fbpx

Flavio

Diario D'artista

Diario D'artista
Diario D'artista
Scrittura e Recitazione: Influenze reciproche
/

Ho ricominciato a girare “Il paradiso delle signore”. É incredibile come recitare mi influenzi l’immaginazione.

Spesso mi rendo conto che a forza di frequentare un personaggio, ne assorbo i desideri, le paure, che poi si riflettono sulla mia scrittura. Tancredi in questo periodo di Set sta vivendo delle esperienze molto forti, potenti, che rimettono in discussione tutta la sua vita. E vuoi per osmosi, vuoi per sensibilità, io faccio lo stesso con i personaggi che scrivo.  A volte mi capita addirittura di creare situazioni simili a quelle che ho affrontato sul set, come per proiettare altrove quello che ho vissuto “davvero”. 

Questo comunicare di arti che passa dal mio corpo alla mia mente, al mio cuore, è una vera fortuna. 

Sto scrivendo assiduamente. Mi sto occupando della stesura di ciò che deve accadere in ogni volume della saga. Il primo volume è completo, il secondo volume era già chiaro, quindi facile. Gli altri tre hanno invece richiesto molta immaginazione per essere completati in modo da continuare a portare avanti la fiaccola dell’interesse. Sarà un esercizio di destrezza narrativa non indifferente, ma sono fiducioso, perchè mi sto divertendo un sacco a creare colpi di scena. E questo è un buon segno.

Nella saga dell’anello di saturno, il destino sarà al centro della poetica, una voce importante. Ovviamente, quando si affrontano le tessiture del fato, non si può non prendere in considerazione il libero arbitrio. Le scelte.

A volte, mentre sto per strada e cammino con le mie cuffie attraverso il flusso di persone che mi viene contro, mi chiedo come sia possibile che esistano così tante realtà tutte l’una vicina all’altra. L’umanità sembra un organismo multidimensionale, dove ognuno di noi ha desideri, paure, obiettivi, amici, parenti, storie e ambizioni diverse.

Eppure, siamo tutti collegati dalle scelte che facciamo quotidianamente. Il famoso “libero arbitrio”.

Ma se dovessimo risalire alle origini di tutto – “La catena della colpa” come le chiama Kato – potremmo davvero parlare di libero arbitrio? Io non ho scelto il mio nome, nemmeno dove nascere, in che tempo vivere, in che corpo essere. Queste sono variabili che influenzano enormemente il nostro futuro.

Per esempio, nutro dubbi sul fatto che se non fossi cresciuto un bel ragazzo avrei fatto l’attore… Forse la vita mi avrebbe portato verso altri orizzonti. Forse mi sarei messo a scrivere subito. Oppure avrei studiato alla Bocconi. Oppure, oppure oppure… Non c’è fine all’immaginazione.

Sta di fatto che noi siamo il prodotto delle nostre scelte, ma anche di quelle degli altri. I miei personaggi, nella saga – ma anche nella divina avventura – sono spesso messi davanti a scelte critiche, cioè scelte che non permettono di tornare indietro. Trovo che siano determinanti per una buona storia. Poiché in quelle scelte si forgia e si definisce il carattere dei personaggi: Nelle azioni che conseguono.

Io credo più nell’azione che nella parola. Alla fine, i fatti parlano chiaro.

I due protagonisti dell’Anello di Saturno, che all’inizio sono poco più che adolescenti – giovani adulti come direbbero i professionisti – faranno scelte, vuoi per volontà, vuoi per destino. E queste scelte, ognuna di queste scelte, come il battito di una farfalla, avrà nel tempo degli effetti deflagranti.

E date che mi piace giocare con la magia, persino il destino sarà coinvolto…

Amore e Destino, due entità opposte che nella saga si dovranno scontrare, incontrare, conoscere, e chissà forse amare.

Alla prossima pagina

Flavio

Condividi 💓

- oppure -

Non perdere la prossima pagina

Iscriviti e ricevi la pagina del diario via mail appena esce. E' gratuito.

Agorà

Partecipa con un commento

  1. Complimenti per riuscire a coniugare Filosofia Realtà Sogno e a trasmettere un risultato così bello

    0
    0
  2. Mi è molto piaciuto la sua ultima pagina
    Penso che il suo scrivere e fare l’attore sia un bene per la società .

    0
    0
  3. Se ci pensiamo molte coordinate inizialmente non vengono da noi, ma ci sono date, per fortuna, per fato. Nella vita però dobbiamo renderci abili a decidere, senza guardarci indietro. Ecco la discriminante. É lì giustamente che si forgia una storia, rispetto a quella discriminante,o un personaggio, che va delineato nella massima ampiezza. Amore e destino che si contrappongono é un gran nucleo. Sei sempre molto bello, visto per un pezzettino a La volta buona!! 😍

    0
    0
  4. Grazie, Flavio, di questa emozionante pagina che puntualmente, ieri, giovedì, ci hai inviato.
    Certo interessante, ma con una marcia in più , secondo me, perché riscaldata dalla tua stessa emozione di Artista poliedrico, Attore e Scrittore, in entrambi i campi eccellente, il che non è da tutti.
    Non stento a credere che mentre scrivi i tuoi personaggi di invenzione si colorino dei sentimenti e delle sfumature psicologiche dei personaggi del Paradiso di cui ormai da tempo fai parte e soprattutto di Tancredi, il tuo , il nostro…, “eroe”.,, a cui
    presti non solo il volto, ma il cuore…
    Mi pare plausibile pensare a un compenetrarsi di arti “vissute” da uno stesso Artista, non per poterne essere testimone, in prima persona, ma per intuire quanto fare Arte coinvolga profondamente un Artista, un vero Artista…
    Riguardo al rapporto tra libero arbitrio e potere del destino sulla nostra esistenza, credo che “ il fato” giochi un ruolo importante , convinta come sono che la nostra autonomia decisionale sia molto limitata, in quanto suggestionati , se non condizionati , dalla nostra storia personale, Ritengo tuttavia che , come si dice, la fortuna aiuti gli sudaci e quindi che, pur partendo talvolta in perdita, una buona reattività possa essere determinante a garantirci buona fortuna.
    Mi fa piacere sapere che il tuo progetto narrativo proceda a gonfie vele e resto ansiosa di leggerlo.
    Mentre scrivo ti ho appena visto ospite di “la Volta buona” dove te la sei cavata egregiamente , costituendo giovane, simpatica e gradita presenza…
    Alla prossima pagina di Diario.
    Mariangela

    0
    0
  5. Sei un vulcano in eruzione continua 💥 che libera diamanti 💎💎💎💙

    0
    0
  6. Penso assolutamente che ogni scelta che facciamo nella nostra vita, giusta o sbagliata che sia, abbia delle conseguenze sul nostro destino…. Lo facciamo sicuramente noi il nostro destino… Non sempre tutto succede per caso… E tu sei un abile mago nel giocare con la magia e il destino…. Bravo sempre😍😍💙💙✨✨👏👏

    0
    0
  7. Sei un sensibile romantico.
    Non mi stanco di ascoltarti.
    Stobguardando alcune puntate di Medico in famiglia, 9 stagione, che
    non avevo visto e il tuo personaggio
    mi affascina. E dire che mi ero concentrata soltanto su Giulio Scarpati!

    0
    0
  8. Dovunque sia partita la passione per l:arte buon lavoro e grazie per il tuo diario

    1
    0
  9. Sonho um dia conhecer você ,pois acho que seu carisma é tão verdadeiro quanto tudo que escreve. Parabéns continue sendo assim transparente e real.

    0
    0
  10. Credo molto nel destino ….così come credo che a volte il destino sia fatto dalle nostre scelte…..due facce di una stessa medaglia?
    Buona serata caro Flavio

    0
    0
  11. Buona serata Flavio a te e alla tua meravigliosa famiglia

    0
    0
  12. Come sempre riflessioni bellissime.!!!!
    Io credo fermamente nel destino,grazie che dai modo anche ai lettori di pensare a cosa ci riserverà il domani.
    Penso che ,grazie al libero arbitrio,ogni essere umano possa prendere consapevolezza delle proprie scelte.
    Buon lavoro a Tancredie buona scrittura a Flavio.

    0
    0
  13. Tempo fa ho letto in un blog che le anime scelgono dove incarnarsi per vivere il percorso di vita più adatto alla loro crescita. Se fosse vero sarebbe “un pensiero incoraggiante”, per citare Gandalf. Qualunque cosa la vita ci ponga davanti, eravamo destinati a viverla. Non ci saremmo potuti trovare in un altro posto, o in un altro momento. E al tempo stesso non verrebbe meno il concetto di libero arbitrio, se in principio fosse stata la nostra anima a scegliere di vivere questo destino per la sua evoluzione. Ma chissà se lo sapremo mai…

    0
    0
  14. Sono curiosa per natura che avresti scelto invaso di laurea allabocconi dato che ti interessano molte cose e leggi molto matematica fisica storia letteratura?

    0
    0
    1. Se avessi avuto una carriera accademica che avresti scelto dato che leggi molto e ti interessano molte cose?

      0
      0
  15. Ciao Flavio,
    è bellissimo sentirti parlare con passione dei nuovi libri che scriverai.
    Sono molto curiosa in merito.
    Io credo, in fondo, nel destino.
    Buon lavoro!
    A presto,
    Cinzia

    0
    0
  16. Molto interessante questa contaminazione tra il mestiere dell’attore e quello dello scrittore. Penso che sia impossibile scindere del tutto i due ruoli perchè in fondo portiamo un po’ di noi in tutto ciò che facciamo e tutto ciò che viviamo ci influenza in qualche modo. Sicuramente la creatività e l’immaginazione sono due talenti che non ti mancano e ne hai dato già prova nelle molteplici attività di cui ti sei occupato, non solo nella scrittura. Riguardo al libero arbitrio ciò determina le nostre scelte su una base già precostituita. Indubbiamente il luogo dove siamo nati, le nostre origini, la famiglia, persino il nome hanno influenzato e influenzano le nostre possibilità di vita e di carriera. In tutto ciò però abbiamo la possibilità di orientare il nostro futuro con le nostre scelte o non scelte che ci portano verso orizzonti sempre nuovi. In fondo è questa la divina avventura.
    P.S. Quanto tempo in media riesci a dedicare alla scrittura al giorno?

    2
    0
  17. Ieri terza puntata del Paradiso delle Signore. Come sempre hai interpretato Tancredi in modo eccellente ( e non è da tutti, vista la personalità del soggetto) . Per quanto riguarda il contenuto delle puntate, per me sono state deludenti( ma tu non c’entri) Vedremo a seguire. Come sai ho letto già i precedenti volumi e ti rinnovo i miei complimenti. Sono ansiosa di leggere il prossimo, anche perché mi interessa questo binomio Amore e Destino!! Ed anche il famoso ” libero arbitrio”, secondo me condizionato da tantissimi fattori. GRANDE FLAVIO

    0
    0
    1. Alessandra Ricci ti prometto che la linea di Tancredi Matilde Vittorio si farà interessante

      0
      0
    2. Flavio Parenti grazie per aver trovato il tempo di rispondermi

      0
      0
  18. belle le tue riflessioni sul destino forse avresti fatto lo scrittore prima e non avremmo avuto la tua galleria di personaggi come quelli interpretati come Lorenzo ,O Tancredi ma onestamente è andata bene così alla prossima Flavio grazie rifletterò sul destino e l’amore

    0
    0
  19. Scrivi sempre qualcosa di poetico, sensibile romantico ❤️

    0
    0
  20. Un altra meravigliosa pagina piena di profondità e di emozioni, sei sempre un grande caro Flavio,a più tardi con un’ altra imperdibile puntata del Paradiso delle signore,un abbraccio

    0
    0
  21. ho notato quando matilde nomina il bell”vittorio tancredi cambia volto…..lo adorooo..ciao flavio..

    0
    0

Ascolta altri articoli

css.php

Iscriviti

Ricevi il prossimo articolo via e-mail