Tra poco, precisamente martedì, mi aspetta l’atteso fitting dei costumi per “Il Paradiso delle Signore”. Dopo aver terminato le riprese a fine gennaio 2023, il periodo da gennaio a maggio è stato intenso e proficuo. Ho avuto modo di lavorare su molteplici progetti: l’implementazione di un nuovo sito web, la creazione di questo audio blog, il completamento della “Divina Avventura” e la creazione di una campagna pubblicitaria per annunciare la mia nuova carriera. Ho anche girato un film per la TV con Cristiana Capotondi su Margherita Hack. Fortunatamente, sono riuscito a fare molto.
Ieri ho anche terminato la stesura del “trattamento” per il mio prossimo libro. Un trattamento è un documento dettagliato che descrive gli eventi di ogni capitolo del libro. In questo caso, sono 18 pagine di “sintesi” che però contengono l’essenza di ciò che verrà sviluppato, dalla psicologia dei personaggi, ai loro archi narrativi, ai luoghi e agli eventi. Insomma, è la “trama” del romanzo. Era fondamentale terminare questo documento prima di tornare sul set del “Paradiso delle Signore”.

Recitare ne “Il Paradiso delle Signore” è un’impresa impegnativa. Ci sono giornate in cui dobbiamo preparare 8/9 scene a memoria, un lavoro che richiede una preparazione mnemonica intensa. L’anno scorso, mi sono prefisso l’obiettivo di arrivare sul set sapendo tutte le mie scene a memoria, senza improvvisazioni. Il mio personaggio, Tancredi, è ricco di sfaccettature, preciso, dotato di un’eccellente dialettica e di una psicologia complessa ma chiara e coerente. Sono molto soddisfatto del risultato, e nonostante sia un personaggio negativo, sono entusiasta di interpretarlo nuovamente quest’anno e di scoprire insieme agli autori cosa succederà.
Martedì prossimo, dunque, ci sarà la prova costumi, l’occasione per vedere i vestiti, i colori selezionati e gli oggetti che il mio personaggio avrà con sé. Mi farebbe piacere ascoltare i vostri suggerimenti: quali colori vi piacerebbe vedere su Tancredi? C’è un abito o un’immagine che vorreste condividere con me? Prometto di portarli al costumista e di discuterne con lei. A volte le intuizioni esterne possono essere molto utili. Scrivete nei commenti.
Subito dopo la prova costumi, alla fine di maggio, riprenderemo le riprese. Saranno mesi impegnativi, durante i quali non solo lavorerò duramente sul set, ma dovrò anche affrontare l’effettiva pubblicazione del libro su Amazon. Molti di voi stanno attendendo la versione cartacea per effettuare l’acquisto. Per completare la versione cartacea, devo prima finire l’ultima revisione con Federico, il mio editor. La data di pubblicazione è prevista per il 16 giugno, e poiché la stesura definitiva non è ancora stata completata, potete immaginare quanto stiamo lavorando a ritmo serrato. Ma ne usciremo a testa alta.
Questo non è un momento di bilanci, ma un momento di speranze per il futuro. E il mio futuro è chiaro: voglio continuare a scrivere per voi, grazie al vostro aiuto spero di incontrare nuovi lettori che possano apprezzare la mia scrittura, e ho l’ambizione di crescere questo spazio dove è possibile dialogare con i lettori. Migliorare e crescere insieme a voi, per portarvi in luoghi che solo gli Hu-ga di questo mondo possono raggiungere.
PS: (Se non sapete chi è Hu-ga, ecco il link alla favola. Ho sentito dire che verrà letta a una classe di bambini di 10 anni. Spero che qualcosa di questo spirito di esplorazione dell’ignoto e di condivisione rimanga nei loro cuori.)
Alla prossima pagina.
Il tuo personaggio richiede classe ed eleganza, come lo sei sempre, ma mi piacerebbe vederti casual e spettinato 🤣🤣❤👏🏻
Lorella Di Gregorio siiiiiii vero!!!!!
Lorella Di Gregorio cliccate sulla sua foto del profilo…
Lorella Di Gregorio Sono d’accordo…🤩
Signor Flavio è palese che sul set del “Paradiso delle Signore” avete ottimi/e professionisti/e, che conoscono bene la storia del costume. Però, chissà, se al nobil uomo Tancredi, il dottor Vittorio non gli cambierà il guardaroba, dato che al Paradiso sarà avviata anche una produzione di abiti per uomo, un color bordeaux al nobile Tancredi lo vedrei😉. Comunque ci mancate tanto, buon lavoro a tutto il set.
Il personaggio di Tancredi mi piace moltissimo nonostante sia un “mascalzoncello”. Lo adoro con il foulard al collo perché mi ricorda mio marito. È un vero tocco di classe.
Non vedo l’ora. Da quando leggo i tuoi articoli ho rivalutato Tancredi. Continua a rimanere un personaggio negativo ma non riesco più ad odiarlo come prima. 🙂
Grazie Flavio , complimenti per i molteplici progetti che sta affrontando , chapeau , l ammiro tantissimo e non vedo l ora di leggere il suo libro che senz altro sarà un successo , grazie per gli aggiornamenti che ci comunica e buon lavoro
Che emozione questo articolo!!!! Mamma mia non oso immaginare a tutto quello che combinerà Tancredi!!!! Povero Vittorio!!!! 😱 Caro Flavio la tua interpretazione è perfetta. Tancredi mette in atto la sua lucida follia e il suo outfit è perfetto ed inquietante! Arriva come il diavolo con passo felino e spesso, come ho già detto altre volte, mi ricorda Dracula il vampiro. Immagino quanto debba essere impegnativo lavorare ogni giorno tante ore sul set, avere tutto perfettamente a memoria, e conciliare il tutto con gli impegni esterni. Però io penso che i vostri sacrifici impiegati nello studio vi stiano oggi dando moltissimo. Adoro il Paradiso, perché tutti voi in realtà non prendete parte ad una fiction ma ad un lavoro teatrale. Tutto questo è meraviglioso. E soprattutto tu, mi ricordi tanto quegli attori immensi che in passato hanno fatto i famosi teleromanzi. Autentico teatro davanti ad una macchina da presa! Tu fai il mestiere più bello del modo unito a quella immensa arte che è la scrittura. Grazie per tutte queste perle che ogni settimana ci doni. Un abbraccio.♥️
grazie 🙏
Tancredi ti si addice è fine e colto come te ,credo che staresti bene comunque cn tutto contentissima di rivederti nella prox stagione.
In bocca al lupo per i tuoi progetti !🙏👏👏💪
Domani è il grande giorno di rientro al Paradiso mi raccomando scegli colori che ti fanno apparire meno torvo e tessuti molto belli fresco lana e lino se fa caldo, cappotto che tu usi molto nero x la sera e grigio scuro x il giorno. Poi sta a te decidere.
Buonasera ho letto che sarà molto impegnato. Naturalmente riuscirà a concludere tutti i suoi progetti. So che infatti ci saranno a breve le riprese dell’ottava stagione del Paradiso delle Signore che ho sempre seguito fin dalle prime puntate della prima stagione. Lo sento quasi vicino a me perchè anch’io per 25 anni ho lavorato in un agenzia di pubblicità. Tancredi è un personaggio un po’ difficile ma lei è riuscito a interpretarlo in maniera straordinaria. Naturalmente un saluto particolare anche al nostro Direttore Vittorio Conti. Buon lavoro per tutto soprattutto per la pubblicazione del suo libro e attendo con ansia le nuove puntate del Paradiso delle Signore. A presto
Ciao Flavio! Sui costumi di scena solo questo….più cashe col vivaci (sempre nello stile aristocratico opportuno😎) e un capello un pochino più mosso.
Per il resto ti chiederò dei consigli per una bozza di libro che ho nel cassetto da un po’ di anni.
A presto🙋
Bravissimo 👍
grazie 🙏
Marta Alice Oddera
Giulia Leto Zuccaro soffro mi manca non vederlo la sera 🩷
Quando ti guarderò nel Paradiso, penserò che che in fondo non sei così cattivo😅
Buon lavoro! In bocca al lupo per tutti i tuoi progetti 🤞
Ciao Flavio.complimenti per il tuo libro e in bocca al lupo per il prossimoRiguardo il personaggio di Tancredi vero è negativo e per questo motivo non facile Per i colori di abiti e accessori vari ti dona molto L ‘azzurro il verde che risaltano. I tuoi occhi Buon Lavoro.
Non vedo l ora voglio sperare che tu quest’anno sei un pochino più buono
complimenti per la pazienza e l’auto controllo che hai nel gestire i tuoi progetti
Allora non mi resta altro che augurarti un buon lavoro. 😊
Chissà come sarà il prossimo Tancredi in azione?
Nel Paradiso sei vestito alla perfezione. Non hai bisogno di alcun suggerimento.
Sono contenta per te.
Che meraviglia.
Buon tutto Flavio!! Buon lavoro e in bocca al lupo!!!🍀 🤗
In bocca al Lupo per i tuoi progetti 😘
Grandissimi sempre👏👏
Farai il firma copie? Se sì, dove?
Mariangela Cicchetti Ancora non l’ho previsto, quindi per ora non so dove.. ma prima o poi lo faccio sicuro 😁
Flavio Parenti mi raccomando in Sicilia come tappa per il firma copie🙂
Un giorno scopriremo che sei una specie di cyborg. Oppure hai un clone che sta sveglio mentre tu dormi e viceversa. O magari vieni da un altro pianeta e i tuoi ritmi biologici non sono umani 🛸😂
No, seriamente. Spesso quantità e qualità fanno a pugni. Non è il tuo caso. Quindi continua a fare tanto e a farlo bene. Incrociamo le dita per tutto 🤞
Il segreto sta nella disciplina, e l’organizzazione. Due qualità che ho preso da mia madre
Eredità non da poco 😉
Buon lavoro Flavio!
Marta Luca grazie
Fantastico! Presto torneremo a vedere Tancredi in azione ! 💪
Wowwwww,finalmente . Bella notizia 😁
Personalmente ho sempre lavorato meglio con tante cose da fare, anche tutte insieme. Scrivere però è un’attività di creazione mentale profonda, che richiede una tale calma e concentrazione, da sembrarmi impossibile poterla portare avanti contemporaneamente ad altre attività, neppure meno impegnative. Quindi ti ammiro, e mi domando quanto il mestiere dell’attore ti aiuti, nel calarti anche nello scrittore. Quanto al Paradiso, che ho iniziato a guardare con il tuo ingresso, mi sembra curatissimo nell’ambientazione e nella recitazione, e anche a me ricorda il teatro. Il personaggio di Tancredi, capace di capriole emotive a 360° in un secondo, difficile e completo, è perfetto nella tua interpretazione, gli abiti dipendono anche dall’evoluzione che avrà. Hai capacità e coraggio Flavio, in bocca al lupo per tutto.
Grazie di cuore!
Attendo con ansia il libro!
Attendo con ansia i tuoi racconti!
Grazie anima bella!
🌹
Ciao Flavio. Non ti nascondo che nel leggere queste tue righe mi sono emozionata ed ho pensato subito a Tancredi! Cosa non deve mancare??? Ovviamente il suo bastone che è un oggetto importante che caratterizza alla perfezione il suo essere un personaggio, negativo. Grazie per questo spazio, in bocca al lupo, alla prossima pagina e evviva i tuoi progetti 🙂
Ciao Flavio. Non ti nascondo che nel leggere queste tue righe mi sono emozionata ed ho pensato subito a Tancredi! Cosa non deve mancare??? Ovviamente il suo bastone che è un oggetto importante che caratterizza alla perfezione il suo essere un personaggio, negativo. Grazie per questo spazio, in bocca al lupo, alla prossima pagina e evviva i tuoi progetti 🙂
Buon lavoro Tancredi di Sant’Erasmo, mi raccomando cerca di essere un po’ più buono!!
Non vedo l’ora 😍 purtroppo non sto avendo il tempo di leggere i tuoi articoli ma non appena potrò mi recupero tutto 🥰 inoltre non vedo l’ora di sapere dove andrai a presentare il libro 😁
Il personaggio di Tancredi che interpreti c e vera arte da parte dell’ attore
ciao flavio, secondo me tancredi non se la passerà tanto bene con matilde…li adoro..
Lavoro come comparsa, quanto mi piacerebbe lavorare almeno un giorno sul tuo set❤
Che dire oltre ai complimenti se non augurarti un buonissimo e proficuo lavoro 🤗
Imbocca a lupo dolce Tancredi 😘
Finalmente non vedevo l’ora ❤️❤️
Con la distinzione e la classe che hai qualsiasi outfit ti starà benissimo, buon lavoro e buona giornata.😍
Ciao, Flavio,
grazie – come sempre – per questo spazio.
Molto bello il tuo progetto per il prossimo libro e complimenti per il Paradiso delle Signore: è una soap davvero interessante.
Ti sosteniamo!
A presto,
Cinzia
Ciao Flavio !Che bello sentire queste pagine che parlano di futuro e progetti per il lavoro.
Tancredi è un personaggio complesso ma hai ragione è una sfida per un attore .circa i vestiti all’inizio i primi giorni stava benissimo vestito in bordeaux e soprabito avana chiaro con fazzoletto al collo .
Ancora la Divina Avventura e nuovo libro con prefazione di 18 pagine .che bello!e che la favola di Huiga venga letta a dei bambini di una scuola .di certo un messaggio positivo dall’arte che porta speranza.
Buon lavoro ai colleghi e lo staff del paradiso delle signore e Margherita dalle stelle
ti sosterremo come attore e scrittore poeta e nel panorama di ciò che ti sta a cuore alla prossima Flavio
Ciao Flavio,
che belle notizie ci stai dando!
Per quanto riguarda il tuo personaggio mi piacerebbe vederlo con dei panni da sportivo ( magari da golfista).
Spero che ti riposerai almeno mezz’ora…
Complimenti per tutti i tuoi impegni lavorativi che sono sicura ti daranno grandi soddisfazioni, aldilà del giudizio del pubblico.
Ti auguro una buona e interessante giornata piena di sole.
Per rispondere alla tua domanda sui costumi, ho chiesto alla signora Carla, mia madre, che ha alle spalle 70 anni di carriera sartoriale (ha iniziato a frequentare la scuola di sartoria a 14 anni e ha preso il diploma a Milano a 16 quando l’età minima per averlo era 18).
La vispissima quasi 84enne, tua fan nel Paradiso delle signore, è ferma nella sua idea: Tancredi è un personaggio negativo quindi va bene che abbia sempre qualcosa di scuro vicino al viso. Può indossare un abito chiaro, ma poi giocare con la camicia scura…
“Mamma, però esistono film dove il cattivo è vestito di chiaro, cosa che acuisce il contrasto coi personaggi buoni. Non c’è peggior cattivo del cattivo che tutti credono buono.”
La risposta della signora mi ha fatto ridere: “Bella anche la tua idea…Se girano delle scene in Africa va bene se lo vestono di chiaro! Comunque non si può variare molto: le persone difficilmente cambiano completamente modo di vestire, seguono la moda ma poi prediligono alcuni colori, forme degli abiti etc. Pensa a come ti vesti tu: sempre di lilla o azzurro o verde acqua anche se sono fuori moda!”
Quindi mi ha dato ragione sul colore chiaro, a patto che tu vada a girare delle scene in Africa o comunque in un posto dove fa molto caldo… 🤷♀️🤭😂
Che emozione questo articolo!!!! Mamma mia non oso immaginare a tutto quello che combinerà Tancredi!!!! Povero Vittorio!!!! 😱 Caro Flavio la tua interpretazione è perfetta. Tancredi mette in atto la sua lucida follia e il suo outfit è perfetto ed inquietante! Arriva come il diavolo con passo felino e spesso, come ho già detto altre volte, mi ricorda Dracula il vampiro. Immagino quanto debba essere impegnativo lavorare ogni giorno tante ore sul set, avere tutto perfettamente a memoria, e conciliare il tutto con gli impegni esterni. Però io penso che i vostri sacrifici impiegati nello studio vi stiano oggi dando moltissimo. Adoro il Paradiso, perché tutti voi in realtà non prendete parte ad una fiction ma ad un lavoro teatrale. Tutto questo è meraviglioso. E soprattutto tu, mi ricordi tanto quegli attori immensi che in passato hanno fatto i famosi teleromanzi. Autentico teatro davanti ad una macchina da presa! Tu fai il mestiere più bello del modo unito a quella immensa arte che è la scrittura. Grazie per tutte queste perle che ogni settimana ci doni. Un abbraccio.
Ciao Flavio, in bocca al lupo 👍 per il tuo lavoro.
Tancredi di S. Erasmo è un personaggio complesso,vittima della propria insicurezza e fragilità che nn offre alla interazione altrui ma che cela sotto austeri atteggiamenti d’animo e corpo. Io proporrei abiti di colore chiaro come un bel impermeabile beige oppure completi scuri con girocollo bouclé bianco alla dolce vita, più informale ma allo stesso tempo elegante. Buon lavoro!