 💟 💚 🧡 ❤ UN FORTE ABBRACCIO

maria larobina
maria larobina
1 giorno fa

conta su di noi: Buon Lavoro

Giovanna
Giovanna
1 giorno fa

Buongiorno Flavio ottima l'idea del sondaggio

Giuliana Barsanti
Giuliana Barsanti
1 giorno fa

Ricordo che già quando stavi concludendo "La Divina Avventura" ne parlavi come un momento intenso di grande emozione.Quindi posso solo lontanamente immaginare quanto lo sia chiudere una saga di 5 volumi. Direi addio a una creatura che hai cresciuto per così tanto tempo. Sappi però che in tanti lo aspettiamo con entusiasmo, e personalmente sono felice che per noi ci sia ancora tanto tempo alla fine. La musica apre dimensioni. Trovo molto consono "Mano a mano", oltre che bello e il brano di Enya, che non conoscevo, e ho ascoltato in alcune presentazioni del libro, molto profondo ed evocativo: perfetto. Grande l'idea dei soggetti. Sono prontissima a votare.... e curiosa 😊. È un piacere seguirti, sei una sorpresa continua. Buon lavoro 👍

Antonella Tamorri
Antonella Tamorri
1 giorno fa

Certamente .caro Flavio...se posso essere d'aiuto, ne sarei onorata!

Elvira
Elvira
1 giorno fa

Mi piace l’idea di sottoporre ai tuoi lettori i prossimi progetti per una nuova saga. Così ci rendi più partecipi! Dai,fallo!!!

Mariapia Spreafico
Mariapia Spreafico
2 giorni fa

Caro Flavio. Non vedo l'ora di leggere gli altri quattro volumi. Mi hai messo addosso una bella curiosità.
Capisco perfettamente il tuo perderti nell'ascolto della musica che diventa forse anche fonte di ispirazione. Io quando devo rilassarmi o trovare la soluzione a un problema mi estraneo col mio MP4 e gli auricolari...e entro in un mondo fantastico....quello, appunto, della musica.
È sempre un piacere leggerti. Dai l'opportunità a noi di conoscere chi c'è veramente dietro i romanzi
Grazie e...alla prossima

Barbara Quadri
Barbara Quadri
2 giorni fa

Ciao Flavio mi piacerebbe molto collaboare con te ad uno storytelling. Ti ascolto sempre con piacere soprattutto quando parli di lettura.

Maria Rosa Fulco
Maria Rosa Fulco
2 giorni fa

Quando si parla c'è un accordo tra suoni e parole. Gli scrittori e i poeti hanno il dono delle parole, riescono a comunicare un concetto con delle parole semplici e chiare. La comunicazione esprime anche lo stato d' animo delle persone. Per poter essere in grado di dare emozioni attraverso le parole bisogna avere una cultura vasta, leggere per avere una proprietà di linguaggio che consenta di comunicare. Ottima idea dei 5 soggetti su cui votare.

Margarita
Margarita
2 giorni fa

Ciao Favio

Per me la musica è il motore che mi spinge a finire il mio lavoro o qualunque cosa sto facendo, mi dà energia e vitalità, mi mette felice, di buon umore...quando studiavo all'Università nella Facoltà di Architettura Avevo un corso di progettazione architettonica il lunedì, mercoledì e venerdì e il corso durava 4 ore ed era molto stancante, quindi i nostri insegnanti ci hanno incoraggiato ad ascoltare musica mentre eravamo in classe a progettare in modo che io e i miei compagni di classe non lo facessimo ci annoiavamo e ci disperavamo in classe.... col tempo mi sono abituato a lavorare con la musica, a cucinare, a fare sport poiché questo aumenta la mia energia e mi spinge a finire tutto quello che faccio e mi rende felice... amo la musica classica mia Papà lo suonava a colazione ogni mattina o nei fine settimana, ma il mio preferito è il rock!! Grazie per aver condiviso questo articolo, mi è piaciuto e mi hai fatto ricordare quanto sia importante la musica per me, saluti!!

GIUDITTA
GIUDITTA
2 giorni fa

Bellissima idea!

Sabrina
Sabrina
2 giorni fa

Si a me piacerebbe l idea di vedere i 5 soggetti che hai in mente ed aiutarti poi a selezionare insieme agli altri che ti seguiamo.. Penso che il parere di un lettore e' sempre diverso da quello dell' autore, magari possiamo sceglierlo in base a gusto personale, interesse verso il tuo personaggio che ci sottoponi o sceglierne due magari se possono stare insieme. Ovviamente sono ipotesi a cui daro' poi credito, non conoscendo per il momento la storia, il contenuto, la ambientazione e i soggetti.
Io vorrei tanto vedere i tuoi blocchetti appunti di scrittura, ognuno ha il suo metodo...anche li sicuramente c'è una parte di noi credo!
Ciao alla prossima pagina

Maria Rosa Fulco
Maria Rosa Fulco
2 giorni fa

Le parole si parlano, si silenzi si toccano.(Fabrizio Caramagna)

Andrea R
Andrea R
1 giorno fa
Rispondi a  Maria Rosa Fulco

I pensieri ci pensano, i concetti ci concepiscono (Lama Ledro)

Ana Lúcia
Ana Lúcia
2 giorni fa

Ciao, Flavio
È interessante vedere come la música sia considerata l’alleata perfetta delle emozioni umane, creando una sinergia magica tra immagine, suono e narrativa. Como per me è un supporto quotidiano nel mio lavoro, vedo in te l’incanto che essa suscita. La musica è uno strumento potente, colonna sonora delle nostre emozioni, capace di conettere cuori ed esprimere l’inesprimibile. II modo in cui la utilizziamo e gli effetti che produce ci aiutamo a raggiungere i nostri obiettivi.
Sarei felice di participare alla scelta del prossimo argomento.
A presto ! 🥰🇧🇷

Copyright © 
2024
 Flavio Parenti. Tutti diritti riservati.
css.php
49
0
Clicca per commentarex