Diario D'Artista
9 Maggio 2024

Come amarsi

iscrivitispotify
Traduzione
it
es
pt
en
fr
Diario D'artista
Diario D'artista
Come amarsi
Loading
/

Quando ho scritto una pagina riguardante l'arte e la bellezza, affermavo che l'importante, per alimentare lo spirito creativo, è circondarsi di cose amorevoli, da amare e che ci amano. Lo ribadisco: penso che sia davvero la prima cosa da fare per una sana igiene dell'anima. È essenziale scacciare via coloro che ci fanno essere la versione peggiore di noi stessi e abbracciare chi ci rende felici, rispettati e amati.

Tuttavia, una domanda mi colse impreparato: «Ma come faccio ad amarmi?». È una domanda potente, tragica, struggente. Colui che si pone questa domanda si trova in un oceano di caos, dal quale è difficile persino scorgere l'orizzonte, tanto alte sono le onde che lo travolgono.

Io sono un ragazzo fortunato, come direbbe Jovanotti, cresciuto tra le braccia amorevoli di due genitori a cui devo tutto. Mi hanno guidato, indicandomi i limiti con la severità che solo l'amore può esprimere: con un sorriso e una carezza, intransigente, ma per il mio bene. Per molti anni sono stati il mio rifugio e lo sono ancora, quando, a volte, affronto delle crisi, sia riguardo a scelte di carriera sia a sconvolgimenti emotivi. In quei momenti, vado da loro. E loro, inevitabilmente, mi ascoltano e mi rispondono.

A tutte le mie domande, da piccolo, mio padre rispondeva assiduamente, mentre mia madre mi spingeva a interrogarmi e a vedere il mondo attraverso le lenti dello scetticismo.

Dunque, alla domanda «come fare ad amarsi», non ho, purtroppo, una risposta. E non me la sento di darne una. Sarebbe banale, priva di vera sostanza. Potrei dire: «Fallo e basta». Perché è così: l'amore è una scelta, un atto di volontà primitivo e originale. Nell'Anello di Saturno, è addirittura l'amore che fa nascere il nostro mondo. In questa cosmogonia, siamo tutti figli dell'amore. E quindi, in un certo senso, siamo noi stessi amore.

Ma a volte succede che persino l'amore non ama sé stesso. Perché ha paura, teme l'ignoto, teme sé stesso, teme il dolore che l'amore può scatenare. Perché amare non è solo piacere e gioia. Amare a volte significa rinunciare, soffrire, lottare, vivere.

Anche a me capita di non amarmi a volte, di odiarmi quasi, quando sbaglio, quando non sono all'altezza, quando esagero, quando non agisco e so che dovrei farlo. Succede. Siamo tutti esseri fallibili. E forse, amarsi è proprio questo: accettare di non essere perfetti.

Alla prossima pagina.

Rimaniamo in contatto. Ricevi ogni settimana il mio podcast nella tua casella di posta elettronica. É gratis 🎁
iscriviti
condividi questa pagina con chi potrebbe apprezzarla
Commenti dopo il banner
Luca e Anna, due adolescenti inquieti, si incontrano ad Anagni nell'estate del 1995. Lui, un parigino strappato alle sue radici; lei, una ribelle che fugge dalle tradizioni locali. Scopriranno una leggenda: chi troverà l'Anello di Saturno avrà il potere di cambiare il proprio destino.
Tocca e leggi la sinossi

L'Anello Di Saturno

Una saga romance fantasy, d'Amore e Destino.
ADS_Banner_Scopri_di_piu
Leggi gratis
5 4 voti
Voto
Iscriviti alla discussione
Notifica di
guest
36 Commentsi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
maria larobina
maria larobina
15 giorni fa

Bisogna imparare ad amarsi, altrimenti è la fine

Emanuela
Emanuela
24 giorni fa

IL TUO DVRITTO:
“Tuttavia, una domanda mi colse impreparato: «Ma come faccio ad amarmi?». È una domanda potente, tragica, struggente. Colui che si pone questa domanda si trova in un oceano di caos, dal quale è difficile persino scorgere l'orizzonte, tanto alte sono le onde che lo travolgono”
INFATTI ORA MI TROVO COME DICI TU E MI SENTO SOFFOCARE E INFELICE …👋

Stefania
Stefania
1 mese fa

Ciao Flavio, ultimamente per una serie d impegni non riesco a commentare sempre i tuoi scritti, ma ti seguo sempre e trovo bellissimo quest'articolo forse perché mi colpisce da vicino.Sono una bilancia ascendente ariete quindi un tipo all'apparenza socievole ma per quanto riguarda i sentimenti metto muro davanti a tutti forse perché come scrivi tu "amare è anche mettere in conto di soffrire " e prendere il palo se è il caso con la persona che ti piace credo che è questa la cosa che non mi piace oppure il cambiamento radicale di vita che l'amore può portare. Devo leggere il 3 cap che mi hai inviato per mail lo farò al più presto. Buona giornata a te e famiglia.

Maria
Maria
1 mese fa

“Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell'unità e il mondo sappia che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me.” C’è una suggestiva immagine che Gesù usa per spiegarci in che modo la fede ricrea i rapporti relazionali tra noi e con Dio. Gesù dice che lui è presente in noi, al fondo del nostro cuore. Ma la sua presenza in noi implica che al fondo del suo cuore c’è il Padre. Sembra una sorta di matrioska spirituale in cui più scaviamo e più arriviamo a Dio, al cielo stesso. Gesù sta dicendo a ognuno di noi che abbiamo il cielo dentro, e che se stiamo cercando Dio lo dobbiamo cercare nel suo cuore, e per trovare il suo cuore dobbiamo guardare nel nostro. Troppe volte pensiamo che la via che conduce al cielo è una via nello spazio, fra le nuvole. Ma la via per il cielo ha una porta sacra ed è la nostra interiorità. Il cielo non coincide con il nostro mondo interiore, ma esso ne è per così dire, l’anticamera. Chi non “torna in se stesso” non riesce nemmeno a incontrare davvero Dio. Ecco perché il male vuole che viviamo sempre fuori da noi stessi, alienati, concentrati su cose fuori di noi, distratti, esasperati, assorbiti da mille problemi. Pregare è varcare la soglia del nostro cuore e incontrare Cristo, e in Cristo attraversare un’altra soglia per incontrare il Padre stesso. E tutto questo però è possibile solo perché lo Spirito Santo lo rende possibile.
#dalvangelodioggi

Isnar
Isnar
1 mese fa

O amor é sempre necessário, em tudo. Uma alma que não se ama não tem condições de amar a uma outra alma, não sabe o que é amar e, dessa forma, não saberia como fazê-lo.
Bacio, Flávio. Grazie per la tua atenzione.

Carmela
Carmela
1 mese fa

Mi ha fatto piacere ascoltarti sei super con la tua voce dolcissima buona vita e grazie

Isa
Isa
1 mese fa

Ciao Flavio🎊" AMARSI È STRAORDINARIO🎊AMANDO GLI ALTRI🎊AMI TE STESSO🎊DAI RESPIRO ALL'ANIMA🎊ESCI DALLA PRIGIONE🎊POSSIEDI IL TUO ESSERE🎊IL TUO LUME🎊L'AUTORE DELLA VITA"🎊 SPLENDORE ARRIVI A TE🎊Isa🎊🎊

Olesia Liardo
Olesia Liardo
1 mese fa

Bellissime parole,caro Flavio......nessuna affermazione più bella dell' igiene dell' anima,di cui tutti avremmo bisogno .....una sanificazione dell' anima .
Sono ,a mio avviso tante le forme di amore .....come abiti confezionati dal sarto,da adattare ad ognuno di noi.
Come sempre meravigliose riflessioni.
Grazie 😘

Copyright © 
2024
 Flavio Parenti. Tutti diritti riservati.
css.php
36
0
Clicca per commentarex