fbpx

Flavio

Diario D'artista

Diario D'artista
Diario D'artista
Scrivo, recito, vivo
/

Finalmente sono tornato a pieno regime. Giro il Paradiso delle signore, scrivo la saga, seguo le vendite della divina avventura, e vivo la vita.

In questi mesi intensi che hanno prima preceduto il lancio del libro e poi i mesi a seguire, ho imparato tanto. C’è una qualità, nel fare ciò che si desidera, che nessun libro può insegnare. L’esperienza empirica. Il comprendere i nessi tra situazioni e opportunità che a colpo d’occhio sembrano slegate, e invece sono connesse.

Per esempio, ho scoperto che andando “da solo” mi sono precluso la possibilità di fare firma copie del libro e di uscire in libreria. É qualcosa che già sapevo e avevo fatto i conti con questo. Ma poi, vuoi per caso, vuoi per destino, vuoi per fortuna che, come dice Seneca, “è il talento che incontra l’opportunità” ho incontrato un’opportunità, appunto, che ho colto al balzo.

Un’opportunità che mi darà la possibilità di fare tutto quello che non ho fatto finora, senza dover rinunciare al lavoro fatto fino ad adesso. Più avanti vi informerò.

In questi giorni ho scritto il primo lungo capitolo del secondo volume della saga. Pagine strazianti, difficili, che mi prosciugavano mentre le scrivevo. É un’esperienza nuova scrivere una storia in volumi. Perchè quando scrivi un volume singolo, ti poni davanti alla responsabilità di “quando cominciare”, ti devi chiedere in quale momento la storia inizia davvero, per evitare di raccontare fatti che non sono inerenti al grande disegno che hai in mente.

Ma quando scrivi in volumi, è diverso. Il secondo volume non può che continuare li dove il primo si è concluso. Ma come vi ho detto, questa storia non è solo una storia d’amore, ma di tempo e di destino. E quindi, anche se il secondo volume continua “lì dove il primo si è concluso”, comincia 16 anni dopo. Non preoccupatevi, capirete tutto quando lo leggerete.

Mi chiedono spesso “ma quando riesci a scrivere con tutto quello che fai?”. É una domanda complessa, nel senso che ci sono mille modalità di scrittura. C’è la prima fase, cioè lo scrivere “la storia”, la struttura. É una fase lunga e cogitativa, che avviene perlopiù tra le fibre dei miei neuroni. Una fase in cui nomi, luoghi, eventi, sono fluidi, indistinti, in cui sono alla ricerca del tema, delle domande, dei miei desideri. Il momento in cui le idee mi vengono in mente e in cui, paradossalmente, non scrivo, proprio per permettere alla mia mente di maturare, di produrre con libertà. Questo lo faccio sostanzialmente sempre, ovunque, persino nel sonno.

Poi, strutturata la storia, passo alla fase creativa. Una fase in cui scrivo letteralmente le scene. In cui piano piano la storia prende corpo e da favola che era, diventa qualcosa di tangibile, in carne ossa, mura e meteo. Questa è la fase più difficile per me, perchè richiede almeno un paio di ore di solitudine, nel quale posso immergermi nella mia fantasia, e creare di tutto punto qualcosa di interessante. Una fase che somiglia alla recitazione, in un certo senso.

Provo a creare ogni giorno, ma purtroppo non riesco, poiché non è facile, considerando la mia fitta agenda, infilare 2 ore di buco di fila. Ma faccio di tutto per farlo e rinuncio a molte altre cose.

Infine, c’è l’editing, il pulire e limare la prosa. Individuare le incoerenze, aggiungere piccoli dettagli, trovare il tono e la voce del narratore e fare in modo che tutto sia consistente su tutta la durata del testo. Spesso faccio questo lavoro nel pomeriggio, tra un momento e l’altro. Il bello di questa fase è che può essere fatta a piccoli blocchi, perchè sono già stati scritti.

Spesso, durante una scena di buco sul set, dopo che ho cambiato costume, mi siedo alla mia scrivania del camerino, e mi immergo, per quanto possibile, nel mondo che sto immaginando.

Mi piacerebbe un giorno dedicarmi esclusivamente alla scrittura, avere uno studio personale, un luogo dove coltivare la mia immaginazione, con libri, legno e il mio fedele computer.

Sono convinto che arriverà.

Alla prossima pagina.

Flavio

Condividi 💓

- oppure -

Non perdere la prossima pagina

Iscriviti e ricevi la pagina del diario via mail appena esce. E' gratuito.

Agorà

Partecipa con un commento

  1. GRAZIE FLAVIO🎊HO ASCOLTATO IL PRIMO CAPITOLO🎊LA TUA VOCE 🎊RIATTIVA L’ EMBRIONE 🎊 ALLA CORRENTE DELLO SPIRITO 🎊GRAZIE 🎊🎊🎊🎊🎊🎊🎊🎊🎊

    0
    0
  2. Ti auguro di realizzare i tuoi sogni, ma da questi non escludere la recitazione

    0
    0
  3. Buongiorno, sono felice che tu abbia accettato la “sfida” de il Paradiso delle signore… Bravo 👏 Come dici tu: “è il talento che incontra l’opportunità” 👏🇵🇹

    1
    0
  4. Ho ascoltato con molta attenzione questa pagina per capire come consumi il tempo della tua giornata e , secondo me, riesci a scandirlo perché hai deciso di dedicarti alle tue passioni, che, come dici, sono scrivere, recitare e vivere , non ti perdi d’animo perché ami ciò che fai. Continua così e diventerai un grande artista a tutto tondo. Ciao Flavio

    0
    0
  5. Grazie per questa nuova pagina.
    Ti auguro di avere prima o poi lo spazio che ti meriti. 😉

    0
    0
  6. Maravilhoso trabalho doce poeta gratidão por tanto trabalho dias semanas e meses de tanta dedicação .atraZ deste olhos de anjo existe um profissional grandioso em tudo quede propõe a fazer.dou grata por ser sua fã 👏🌹 e estou ansiosa para o próximo .muita luz e sucesso🌹🌹🥰🥰🥰🌺👏👏👏👏👏👏

    0
    0
    1. Nana Bachy Flavio Parenti.Finalmente creó una página privada en Telegram para que sus fanáticos de todo el mundo puedan comunicarse allí, así que expresa tus verdaderos sentimientos por él enviándole un mensaje directo en la aplicación Telegram a través del siguiente enlace 👇, puede que tengas suerte. para obtener una respuesta de él tal como lo hice yo
      https://t.me/Flavio_Parenti_official

      0
      0
  7. Certamente quel momento arriverà…la pazienza è una grande compagna,buon lavoro Flavio

    0
    0
  8. Complimenti per tutto quello che fai Flavio,io ti seguirò sempre.

    0
    0
  9. Ti ho visto settimana scorsa, ospite dalla Balivo e ho apprezzato, finalmente non soltanto in forma Social, la persona che si cela in uno dei miei personaggi preferiti de “Il Paradiso delle signore”. Complimenti! Adoro Tancredi ma apprezzo sempre di più il suo interprete. Anch’io scrivo e ti stimo anche per questa Arte che richiede tanto impegno! Un abbraccio e in bocca al lupo per tutto 👍

    0
    0
  10. in bocca al lupo per tutto il tuo lavoro grazie per il lavoro di diario di artista 🙂

    0
    0
    1. Laura Aspromonte Flavio Parenti.Finally created a private page on telegram in order for his fans all over the world to reach out there, so express your true feelings for him by sending him a direct message on Telegram application through the link below 👇, you might be lucky to get a response back from him just like I did
      https://t.me/Flavio_Parenti_official

      0
      0
  11. complimenti per il lavoro di scrittura e quello di recitazione buon lavoro Flavio Parenti alla prossima

    0
    0
  12. Sono contenta di questo “ritorno a pieno regime” che, pur comprendendo strapieno di attività, mi fa percepire un senso di stabilità, e sopratutto serenità, in quel “vivo la vita” così bello da sentire. E se procedi spedito con la scrittura, vai avanti fino a che questo pieno regime te lo consente, poi ti riorganizzerai. Piuttosto mi incuriosiscono non poco i 16 anni di salto, e le pagine strazianti a cui accenni… ma leggeremo, capiremo. Interessantissime le spiegazioni che ci dai sul tuo modo di scrivere, sui tempi, la creazione, e su quanto la recitazione influenzi la tua immaginazione, come dicevi nella pagina precedente. Quanta disciplina Flavio, quanto lavoro, e soprattutto quanta passione ti sostiene ! In bocca al lupo per tutti i tuoi progetti.

    0
    0
  13. Grazie! Il tuo atteggiamento volitivo ed equilibrato e ciò che mi aiuta a riordinare le idee e stimola i miei modesti, insicuri, antichi, ma mai abbandonati , propositi di scrittrice….Sono felice di saperti sereno a coordinare le tue varie attività e i tuoi molteplici impegni, un po’ curiosa di conoscere ciò che dici e non dici .., a un certo punto dell’odierna pagina, rimandando a momenti successivi i dettagli dell’informazione.
    Ti auguro di proseguire così in questo stato “magico” di armonia con te stesso mentre con un sorriso ti vedo ,con un salto imponente di immaginazione , tra una trentina d’anni, ormai anche tu nella schiera degli anziani, serio e compunto a una scrivania, sempre con i tuoi folti capelli, divenuti un po’ brizzolati, a scrivere ancora , ispirato e fascinoso, il nuovo romanzo del momento…
    Grazie, Flavio. Alla prossima pagina di diario. Mariangela

    0
    0
  14. Sei indistruttibile, vedrai che con il regime che ti sei imposto ce la farai, raggiungerai sicuramente i tuoi obiettivi.

    0
    0
  15. Verissimo ” .. nessi tra situazioni e opportunità che a colpo d’occhio sembrano slegate, e invece sono connesse ” questo è quello che la vita insegna, anche e soprattutto nei momenti in cui si cercano soluzioni. Hugs 🫂

    0
    0
  16. Ciao Flavio,
    grazie per tutto ciò che ci racconti e soprattutto per la tua ferrea disciplina che lentamente “mi” stai trasmettendo.
    Ti auguro di realizzare tutti i tuoi obiettivi.
    Comunque, ti sento molto centrato e questo è importantissimo in tutto ciò che si fa.
    Alla prossima
    Cinzia

    0
    0
  17. Hai fatto la scelta giusta di continuare con il Paradiso delle signore, penso che scriverai seduto nella tua scrivania di notte come faceva il mio papà, quando tutti dormono…perché il silenzio aiuta molto. In bocca al lupo 👍

    0
    0
  18. Ciao flavio, ti leggo positivo, energico, pieno di vitalità e sicuro di quello che stai facendo a differenza di qualche mese fa che avevi tanti dubbi e perplessità. La vita insegna,e s’impara tanto anche dagli errori, stai sperimentando la tua creatività come scrittore, con la tua disciplina riuscirai a portare a termine ogni tuo progetto. Vai avanti senza soste e al piacere di leggere il tuo prossimo libro. 👏🏻❤ ciao

    0
    0
  19. Ciao flavio, ti leggo positivo, energico, pieno di vitalità e sicuro i quello che stai facendo a differenza di qualche mese fa che avevi tanti dubbi e perplessità. La vita insegna,e s’impara tanto anche dagli errori, stai sperimentando la tua creatività come scrittore, con la tua disciplina riuscirai a portare a termine ogni tuo progetto. Vai avanti senza soste e al piacere di leggere il tuo prossimo libro. 👏🏻❤

    0
    0
    1. Lorella Di GregorioCiao come stai oggi 👋

      0
      0
      1. Bene grazie e lo spero anche domani 😃👋🏼

        0
        0
  20. Sei la testimonianza vivente di come anche ai vip le fortune e gli agi non piovono dal cielo. Dietro al successo c’è studio, impegno, sacrifici, rinunce. Non bisogna per forza spaccarsi la schiena in cantiere per meritare di essere considerato un lavoratore, uno che tutto quello che ha se l’è guadagnato. E tu ne sei la prova.

    0
    0
    1. Andrea Sapone penso che il successo in sé non sia sufficiente come prova di talento. Quello che è veramente difficile è continuare questo percorso, tra gli alti e i bassi inevitabili che ci tocca affrontare. Il successo, come diceva il grande Carmelo Bene, non ci interessa, perchè “É già successo.” 😉

      0
      0
    2. Flavio Parenti In questo caso il successo non voleva essere inteso come riscontro di pubblico. Io considero “di successo” ogni persona realizzata, appagata dalla vita, i cui mezzi gli consentono di aprirsi a ogni possibilità. Molti pensano che queste persone siano privilegiate, baciate dalla fortuna. Semplicemente constatavo, al netto dei tuoi mille impegni, che non è così. Ci sono persone di successo che la loro condizione se la creano giorno dopo giorno con il lavoro e il sacrificio. Non è un merito che va attribuito solo ai mestieri “umili”, come se invece i creativi o quelli che lavorano nello spettacolo vivessero nel loro universo dorato fatto solo di privilegi e zero fatica. È il pensiero che mi si è smosso leggendo il diario di oggi 😉

      0
      0
    3. Andrea Sapone eh si, di fatica, per chi vuole, ce n’è tanta! 😅

      0
      0
  21. Restiamo in attesa di nuove notizie relative alla tua “opportunità “. Grazie
    per l’input sulla scrittura ❤️ e buon lavoro!

    0
    0
  22. Restiamo in attesa di nuove notizie relative alla tua “opportunità “. E grazie
    per l’input sulla scrittura ❤️

    0
    0
  23. Flavio, grazie per questo post. Stai dando molti spunti per l’approccio alla scrittura! Devo proprio riaccendere il mio computer! Ti auguro tempo e grandi idee per la tua saga. 🌞 Un caloroso saluto 👋

    0
    0
    1. Franci Bonaccini Flavio Parenti.Finally created a private page on telegram in order for his fans all over the world to reach out there, so express your true feelings for him by sending him a direct message on Telegram application through the link below 👇, you might be lucky to get a response back from him just like I did
      https://t.me/Flavio_Parenti_official

      0
      0
  24. Flavio, ti auguro di realizzare tutti i tuoi desideri! Nel frattempo continuiamo a seguirti nel Paradiso delle Signore, interpretato egregiamente da te ( non era facile calarsi nel personaggio di Tancredi). E aspettiamo di leggere il secondo volume. Anzi, magari ora comincio a rileggere il primo! Tutta la mia stima ed ammirazione, GRANDE FLAVIO ❤

    0
    0
    1. Alessandra Ricci questo sarà l’anno di Tancredi, vedrai

      0
      0
  25. 🧡💚♥️💗💛🖤🤎❤️💜💙

    0
    0

Ascolta altri articoli

css.php

Iscriviti

Ricevi il prossimo articolo via e-mail