Flavioparenti.

Flavioparenti.

ISCRIVITI
DIARIO  d’ARTISTA

Una sorpresa per te

Tempo di lettura: 3 minuti
🎧 Audio originale in italiano 
Diario D'artista
Diario D'artista
Una sorpresa per te
Loading
/

Ho scelto, come narratore della saga dell'Anello di Saturno, il Destino: un personaggio interessante e, a quanto ne so, davvero poco usato in narrativa.

Ho cominciato a scoprirlo man mano che la saga si dipanava davanti ai miei occhi. Un essere superiore, che trama l'universo e sa cosa succederà, ma anche cosa sarebbe successo se… Ama l'ordine, le direzioni chiare, i piani ben congegnati.

E ha un solo nemico: Amore.

Amore, un essere caotico, potente, selvaggio, indipendente. Vettore di confusione, di attrazioni, di pensieri che non pensano, e di cuori che non smettono di pulsare. Amore che, con un bacio, riesce a sfilare anche la più intricata trama del destino.

Quindi, visto che la saga è, in buona sostanza, una magica storia d'amore, chi, se non colui che odia l'amore, sarebbe stato il mio perfetto narratore? Il Destino.

Ovviamente, questa dimensione di colui che racconta la storia non è altro che la confezione della storia, la sua pelle più superficiale, ma non certo la sua anima o il suo cuore. Attraverso questa saga, ho cercato di maturare la mia scrittura. Consapevole di peccare di eccessiva densità, dovuta soprattutto al mio amore per la poesia sintetica ed essenziale (le mie poesie, le potete leggere qui sul mio sito, sono molto brevi ed intense, amo quel tipo di impatto). Insomma, ho compreso, con la Divina Avventura, che la densità può rivelarsi un'arma a doppio taglio. Permette di essere molto profondi in poco spazio, di toccare vette di forma e contenuto, ma il costo è la concentrazione richiesta al lettore per apprezzare a fondo il lavoro di incastro che l'autore ha fatto.

Quindi, In questa saga, senza abbandonare la mia natura, che ovviamente ha fatto di tutto per tornare, ho lottato contro il desiderio di essere conciso e ho cercato di dare aria alla mia prosa. Ecco un brano della saga dell'Anello di Saturno.

Luca scendeva i grandi scalini dietro piazza Cavour, numerosi ma bassi e agevoli. Con lo sguardo incollato allo schermo del Game Boy, illuminato dalla luce gialla dei lampioni, giocava a Tetris con grazia e calma. La batteria del gioco era ormai quasi esaurita, segnalata dalla spia rossa più debole del solito. Quando la spia lo abbandonò, tutto si spense improvvisamente. Luca si arrestò, e alzò lo sguardo per la prima volta.
Si trovava in fondo alla scalinata, di fronte agli alberi del parco, lontano dalla piazza. Alzando gli occhi verso la piazza, intravedeva ancora la punta del monumento ai caduti, ma i rumori del borgo erano scomparsi. L'odore della natura riempì le sue narici e notò il silenzio dei grilli, un'insolita quiete piacevole e cullante.
Il cielo era tempestato di stelle, più brillanti di quanto le avesse mai viste. «Sono così tante…», pensò, ammirando la Via Lattea visibile a occhio nudo e individuando pianeti come Marte, Venere e Saturno in un colpo solo.
Poi si accorse di non essere solo. A una decina di metri da lui, alla sua sinistra, sedeva una ragazza sotto la luce gialla dell'unico lampione acceso. Era ferma, con le ginocchia piegate, un libro in mano e una sigaretta spenta tra le labbra.

Ecco. Ora, senza neanche saperlo, siete diventati lettori della saga! Spero che questo piccolo anticipo vi abbia fatto piacere. Ho scelto un brano che anticipa e racconta, ma che non svela nulla, se non la sensazione di quel mondo in cui spero vi tufferete insieme a me: il mondo di Luca e Anna.

Ovviamente, attendo i vostri commenti qui sotto sul sito 🧡

Alla prossima pagina.

Flavio.

condividi su:
Voto 0/5

Pagine recenti

Archivio

Rispondi a Maria Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

97 comments on “Una sorpresa per te”

  1. Bellissimo entrare in una piccola parte della tua saga... Grazie per questa sorpresa... Dove anima, pensieri e amore sono i protagonisti... ❤️❤️✨✨👏👏

  2. Non vuoi lasciarci cosi' spero ...non vedo l'ora di sapere che succede dopo....
    È sempre un piacere ascoltarti
    Bravo Flavio....

  3. Wow, che emozioni incantevoli, sei davvero un grande e piccolo poeta. Fenomenale, creativo, immaginario. Bè cosa vuoi più dalla vita 😍🥰🤗❤️ (ora ti faccio ridere un po'). UN LUCANO, famosissimo spot pubblicitario, se te lo ricordi. Un buon proseguimento letterario.

  4. Molto coinvolgente.Sarà sicuramente un piacere leggere questa bellissima storia non c
    vedo l'ora!! Complimenti Flavio

  5. È sempre piacevole ascoltarti. Io mi accomodo, come se fossi rannicchiata in una culla e... torno bambina. Grazie Flavio
    A presto 😙

  6. No sul più bello…… sono rimasta a bocca asciutta . Pazienza aspetto con “ansia “la prossima parte . Grazie , è una vera delizia ascoltarti . In attesa , saluto con il cuore, alla prossima .Betty (è il nome con cui tutti mi conoscono)

  7. Già l'inizio mi sta appassionando. Non vedo l'ora di leggere questa storia di Luca ed Anna. Tutto più avvincente se ascoltato con la tua bellissima voce. Io credo al Destino nel senso che, entro un certo ambito possiamo agire da soli, oltre il quale non possiamo andare se non guidati dall'alto. Sempre complimenti grande FLAVIO

  8. caro Flavio l'ho trovato davvero avvincente e già mi piace il tuo nuovo libro e non vedo l'ora di leggere e scoprire la storia di Luca e Anna ambientata negli anni90 con il ragazzo che stacca l'attenzione dal mezzo elettronico e incontra lei ....
    complimenti per il successo di la lunga notte magnifica interpretazione di te re Umberto e colleghi e ora aspetto l'altro di Margherita Hack e la stupefacente trasformazione di Tancredi
    buone cose per tutto davvero bello seguirti

  9. Luca è incollato allo schermo del Game Boy, quando la batteria finirà, si accorge del mondo circostante, nonché di una ragazza seduta su una panchina con un libro in mano.Questo è il dramma di oggi!!!

  10. Mi sembra l'inizio di una bella storia Luca e Anna, avvalorata dalla tua bella voce calma e pacata. Ma Flavio, tu credi nel destino, che tutti noi ne abbiamo uno o come sosteneva qualcuno di mia conoscenza, il destino non esiste ma c'è lo facciamo noi? Sinceramente non so rispondere. Tu? Ciao Flavio

  11. Non voglio dilungarmi con le solite frasi .Sai rendere un libro in poesia . Complimenti E al prossimo appuntamento Nadia.

  12. Ciao Flavio, voglio farti prima i complimenti per La lunga notte, ottima interpretazione di un personaggio storico alquanto discusso,ti ho guardato come se vedessi un amico recitare.
    Ho ascoltato il brano da te letto della saga l'anello di Saturno, dice tutto nel non dire niente, hai buttato lamo e certamente saremo in tanti ad abboccare per seguire questa meravigliosa storia d'amore che nascerà tra Luca ed Anna. Sicuramente il destino farà la sua parte per quello che sarebbe potuto accadere e invece non è accaduto. Aspetto l'uscita per acquistarlo.in bocca al lupo per tutto e
    un caro abbraccio a te 🌹

  13. Che bello ascoltarti. Mi piace la tua voce ed i contenuti dei tuoi racconti. Ah , questo destino !(che spesso si beffa e non ha pietà alcuna ). Continua… 🙂

  14. Ha un solo nemico... e dici poco 😀
    Bè.. il destino e l'amore: che diade!
    Il destino è qualcosa di misterioso e fosco tanto quanto allettante e sorprendente, ognuno di noi ne ha uno... non vedo l'ora di leggerlo, bravo Flavio!

  15. Che Pace e tranquillità mi rilassa ascoltarti Ti racconti in modo così semplice pacato con la Tua voce così calda ciao Flavio vado a leggere le Tue Poesie 👋✨

  16. Quello che traspare è mi colpisce sempre di te è l'entusiasmo,che mi ricorda quello dei bimbi, spontaneo, naturale, puro e veritiero...bella sensazione

  17. Sembra facile. Ma non lo sarà. O forse lo sarà, come dici, la confezione. Una scrittura che rende la storia fruibile, ma disseminata di tante probabilità recondite, per il lettore, di essere attirato in un sottosuolo alla Dostoevskji, perdersi, e risalire solo tracciando nuove mappe. Sono molto curiosa, mi piace, ma anche l'attesa è bella “spiando” tra le pagine del diario.

  18. Bravo! Una mente eccelsa, una fervida fantasia, fai sognare, in questo mondo ormai così arido, i tuoi racconti fanno bene al cuore
    Buona vita a te
    Lucia

  19. Flavio Parenti, attore che con gli occhi azzurri e lo sguardo versatile riesce a tenere in suspense il pubblico. Lo fa, analogamente, a quanto pare, anche con i suoi scritti. Complimenti!

  20. Giornata uggiosa e nuvolosa,
    con un raggio di sole,
    che apre il cuor e la mente
    come un ventaglio,
    che attende la pioggia e
    l’arcobaleno che reca con sé,
    colorando il paesaggio
    ad acquarello ,
    che emana una luce
    fosforescente
    e scintillante
    da far apparire
    quelle goccioline d'acqua
    come perline da infilare
    per farne una preziosa collana.

    Filomena Cicala

  21. Grazie! Bellissima sorpresa!Mi piace molto come scrivi, mi sento trasportata nell'atmosfera e nei luoghi che descrivi. Adesso non vedo l'ora di sapere chi è quella ragazza e che cosa farà Luca. Mi hai lasciato in sospeso😊
    P. S. Sono andata a sbirciare nel sito dove sono raccolte le tue poesie....molto belle. Sintetiche,ma potenti.

  22. La perfezione non è di questo mondo. La bellezza è nel difetto, nell' Errore! Sono gli errori,gli sbagli che danno nuova linfa alla vita. È solo perdendovi che troverete qualcosa di nuovo. Esistono luoghi impossibili da raggiungere. Luoghi che stanno Oltre l'orizzonte, oltre le stelle! Esistono Desideri che non sapete nemmeno di avere. E sono tutti lì, nell' ignoto ❤️🥹
    Leggere la divina Avventura ti apre un mondo meraviglioso. Grazie immenso Flavio per ciò che fai per noi... Ogni Audio è poesia per l'anima 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 e noi insieme a te ci tuffiamo nel mondo di Luca e Anna

  23. Meraviglioso! L’ho letto tutto d’un fiato, immergendomi. Nella lettura recitata, negli scritti brevi e poetici. Mi serviva proprio una fiaba🤩 poi, io le amo tanto! E se potessimo raccontarle ai bambini!? Sempre e comunque…Lo faccio già 😅
    La punteggiatura finissima. Grazie Flavio 🙌

  24. A me la sensazione di "quel mondo" è piaciuta molto. Si parla di un tempo precedente al dilagare di Internet ma l'impressione che ho avuto è che Luca sia così assorbito dal suo gioco da essere isolato dal resto del mondo proprio come accade oggi con i social network. Infatti sembra accorgersi di ciò che lo circonda solo nel momento in cui il Game boy si scarica. Si nota una scrittura diversa rispetto al primo libro, meno ermetica forse anche dovuta al tema trattato. Non vedo l'ora di leggere il seguito. Intanto grazie per questa inaspettata sorpresa. Al prossimo commento.

  25. Carissimo Flavio🎈il tuo dono 🎈come l'arcobaleno🎈arriva inaspettato🎈Ti ringrazio🎈Un abbraccio infinito🎈Isa🎈🎈🎈

  26. Wow! Molto bello.
    Pensa, io mi chiamo Luca, giocavo con il game boy perché sono nato nel 71. Mia moglie Elvira? Conosciuta in una piazza con la scalinata.
    Sembra di essere dentro la storia ancor di più
    Magico tutto.
    Magica scrittura

  27. Bellissima sorpresa! Ma ora aumenta l'impaziente attesa di conoscere il resto, che si prevede interessante ed intrigante. Buon lavoro!

  28. Grazie Flavio,

    i tuoi scritti sono profondi, descrivi il tutto con tanta chiarezza e intensità. Poi se i tuoi libri sono letti da te acquistano un valore in più. ti auguro buona serata

  29. Grazie Flavio per questa anticipazione,te ne sono grata,come sempre descrizione dettagliata e ben curata.
    Attendiamo con immenso piacere il resto.
    Buona serata

  30. Buona sera, Flavio.
    Grazie per questa anticipazione assolutamente imprevista. A me piace molto ciò che leggo, e nello stile in cui è espresso.
    In pochi tratti riesci infatti
    a delineare un quadro nitido, essenziale, e tuttavia immerso in un’atmosfera profumata di mistero e magia., mentre compaiono i due protagonisti, ancora sconosciuti l’uno all’altro forse. Questo il prodromo di un incontro magico, d’ Amore contro cui il Destino nulla potrà? Amore contro Destino:
    dualità che in esordio espliciti come a base del racconto che singolarmente avrà come narratore il Destino stesso.
    Ho subito notato ed apprezzato in merito l’originalità dell’espediente narrativo scelto, ansiosa di leggere il romanzo appena sarà possibile e contenta della prospettiva che tu possa estendercelo anche in audiolibro.poiché considero la tua bella voce e la tua espressività interpretativa, infatti, valore aggiunto al testo stesso, specie per chi lo leggerebbe solo con difficoltà.
    Secondo me , infine, ogni Autore ha il suo stile che eventualmente può rivedere ma che resta sua espressione specifica, identificativa, poco variabile senza perdere la propria peculiarità.
    Grazie, ancora, alla prossima pagina.
    Mariangela

  31. Mi incuriosisce molto spero proprio di poterlo acquistare. Sarebbe bello se facessi audio libro,tu li fai vivere, sembra essere li immerso nel libro.

  32. Molto interessante. Scrivi molto bene. Approfitto per farti i complimenti per l’interpretazione di Umberto di Savoia nella “lunga notte”
    Un caro saluto

  33. Caro Flavio, Ho chiesto per il mio compleanno il tuo libro...mi appassiona e corro veloce pagina dopo pagina....ma adoro la narrazione dalla tua voce...sulla mia poltrona ad occhi chiusi immaginando ciò che narri...mi sembra di esser presente sul set...bello bello bello!grazie per le pagine narrate che ci regali ogni settimana!io ti attendo sempre a bari per ssere autografata il libro nonostante la brutta esperienza che hai avuto all'ultimo firmacopie...comunque mia figlia di 5 anni adora i colori della copertina del tuo libro...e prova a leggere lettera per lettera la 1 pagina ....😘😘😘

  34. Grazie Flavio per la lettura di un brano della saga...x me parlare di destino e di pianeti...mi risuona moltissimo data la mia passione per l'astrologia....pensa che ho continuato studiare anche in questo quarto tempo della vita..così io la chiamo l'età silver...da dover preparare una tesi che farò sui cicli astrologici della vita: dal primo all'ultimo respiro... chissa' che il tuo libro mi possa ispirare con qualche assonanza....grazie Flavio con simpatia Laura di Torino

  35. Bellissimo questo assaggio della tua nuova saga, Destino che narra ed ha come nemico Amore: molto lineare, scorrevole e sempre accattivante il linguaggio scelto da te. Complimenti Flavio per la tua capacità di fondere l’antica mitologia con la contemporaneità, denota grande cultura e sensibilità classica.👏🏻👍🏻✨🥰

  36. DA GRANDE ATTORE A BRAVO SCRITTORE E' UN ATTIMO.....COMPLIMENTI FLAVIO . HO ORDINATO IN LIBRERIA IL TUO LIBRO, ARRIVERÀ PROSSIMA SETTIMANA
    CON PROFONDA STIMA TI SALUTO
    GIOVANNA

  37. Flavio grazie per aver scritto queste righe sulla saga che stai scrivendo, alcuni elementi come il game boy e tetris mi fa pensare che la storia è ambientata negli anni 90 o sbaglio? Mi piace quello che hai scritto è più scorrevole, più vicino a un linguaggio da teenager come ti ho sempre consigliato più realistico rispetto al libro precedente che tocca molti temi ma senza una collocazione storica ben precisa.Bravissimo, continua così 👌 👌 👌

  38. Flavio grazie per averci scritto queste righe sulla saga che stai scrivendo, alcuni elementi come il game boy e tetris mi fa pensare che la storia è ambientata negli anni 90 o sbaglio? Mi piace quello che hai scritto è più scorrevole, più vicino a un linguaggio da teenager come ti ho sempre consigliato più realistico rispetto al libro precedente che tocca molti temi ma senza una collocazione storica ben precisa.Bravissimo, continua così 👌 👌 👌

  39. Ciao, Flavio.
    Grazie di questo anticipo della nuova saga...
    Sembra molto accattivante.
    Non vedo l'ora di leggerlo...
    Alla prossima.

  40. Beautiful! I would like to give you three words
    - just a gut reaction - the passage evoked. It feels like lovely way to answer a little quantum.

    silence
    possibility
    rays

  41. Sorpresa inaspettata e invadente....ora come si fa ad attendere la pubblicazione dell' "Anello di Saturno", scoprendo che la protagonista si chiama Anna? Buon lavoro, a presto. Un abbraccio

  42. Eppure sai che sfrangerei qualcosa?
    Luca scendeva i grandi scalini bassi verso piazza Cavour.
    Giocava a Tetris con gli occhi incollati sul suo Game Boy (che però è un po' fuori moda oggi - nota mia!) alla luce gialla dei lampioni.

    Ecc ecc....
    Spero che non ti diano fastidio questi suggerimenti.
    Ti seguo con piacere nei tuoi lavori

    Un abbraccio

      1. Sì sì, immagino!
        I miei amici verso la fine degli anni '80 - inizi '90 giocavano con il Game boy!
        Bei ricordi e belle suggestioni

  43. È davvero una sorpresa gradita.Trascinata dalla tua voce, ho immaginato il percorso di Luca, i suoi movimenti, la sua attenzione che si sposta da uno schermo alla natura, alle stelle, ai grilli e a Anna, su una panchina,con il libro in mano , illuminata da un faro. Anna mi cattura l' attenzione perché ha il mio nome.Luca è un nome che mi riporta indietro nel tempo , a un tempo di notti stellate e di lettere recitate sotto la luce delle stelle da Luca ad Anna,da Anna a Luca.

      1. Si, molto Lucio Dalla❣️.Il Luca in questione amava ed ama i cantautori, come me.
        Grazie , Flavio , per le emozioni che sai portare alla luce.

  44. Grazie Flavio per l’inatteso dono. Credo che questa tua nuova fatica letteraria, pur avendone assaporato un piccolissimo estratto, sarà più nelle mie corde rispetto alla Divina avventura che pure ho letto. Rileggerò, appena possibile, anche la Divina avventura sperando di cogliere quegli aspetti che non ho compreso. Attendiamo l’uscita della saga

  45. Davvero emozionante Anelli di Saturno con il destino che racconta La storia di Luca e dei personaggi che ci presenterai tante emozioni belle con te come attore e scrittore alla prossima grazie

  46. Complimenti,ti ascolto e alla fine penso alla tua prossima scrittura.Ho seguito con interesse le tre puntate della fiction"La caduta di Mussolini"(non ricordo bene il titolo).Bravo!!!Una bella interpretazione.

  47. Mi appassiono ogni volta di più quando ascolto le meraviglie che scrivi grazie mille
    Ogni volta sei una sorpresa bella grazie

  48. Una bellissima sorpresa che mi sta appassionando ai tuoi racconti.Grazie Flavio per tanta cura,professionalità e passione.

  49. Molto interessante,sono in attesa della prossima pagina.Descrizione che non fa una piega e lascia all'immaginazione la bellezza....Grazie Flavio e buona scrittura.

  50. Bellissimo racconto,la saga. Fa sognare fa ritornare quella parola Amore "nemico". Complimenti bravissimo saggista Flavio Parenti 🌺

  51. Bellissima pagina che mi ha emozionato. Come tutto ciò che scrivi e che mi arriva all'anima. GRANDE FLAVIO, COME SCRITTORE E COME INTERPRETE. Aggiungo che sei bellissimo, simpatico, con una voce stupenda. ❤

  52. Una sorpresa meravigliosa, rimane la curiosità di leggere tutta la saga ...ormai, in qualche modo, si è immersi in essa . Complimenti!

  53. I regali possono essere molteplici, non ne voglio la consistenza,vorrei avere inafferabile, invisibile,mutando in esso

Scopri le mie poesie

15 Maggio 2023
9 Dicembre 2023
11 Maggio 2023
11 Maggio 2023
15 Maggio 2023
Informativa sulla Privacy - Estratto

Informativa sulla Privacy - Estratto

Per la versione completa, visita: Informativa sulla Privacy Completa

Ultimo aggiornamento: 06 gennaio 2024

La nostra Informativa sulla Privacy spiega come raccogliamo, usiamo e divulghiamo le tue informazioni personali quando utilizzi il nostro Servizio. Essa ti informa sui tuoi diritti relativi alla privacy e su come la legge ti protegge. Utilizzando il Servizio, accetti la raccolta e l'uso delle informazioni in conformità con questa Informativa.

Raccolta e Uso dei Dati Personali: Potremmo raccogliere dati come nome, email, dati di contatto e altre informazioni personali. Utilizziamo tali dati per fornire e migliorare il Servizio, per comunicazioni e per finalità di marketing, sempre rispettando le norme vigenti.

Cookie e Tecnologie di Tracciamento: Utilizziamo cookie e tecnologie simili per analizzare il traffico e migliorare il nostro Servizio. Puoi controllare queste tecnologie tramite le impostazioni del tuo browser.

Sicurezza dei tuoi Dati: Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati, ma ricorda che nessun sistema è sicuro al 100%.

Modifiche alla Politica: La nostra Informativa sulla Privacy può essere aggiornata; ti invitiamo a rivederla periodicamente.

Per domande, contattaci: privacy@flavioparenti.com