fbpx

Flavio

Diario D'artista

Diario D'artista
Diario D'artista
Il Segreto di Paperon De Paperoni Che Cambierà la Tua Vita
/

Una cosa alla volta.

Non ricordo chi nella mia vita mi abbia sempre ripetuto questo mantra: “una cosa alla volta”. Forse mio padre. O mia madre? Fatto sta che in queste quattro parole si cela un segreto tanto semplice da passare quasi inosservato. Se esiste un ingrediente segreto che permette di portare a termine ciò che si inizia, è proprio questo: procedere un passo alla volta. Nella scrittura, significa una parola alla volta. Un’idea alla volta.

Un personaggio della Disney, Paperon De Paperoni, solitamente afferma che si diventa ricchi un centesimo alla volta. Forse è da lui che ho preso questo motto, e la mia mente, nel tempo, l’ha sottratto al capitalismo imperante che trasuda da quelle parole, per conferirgli un significato più spirituale, più filosofico.

Si accumula conoscenza un pensiero alla volta. Si crea un’opera d’arte un gesto alla volta. Se questo è vero, e io penso che lo sia, allora la disciplina diventa un altro elemento fondamentale. Alzarsi e correre. Alzarsi e scrivere. Alzarsi e fare. Sempre una cosa alla volta. Come affermavo in una pagina precedente del diario, l’ispirazione nasce dall’azione. Ma non solo l’ispirazione. Anche la cura nasce dal fare. Sembra che, indirizzando le nostre energie verso un obiettivo, un desiderio di realizzazione, possiamo lenire i nostri mali, dando alla nostra vita un senso, una direzione: completare qualcosa.

Sabato, mentre ero al mare a bere una birra, seduto al tavolino di legno eroso dal tempo, con il vento del tramonto sulle spalle bruciate dal sole, io e alcuni dei miei amici abbiamo incontrato per caso un’amica di scuola di uno dei commensali. Avendo con me La Divina Avventura e sapendo da uno dei miei amici che questa ragazza era un’assidua lettrice, ho colto l’occasione per mostrarle il libro (non bisogna mai perdere un’occasione!). Dopo aver ascoltato la mia ormai rodata presentazione: “È una sorta di Siddhartha e La Storia Infinita insieme”, mi guarda e dice: “C’era un filosofo giapponese, non ricordo il nome, che sosteneva che nella vita bisogna fare tre cose: avere un figlio, piantare un albero e scrivere un libro”. Ho risposto che a piantare un albero ci metterei un attimo.

Detto questo, non posso che dare ragione a quel filosofo giapponese. La creazione è vita. E creare, che sia una pianta, un libro, un monumento, o un’altra vita, sembra essere non solo una fonte inesauribile di energia, ma anche di gioia e di senso.

Quindi, domani, quando mi alzerò, come oggi ripeterò a mia figlia: “Elettra, una cosa alla volta. Fatta bene. E poi vai avanti”. Ormai lei alza gli occhi al cielo e sbuffa. Mi sembra di sentirla dire: “Uffa, papà… ancora con questa storia?” E nei miei occhi, non c’è altro che amore incondizionato e gioia infinita.

Alla prossima pagina.

Flavio

Condividi 💓

- oppure -

Non perdere la prossima pagina

Iscriviti e ricevi la pagina del diario via mail appena esce. E' gratuito.

Agorà

Partecipa con un commento

  1. Anche mia madre ripeteva sempre la stessa frase ” una cosa alla volta”….io leggevo questa frase come un incoraggiamento a non mollare ,a non scoraggiarmi mai….. è anche quello che anche oggi dico ai miei figli ” una cosa alla volta”

    0
    0
  2. “una cosa alla volta”… Bellissimo mantra….. 💪😍💙✨✨✨👏Grazie🙏❤️

    0
    0
  3. Questa pagina mi ha ricordato due frasi che mi ripeteva sempre mio padre “Prima il dovere, poi il piacere” e “Non rimandare a domani quello che potresti fare oggi”. Dovere e studio sempre al primo posto. Poi un giorno nella mia vita è entrato un certo Flavio che ha scritto in un post che questo secondo proverbio vale anche per le cose belle, non solo per i doveri. Da lì ho iniziato a riflettere e a cambiare. 🙏

    0
    0
  4. Avere un desiderio,preferisco usare la parola sogno,aiuta anzi è determinante per vivete e sopravvivere

    0
    0
  5. Post comment

    Doriana E Nando Mecchia says:

    Leggere ciò che scrivi è sempre un piacere! Grazie di ❤️

    0
    0
  6. Anche mia madre me l’ha sempre detto, “fai una cosa alla volta”.
    Si, è davvero un mantra.
    È sempre un piacere leggerti.

    0
    0
  7. Post comment

    Maria Rosa Fulco says:

    Nella prima parte che ho scritto su diario d artista, non mi piace, non è una forma elegante,puoi mettere, sono andata avanti nella lettura fino al capitolo Il valore della vita grazie

    0
    0
  8. Post comment

    Maria Rosa Fulco says:

    Ho fatto un commento su diario d artista, non riesco a vederlo, sai non sono brava tecnologicamente, se vuoi vai recuperarlo

    0
    0
    1. Post comment

      Flavio Parenti says:

      Maria Rosa Fulco ho visto, grazie 🙂

      0
      0
  9. Post comment

    Maria rosa fulco says:

    A leggere sono arrivata al capitolo il valore della vita.anchio faccio pubblicità al tuo libro, l ho spedito persino giù ad una mia amica a Potenza ( Basilicata) lode, lode all autore

    0
    0
  10. Post comment

    Laura Aspromonte says:

    davvero bello il concetto di fare una cosa alla volta e anche il concetto che nella vita vanno fatte tre cose un figlio un albero e un libro e davvero bella la conclusione sulla paternità grazie Flavio alla prossima pagina

    0
    0
  11. Post comment

    Laura Aspromonte says:

    sempre bello leggerti grazie🙂🙂🙏

    0
    0
  12. Post comment

    Anna Maria Speciale says:

    È vero una cosa per volta e fatta bene!Nel mio piccolo ho fatto quasi tutto,a 17 anni ho fatto un figlio e mi è venuto bene,amo la natura e gli animali e questo l’ho fatto e bene per quanto scrivere un libro ci ho provato ma non posso perché le lacrime mi riempiono gli occhi ……la storia della mia travagliata vita

    0
    0
  13. Post comment

    Giuliana Barsanti says:

    Sempre interessante e saggio quello che dici. Il libro è veramente sorprendente, ricco di contenuti, straordinario per l’originalità, e non l’ho ancora terminato !! Ieri ne parlavo in spiaggia con un giovane lettore ( adulto) che ti conosceva solo come attore, ed è stato attratto dal tuo nome in copertina ! Oltretutto amante del fantasy 👍👍👍 E da Stintino è tutto, per oggi 😊

    0
    0
    1. Post comment

      Flavio Parenti says:

      Giuliana Barsanti Evvai! Troviamo nuovi lettori. Aspetto con ansia che tu lo concluda per saperne di più

      0
      0
    2. Post comment

      Giuliana Barsanti says:

      Flavio Parenti come vedi anch’io non perdo occasioni per pubblicizzare. 😄

      0
      0
  14. Anch’io me lo ripeto sempre questo mantra e come ad Elettra, i miei genitori non facevano altro che dirmelo, mentre io cocciuta, avrei voluto farne 10. Ma avevano ragione loro. 😊

    0
    0
  15. Qualcuno di molto speciale che sto imparando a conoscere in questo periodo, mi incita ad andare avanti, a non dimenticare il passato, ma a sfruttarlo per cercare la serenità che merito. Grazie a “quell’amico ” che sopporta i miei sfoghi, i miei ricordi, un passo alla volta, un gradino alla volta, un sorriso alla volta… grazie ❤️

    0
    0
  16. È il motto della mia vita, non riuscirei a fare diversamente. Ho piantato tanti fiori, ho avuto un figlio, mi manca il libro…. è già da un po’ che ci penso, devo trovare l’ispirazione!! Intanto continuo a leggere il tuo , sono arrivata al capitolo 12. Alla prossima.

    0
    0
  17. Ma quanto è vero caro Flavio, pensa che ormai da anni, ogni mattina quando devo organizzarmi la giornata, mi impongo questo motto e mi dico: “Calma, una cosa alla volta”, così a fine giornata mi ritrovo di aver fatto piano piano anche qualche cosa in più di quel che mi ero imposta. Ho imparato con il tempo che piano piano, un poco per volta non vado in confusione con il rischio di fare cose sbagliate fatte infretta. Sono sani consigli o segreti come li vogliamo chiamare.
    Ciao Flavio, grazie.

    0
    0
  18. Il tuo blog di oggi è fantastico,fare una cosa alla volta,insegnamento dei miei genitori,è proprio così,questo ci fa capire che dobbiamo fare le cose per bene,imparare a respirare tra tante cose da fare in fretta perché?Se tutti si cercassero a pensare un momento ed essere sempre consapevoli di tutto ciò che si fa penso che il mondo durerebbe in modo diverso,grazie per i tuoi scritti saggi.

    0
    0
  19. Post comment

    Flavaro Parenti says:

    ciao caro grazie per il tuo sostegno, scrivimi in privato

    0
    0
  20. È come essere ai piedi di una scala con tanti gradini. Se guardi la distanza che ti separa dall’ultimo gradino ti viene lo sconforto e va a finire che non parti proprio. Se invece ti concentri sul primo gradino, poi sul secondo, poi sul terzo…senza accorgertene hai colmato quella distanza e ti ritrovi già in cima🪜🙂

    0
    0
  21. Post comment

    Lucia Guarisco says:

    Il segreto della concentrazione profonda: una cosa alla volta

    0
    0
    1. Post comment

      Flavaro Parenti says:

      Lucia Guarisco ciao caro grazie per il tuo sostegno, scrivimi in privato

      0
      0
    2. Post comment

      Flavio Parenti says:

      Lucia Guarisco proprio così

      0
      0
  22. La pazienza è la virtù dei forti e la perseveranza è fondamentale per raggiungere un obiettivo.

    0
    0
  23. Leggerti è un piacere.Domani arriverà il libro. Non vedo l’ora,so che leggerò cose interessanti.

    0
    0
    1. Post comment

      Monica Lucacci says:

      Gilda Sapio a me è già arrivato ..lo sto leggendo è bellissimoooooo

      0
      0
  24. Post comment

    Flavio Parenti says:

    Mariangela Nocciolina Valentini ci siamo

    0
    0
  25. Post comment

    Stefania Vaglica says:

    La pazienza è la virtù dei forti e la perseveranza è fondamentale quando si vuole raggiungere un obiettivo. Detto ciò sono arrivata a p.50 del libro😊

    0
    0
    1. Post comment

      Flavaro Parenti says:

      ciao caro grazie per il tuo sostegno, scrivimi in privato

      0
      0
    2. Post comment

      Flavio Parenti says:

      Stefania Vaglica come procede?

      0
      0
    3. Post comment

      Stefania Vaglica says:

      Flavio Parenti Bene, diciamo che dopo l’incontro di Kato con Overton la storia comincia e diventare intrigante vedremo come finirà…Sono sicura che dopo questo libro Overton vivrà molte avventure ancora…Complimenti Flavio👌

      0
      0
  26. Ciao Flavio, proprio vero… Passo dopo passo si scalano le montagne e mio marito ha insegnato a nostro figlio che un soldino al giorno fa il grande capitale !!

    0
    0
    1. Post comment

      Flavaro Parenti says:

      ciao caro grazie per il tuo sostegno, scrivimi in privato

      0
      0
  27. Post comment

    Enry Campanelli says:

    parole sagge sembra un affermazione scontata ma in questo caso è la pura verità trovo che sia una buona filosofia di vita

    0
    0
    1. Post comment

      Flavaro Parenti says:

      ciao caro grazie per il tuo sostegno, scrivimi in privato

      0
      0
  28. Post comment

    CINZIA DELLO SPEDALE says:

    Ciao, Flavio.
    Molto bello questo tuo blog di oggi.
    Spesso è nei ‘mantra’ o nei proverbi dei nostri nonni che troviamo le perle essenziali per la nostra vita.
    Grazie per questo spazio.
    Alla prossima,
    Cinzia

    0
    0
  29. Fare bene ogni cosa, ognuno ha i suoi riferimenti, modelli. Penso ai Vangeli, dove viene detto a proposito dei gesti/segni di guarigione che “Dio in Gesù faceva bene ogni cosa”. Ecco: penso a una famiglia che cerca ogni giorno di far funzionare bene ogni cosa, ecco un prodigio, oppure rialzarsi e andare avanti, andare avanti passo dopo passo con un po’ di fiducia, di gioia, come anche tu ci hai indicato. La gioia poi di essere fecondi! Le gioie più grandi sono immateriali e invisibili, rimangono nel segreto, come nel cuore di Elettra, che magari sbuffa, ma poi custodisce!

    0
    0
  30. Bellissima poesia complimenti Flavio bellissime parole molto emozionante ❤️

    0
    0
  31. Post comment

    Maria Larobina says:

    Bellissima riflessione….Il bambino comincia a camminare un passo alla volta anzi prima gattona piano piano. In montagna si procede passo lento, corto e costante…Buon pomeriggio a tutti

    0
    0
    1. Post comment

      Flavaro Parenti says:

      ciao caro grazie per il tuo sostegno, scrivimi in privato

      0
      0
  32. Post comment

    Samantha Laducara says:

    Nella società di oggi purtroppo rimane un po’ difficoltoso fare una cosa alla volta 😅, ma sicuramente io credo che quando si agisce per passione, per precisione, per amore per ciò che si fa, si arrivi direttamente a meta, che sia per lavoro o che sia per piacere. Si parte e si va avanti dalle piccole cose, una alla volta, per giungere sempre a grandi mete, piene di riscontro, esperienza e soddisfazioni.

    0
    0
  33. Post comment

    Annaluisa Pagani says:

    Bellissima questa riflessione! Anche mia madre me lo dice spesso .Una cosa alla volta , a piccoli passi, si ottengono risultati.Molto interessante anche il riferimento a Paperon De Paperoni .Mi ha riportata indietro nel tempo , al tempo dell’ infanzia .Da piccola leggevo i fumetti di Topolino .Li portavo con me al mare.Oggi al mare ho portato La DIVINA AVVENTURA.

    0
    0
    1. Post comment

      Flavio Parenti says:

      Annaluisa Pagani buona letturaaaa

      0
      0
    2. Post comment

      Flavaro Parenti says:

      ciao caro grazie per il tuo sostegno, scrivimi in privato

      0
      0
  34. Concetto meraviglioso che sfida questa società liquida. Costruire, lentamente, passo dopo passo. E come ha cantato Nicolò Fabi: “tra la partenza e il traguardo,nel mezzo c’è tutto il resto. E tutto il resto è giorno dopo giorno, e giorno dopo giorno è silenziosamente costruire. E costruire è sapere
    è potere rinunciare alla perfezione”. Sì, rinunciare alla perfezione, rimanendo fedeli sempre e solo a sé stessi. Passo passo. Grazie davvero.

    0
    0
  35. Scrivere un libro é come amare qualcuno, può essere molto doloroso. Questa frase tratta da un romanzo di Joël Dicker rende perfettamente l’idea. Creare é amare e viceversa. E anche se porta sacrifici e dolori spirituali quasi insopportabile non possiamo e non dobbiamo esimerci dal farlo. Bravissimo Flavio! La cultura creativa sostiene l’umanità e tu ne fai parte appieno.

    0
    0
  36. Flavio Parenti bellissima complimenti Flavio ❤️😘

    0
    0

Ascolta altri articoli

css.php

Iscriviti

Ricevi il prossimo articolo via e-mail